Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2006, 23:24   #1
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consumi di illuminazione.

Parlando di que e leggendo di la mi sono venuti un po di dubbi sulla questione del consumo di energia del reparto illuminazione. Senza mettere in dubbio i vantaggi delle hqi rispetto ai T5 vorrei ora analizzare solamente l'aspetto economico tra chi sceglie i T5 o le hqi. Il mio dubbio, forse perchè non è proprio il mio campo, mi è stato indotto da un amico che mi ha fornito un elemento molto importante a favoredelle T5, e cioè che il loro consumo è in realtà nominale alla loro accensione ma a regime scende considerevolmente mentre una hqi mantiene i suoi 400W per tutto il periodo di "luce". Voi cosa ne pensate di questo suo pensiero tecnico ? io non ho strumenti di analisi del reale amperaggio assorbito da un tubo T5 all'accensione e poi a regime...
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2006, 00:45   #2
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
HQI E BASTA!

DIPENDE POI DA COSA ALLEVI!
per i costi considera che è conteggiato in w per ora fai 4 conti........
io se dovessi mettere 300w di t5 piuttosto ne metto 400 hqi..
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 00:51   #3
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio quesito è proprio questo, 300w di T5 mi hanno detto che non consumano come 300w di hqi, ma consumano 300w solo all'accensione per poi diminuire di molto nel funzionamento a regime... chi sa se è notizia certa questa ?
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 02:55   #4
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah... secondo me, se sono 300w consumano x 300w!!!
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 13:11   #5
tropic74
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto The Fish, se sono 300w come fanno a consumare meno??
__________________
tropic74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 14:07   #6
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
se riesco a passartelo ora sul forum ...su AP un po di tempo fa c'era un programmino fatto con EXCEL per calcolare i consumi
che ti allego ora spero che vada..

per quanto riguarda i tubi fluorescenti o lampade a risparmio non devi fare confusione il concetto è che se è 300 w assorbe 300 w ma sviluppa una luce pari a una lampadina tredizionele di piu w.
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 14:11   #7
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
poi dimenticavo che oltre al wattaggio della lampada devi contare il consumo degli accenditori o ballast che solitamente sono pari ad un 20% circa in piu della potenza della lampada poi dipende...dai tipi di tecnologie...

Ciaoùz
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2006, 23:45   #8
MAURO19967
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La somma della potenza resa dalle lampade è sempre comunque inferiore alla potenza assorbita in quanto parte di essa viene persa in calore e in altri componenti (alimentatori, ecc.). La questione delle lampade che diminuiscono il loro consumo a regime si riferisce alle HQI, e comunque non è che consumano meno, il fatto è che al momento dell'accensione assorbono quasi il doppio della loro potenza nominale per calare gradualmente fino all'assorbimento nominale a regime dato dalla lampada e il suo alimentatore.
L'efficienza luminosa è un pò migliore nelle fluorescenti (x una decina di lum/W).
Purtroppo le HQI hanno grosse perdite dovute alla potenza dissipata in calore, ma credo siano migliori.

Ciao
MAURO19967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 03:10   #9
<Giotto>
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io so solo una cosa:
Ho preso un sarcophyton in un negozio, era sotto a dei tubi T5 misurava ~7 cm di altezza e ~10 cm di "cappello".
L'ho comperato , portato a casa, e messo sotto un HQI da 150 a 30 cm dalla superficie, nel giro di una settimana ha triplicato la sua dimensione !!!

Vai a capire se è merito della lampada, dell' acqua, del sale, o del coniglio di mia moglie ...
Ho allestito anche una vasca senza particolari esigenze di luce, 2 tubi T8 e una PL da 55W i palitoa e la clovularia stanno da dio ... una cladiella che ho taleato l'ho dovuta rimettere sotto HQI (tra l'altro la PL dopo 3 mesi è saltata !!!) -04

Nessuno mi convincerà a mettere T5 al 300l !!! a breve mi arriverà l'HQI da 400w e poi vi diro' ...
<Giotto> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 10:36   #10
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il contributo, non metto in duibbio la qualità della luce delle HQI ma vedo che i T5 non fanno risparmiare più di tanto in corrente, quindi proverò a costruire due HQI in modo casalingo ( illuminatori industriali ) e a posizionarle sulla vasca usando la luce blu a neon T8 a pelo d'acqua come è già posizionata ora... per una vasca lunga 150x60x50 ne metterei due da 150W
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consumi , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18957 seconds with 14 queries