Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2011, 21:15   #1
JegyBlu
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Modena
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppe morti nell'acquario

Ciao a tutti,
vi spiego subito il mio problema: Ho un acquario dell' Aquarialand da 60 litri con all'interno 6 piante naturali e i seguenti pesci:
- 5 neon
- 2 pesci spazzini
- 1 pesce baffetto
- 1 scalare di piccole dimensioni
- 2 pesci barbo ciliegia
- 2 pesci rasbora
L'acquario è avviato da inizio settembre e l'acqua ha una temperatura di 26° e i valori vanno bene.
A fine novembre ho effettuato un cambio d'acqua e a distanza di una settimana quasi ogni giorno trovavo un pesce morto nell'acquario, alle volte anche 2 al giorno in momenti diversi. Inizialmente temevo che fosse dovuto all'elevato numero di pesci nell'acquario, anche se mi insospettiva che morissero a distanza di giorni gli uni dagli altri e non tutti in uno stesso momento. Ma trascorsi i giorni ho deciso di recarmi dal negoziante e mi ha detto che siccome i valori dell'acqua erano giusti poteva trattarsi di una malattia. Per cui mi ha dato "Dess mor" che ho somministrato ai pesci ed effettivamente terminata la terapia non ne sono più morti fino all'inizio di gennaio, quando i pesci hanno ripreso a morire, quasi uno al giorno. Ho controllato se vi fossero segnali di qualche malattia ma i pesci sembrano stare bene, poi da un giorno all'altro li trovo morti. Alcuni iniziano a cambiare colore, ma veramenti pochi lo fanno. Comunque il negoziante mi ha consigliato di riprendere il medicinale, variando la somministrazione; Ovvero, dal terzo al settimo giorno invece di sospendere il medicinale l'ho continuato a somministrare a giorni alterni. La terapia doveva terminare questa settimana. Se i primi giorni del farmaco sembrava che non ne morissero più già dal 4 giorno di somministrazione hanno ripreso a morire. Ora sto continuando a somministrare il farmaco a giorni alterni, anche se non vedo miglioramento. Domani chiamerò il negoziante, intanto volevo sapere un vostro parere o meglio un consiglio su cosa fare e su cosa potrebbero avere questi pesciolini...
Secondo voi potrebbe trattarsi di un problema di filtro?
Grazie
JegyBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:50   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
i seguenti pesci:
- 5 neon
- 2 pesci spazzini
- 1 pesce baffetto
- 1 scalare di piccole dimensioni
- 2 pesci barbo ciliegia
- 2 pesci rasbora
......quando prima, dopo le morti? Li hai reintegrati?

i valori vanno bene ..... per chi? Hai dei pesci con esigenze talmente disparate che manco a fare la media i valori potrebbero essere buoni per tutti.......

- 2 pesci spazzini
- 1 pesce baffetto
...che sono???

- 1 scalare di piccole dimensioni ..non esiste.

Scusa la drasticità, ma non esiste una via di mezzo................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 23:21   #3
JegyBlu
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Modena
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci che ho nominato sono quelli rimasti fino ad oggi.
Io controllo i valori con le striscie test della Tetra, le quali misurano NO3, NO2, GH, KH, pH E CL2 e non faccio una media. E in più me l'ha controllata anche il negoziante.
I pesci spazzini sono pesci pulitori, e il pesce baffetto è chiamato anche labeo erythrurus, forse così lo identifichi meglio..
E per lo scalare non so cosa dirti, è piccolo, misurerà 4-5cm non è certo grande
JegyBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 09:56   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
I pesci che ho nominato sono quelli rimasti fino ad oggi.
...figuriamoci cosa c'era all'inizio...........

Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
Io controllo i valori con le striscie test della Tetra, le quali misurano NO3, NO2, GH, KH, pH E CL2 e non faccio una media. E in più me l'ha controllata anche il negoziante.
Le strisce sono poco affidabili, il negoziante ancora meno. Dotati di test a reagente e provvedi in proprio.

Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
I pesci spazzini sono pesci pulitori
...e siamo come prima........ pulitore e spazzino NON ESISTONO


Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
il pesce baffetto è chiamato anche labeo erythrurus, forse così lo identifichi meglio..
Questo significa identificare un pesce, e possiamo dire che è troppo grande per il tuo acquario.

Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
E per lo scalare non so cosa dirti, è piccolo, misurerà 4-5cm non è certo grande
Te la dico io una cosa, se sopravviverà, crescerà poco e male perchè nella vasca da 60 litri sta troppo stretto

Per il resto segui le richieste, più diplomatiche , di crilù
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 12:18   #5
JegyBlu
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Modena
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non utilizzo l'aeratore e i valori che ho sono:
0 NO3
0 NO2
8d GH
6d KH
7.2 pH
0 CL2
L'ultimo cambio l'ho fatto a fine novembre.
JegyBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:19   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quello che intende dire Giudima è che i valori che vanno bene per un pesce non vanno bene per l'altro. Solo i nitriti ed i nitrati devono essere uguali per tutti.
Devi cercare di aggiustare un po' la popolazione e poi non si può andare avanti a farmaci, bisogna individuare il problema. Tra l'altro lo metti l'aeratore quando usi il DessaMor?
I valori ce li scrivi per cortesia?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 10:04   #7
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Pesci "pulitori o spazzini" sono i pesci da fondo. Non esistono pesci che ti spazzano o puliscano l'acquario.
Riporta per cortesia i valori dell'acqua. Quando hai fatto l'ultimo cambio?

Per il resto ti ha già detto tutto Giudima.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 12:22   #8
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Non possono vivere così dei pesci, scusami! E' come se tu vivessi in una cabina telefonica senza mai aprire le finestre, senza servizi, senza niente. Fai un cambio di almeno 30% ed i tuoi pesci ti ringrazieranno! Ecco il perchè delle morie.
Dovresti fare un cambio ogni 10 - 15 giorni, di 20%! Acqua pulita = vita!
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 12:28   #9
JegyBlu
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Modena
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lo devo fare in questi giorni ma non credo sia questo il problema delle morti, dato che il problema era nato proprio dopo il cambio dell'acqua.
JegyBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 12:38   #10
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JegyBlu Visualizza il messaggio
Non credo sia questo il problema delle morti, dato che il problema era nato proprio dopo il cambio dell'acqua. E sono stati dei veterinari a dirmi di non cambiare ogni mese l'acqua, ma aspettare anche un mese e mezzo o due.
-05 Questa cosa non l'ho mai sentita. Comunque io i miei consigli (anzi, noi!) te gli abbiamo dati. Credi a chi vuoi. Forse a questo punto è meglio che credi a quei veterinari. Bah!
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morti , nellacquario , troppe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18815 seconds with 14 queries