Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 15:44   #1
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Cool Patina bianca

Salve ragazzi, ormai è quasi 3 mesi che ho l'acquario nuovo e qualche gg fa si è formata questa patina bianca sulla superficie dell'acqua, che al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario ora io ho fatto un po di ricerca sul forum ma nn ho trovato nessun topic che dava una risposta concreta, esiste un metodo per eliminarla? oltretutto aggiungo una cosa, che nn mi soddisfa la limpidezza della mia acqua cioè rispetto a quella del mio negoziante la vedo un po piu polverosa, bo, nn so se mi spiego.
Grazie in anticipo delle risp
Frasco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 15:46   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Hai la Sump?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 15:47   #3
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Si si.. ho il system 70 della elos nn so se conosci..
Frasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:20   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario
forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:22   #5
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario
forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice
quindi l'unico modo per eliminare questa patina è mantenere la superficie mossa anche di notte?
Frasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:39   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario
forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice
quindi l'unico modo per eliminare questa patina è mantenere la superficie mossa anche di notte?
si...........il movimento superficiale aiuta anche l'ossigenazione della vasca
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:43   #7
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=stefano66;3382336][QUOTE=Frasco;3382290][QUOTE=stefano66;3382285]
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
si...........il movimento superficiale aiuta anche l'ossigenazione della vasca
quindi dovrei comprarmi le pompe di movimento nuove con il multicontroller.. uff
suggerimenti??
Frasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:02   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche una pompa puntata in superfice comandata da un timer per le ore di buio
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:10   #9
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
anche una pompa puntata in superfice comandata da un timer per le ore di buio
Allora ti spiego un po il mio acquario ho due pompe di movimento una che rimane sempre accesa e muove l'acqua dietro la rocciata e l'altra è puntata verso la superficie..
questa pompa si accende alle 15.30 e si spegne alle 22.30 ( mentre le luci si accendono alle 15 e si spengono alle 23) quindi di notte rimane accesa la pompa dietro la rocciata e poi la pompa di risalita anche se quella comunque nn muove molto la superficie.
che faccio??
Frasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:43   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia accesa quella puntata in superficie
nella fase di buio diminuisce l'ossigeno puoi diminuire il movimento spegnendo l'altra
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , patina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14385 seconds with 14 queries