Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2011, 21:10   #1
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
problema discosoma

come da titolo ho un problema su un discosoma come si vede si sta sfaldando.
ne ho un altro piu grande in un altro punto della vasca e non ha questo problema pero rispetto al normale nel fotoperiodo è molto meno aperto.
tutti gli altri coralli stanno bene e ho anche cose piu delicate, acropore, euphyllia, goniopora
ho poi 2 ocellaris ed un hepatus mini ma stanno bene, tutto è ok a parte questo

i parametri sono tutti OK
salinità 37%
temp 26.5
no2 e no3 0
po4 0

triade ok



  Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2011, 21:33   #2
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh la salinità non mi sembra proprio apposto..
------------------------------------------------------------------------
assicurati di misurarla in maniera precisa.. anche perchè se tutto il resto sta bene...

Ultima modifica di qbacce; 13-01-2011 alle ore 21:34. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 21:43   #3
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
no ho sbagliato!!! 35% e cmq uso un rifrattometro con conpensazione e lo taro ogni mese
prima di inserire le acropore era 33 ma poi qui sul forum mi è stato detto di tenerla a 35% perche è tutto piu stabile
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273324
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 10:34   #4
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
nessuno ha qualche consiglio???
sono un preoccupato
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:52   #5
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il discosoma della foto si è completamente sfatto e l'ho tolto dalla vasca, spero che sia stato un problema isolato anche se non conosco la causa....
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:21   #6
gionanni57
Pesce rosso
 
L'avatar di gionanni57
 
Registrato: Apr 2009
Città: salemarasino bs
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gionanni57

Annunci Mercatino: 0
non potrebbe essere una riproduzione per scissione?
__________________
giovanni
gionanni57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 00:05   #7
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma si è sciolto completamente, non c'era piu niente....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 15:29   #8
magicalchicco
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me anche la temperatura èp alta io la tengo a 24.5 °c
magicalchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 23:40   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
visti i valori......che vanno bene......non ti si può dire cosa ha fatto sciogliere l'animale dato che da quanto scrivi....è tutto a posto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:15   #10
seaquest
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da magicalchicco Visualizza il messaggio
secondo me anche la temperatura èp alta io la tengo a 24.5 °c
io sempre tenuta a 26.5 e mai avuto problemi....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
visti i valori......che vanno bene......non ti si può dire cosa ha fatto sciogliere l'animale dato che da quanto scrivi....è tutto a posto.
potrebbe essere causato dall'anemone che ci è passato sopra???
non si è mosso da dove sta di solito ma sai quando vado a lavoro non lo tiene d'occhio nessuno

cmq anche l'altro discosoma che in contemporanea non si apriva come prima è tornato alla normalità.....

misteri -05

Ultima modifica di seaquest; 16-01-2011 alle ore 19:17. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discosoma , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19009 seconds with 14 queries