dalla lettura appare evidente che gli elementi che ci interessano sono:
- Carbonato/Bicarbonato di Sodio
- Carbonato/Bicarbonato di Potassio
- Carbonato/Bicarbonato di Calcio
- Carbonato/Bicarbonato di Magnesio
- Carbonato/Bicarbonato Ammonio
dai protocolli che ho trovato usando acqua osmosi al 100 ed addizionandola con la soluzione da me preparata io inserirei solo i primi 2: Carbonato/Bicarbonato di Sodio
e Carbonato/Bicarbonato di Potassio.
se l'acqua del rubinetto di roma contenesse (ma questo non lo so) ad esempio del
Carbonato/Bicarbonato di Calcio, ritengo potrebbe essere utile utilizzare acqua di osmosi leggermente tagliata con acqua del rubinetto ed ottenere un'acqua con KH 2° e poi inserire la soluzione contenente Carbonato/Bicarbonato di Sodio e Carbonato/Bicarbonato di Potassio fino ad arrivara a KH 4, in modo da avere un'acqua con più elementi.
il mio ragionamento è giusto o è comunque ininfluente sulla crescita delle piante?
bruno