Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2011, 00:56   #1
Gian83
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento primo acquario da 60lt... come procedere?

Ciao,

lo scorso weekend ho cominciato ad allestire il mio primo acquario in una vasca Boyu da 60lt con l'intenzione di farne un acquario di acqua dolce.

Per ora ho sistemato un fondo di argilla per le piante e ricoperto il tutto con della ghiaia nera. Come arredo ho preso una radice e utilizzato alcune rocce.
Il filtro è biologico con lana (fibre sintetiche), spugna, cannolicchi in ceramica e pompa da 300l/h.
Ho una resistenza sempre nel filtro da 150W che tiene la temperatura dell'acqua attorno ai 26°. Inoltre ho anche una plafoniera con neon PL da 24W 10000Kelvin (sono troppi?)

La vasca è stata riempita con circa 20 lt di acqua osmosi e la restante parte acqua di rubinetto. L'acquario sta girando da circa 4 giorni e sto aggiungendo ogni mattina (fino a sabato prossimo) mezzo tappo di bioattivatore (liquido che puzza d'aglio).

Allego foto del lavoro fatto fino ad ora.


------------------------------------------------------------------------
Come dicevo l'acquario sta girando da 4 giorni, però ho notato che già dopo 24 ore sono comparsi sulla superficie tanti puntini bianchi che galleggiano spinti dalla corrente. Con il passare dei giorni sono mano mano aumentati di numero, fino ad oggi, dove invece si stanno accumulando e accorpando negli angoli e lungo il bordo del filtro sotto forma di shiumetta bianca.

Cosa sono dei batteri? E' normale o devo cercare di rimuoverli?


Grazie

Ultima modifica di Gian83; 12-01-2011 alle ore 01:04. Motivo: Unione post automatica
Gian83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 01:30   #2
andrew89
Plancton
 
L'avatar di andrew89
 
Registrato: Dec 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
la schiumetta bianca è normale averla quando l'acquario è nei primi giorni di vita.
ricordati di aspettare almeno un mese per metterci dei pesci per far maturare per bene tutto quanto.
guardati il ciclo dell'azoto in questo portale se ancore non l'hai fatto!
io incomincerei a introdurre delle piante, ricorda che sono una delle cose principali per un ambiente acquatico! per quanto riguarda l'illuminazione non è troppa, dipende anche da quali piante vuoi introdurre.
in bocca al lupo!
andrew89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 01:49   #3
Gian83
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrew89,

ho letto il ciclo dell'azoto e ho letto anche un po' di guide... ho anche il supporto di acquariofilo con una certa esperienza.

Per la schiumetta bianca allora mi confermi che è normale. Avevo pensato che fosse un derivato del ciclo dell'azoto che nella mia vasca ancora non è completo...mancano i batteri giusti (credo).
Tra l'altro non vorrei impressionarmi ma la superficie dell'acqua ha un odore che mi ricorda l'ammoniaca.

Per le piante spero questo fine settimana di cominciare a metterne alcune.

Anzi avrei da chiedere alcuni suggerimenti sul tipo di piante da scegliere. Siccome non vorrei fare un acquario di comunità, ma cercare di creare qualcosa che si avvicini ad un biotopo asiatico ho pensato alla seguente composizione di flora e fauna (la fauna sempre tra almeno un mese e un po' per volta).

Flora:

- vallisneria americana (pianta da fondo);
- cryptocoryne wendtii;
- cryptocoryne parva;
- cryptocoryne beckettii;
- alternanthera reineckii (una sola);
- del muschio da mettere sulla radice;
- Microsorum pteropus.


Fauna:

- una coppia di colisa;
- una coppia di Botia Macracantha;
- una decina di Danio Margaritus come branco (sempre se riuscirò a trovarli);
- qualche Crossocheilus siamensis (li posso sostiuire ai Corydoras).


Che ne pensate?
Gian83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 01:34   #4
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 42
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao non so cosa possano essere le bolle che hai descrito xo secondo me per far maturare meglio l'acqua prima di mettere i pesci ti conviene mettere delle piante e qualcuno mi corregga se sbaglio ma anche un pesce da fondo perche questi batteri x riprodursi e per far maturare bene l'acqua hanno bisogno di un po di nutrimento.. inoltre si instaurano anche sulle foglie delle piante non solo nei canolicchi
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 10:43   #5
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Come dicono gli altri prima di introdurre gli ospiti attendi circa un mese poi per la flora ti consiglio il muschio di java e bellissimo poi se ti piace potresti introdurre qualche invertebrato come le ambullarie. Ciao
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 11:57   #6
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gian,
le piante inseriscile il prima possibile...
In mancanza di esse ti consiglio di tenere le luci spente per non favorire il proliferare di alghe.
Riguardo alle lampade,io sostituirei quelle da 10000K con lampade più calde,rimani tra i 4000K e i 6500K in modo da aiutare la crescita delle piante e non quella delle alghe
Inizia poi con un basso fotoperiodo,6 orette vanno bene per poi aumentare gradualmente di mezz'ora la settimana fino ad arrivare a circa 8/10 ore al giorno.
Che rapporto W/L hai in vasca?
Inoltre ti sei assicurato della provenienza delle rocce?
Spero siano di acqua dolce e non marine!!
I batteri (sempre secondo me) puoi anche non metterli,vedrai che si formeranno da soli in un mese...
Dopo il periodo di maturazione,fai i test principali per i valori dell'acqua,se vanno bene puoi inserire i primi ospiti (ovviamente devi inserire i pesci che vanno bene con i valori trovati).
I botia li lascerei stare in quanto hanno bisogno di più spazio e attenzioni.
Facci sapere le news
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 00:47   #7
Gian83
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie mille per i tanti suggerimenti.

Ok, il muschio di java mi piace, ma come si applica sulla radice? Posso metterlo anche sulle rocce?

Sabato comincio a mettere qualche piantina, da verificare sempre quello che trovo dal negoziante.

La lampada me la farò sostituire con una da 6000K, vado bene?.
Il rapporto W/L dovrebbe essere tra 0,5 e 0,6 (non so precisamente di quanti litri è la vasca con tutto l'arredo).

Dado84 per le rocce mi hai fatto venire dei seri dubbi!-05 Poi ho chiesto alla persona che me le ha regalate e mi ha detto che provengono da un acquario dolce dismesso (ciclidi africani se non sbaglio). In ogni caso allego qualche altra foto delle rocce, così magari potete dirmi se sono adatte.

Quindi per i Botia lascio perdere... ma a questo punto attendo di completare la maturazione del filtro per vedere in base ai valori dell'acqua che pesci scegliere.
Anche se vorrei prendere almeno due colisa e i rasbora Galaxy / Danio Margaritus.


Mi date qualche suggerimento per la scelta delle piante?





Gian83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 13:16   #8
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gian,in base alla solita tabellina
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
puoi avere un'idea generale delle piante che puoi mettere...
Con un rapporto di 0,5 W/L avrai molta scelta
Se le rocce vengono da un acquario dismesso e non hanno creato problemi direi che sei a posto,i valori puoi già controllarli adesso,GH,PH,KH non variano da qui alla maturazione,diversa invece la situazione per i nitriti e nitrati che dovrai tenere sotto controllo.
Il muschio si lega su legni o rocce,puoi usare un filo di cotone o un filo da pesca sottile.
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 02:07   #9
Gian83
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo le prime piante.

Ecco quello che ho trovato:

- Vallisneria Spiralis;
- Anubias (non so che);
- Echinodorus horizontalis;
- Echinodorus amazonicus;
- 2x Cryptocryne lucens;
- Muschio di Giava (Vesicularia Dubyana).

E' stato molto difficile inserire le piante sul fondo con ormai già il legno e le rocce posizionate. Purtroppo ho scoperto solo ora che esistono in commercio delle bellissime pinze in acciaio lunghe anche 30 cm... io avevo una misera pinzetta cinese di 10 cm.

Il muschio di Giava è bellissimo. L'ho legato con della lenza ad una roccia, sperando che col tempo si propaghi anche sul tronco e l'altra roccia.

Le due Cryptocoryne mi piacciono tantissimo, credo che a breve ne prenderò altre due.

Forse sul fondo ci vuole qualche altra piante, ma ho deciso di aspettare e vedere come si evolvono queste. In seguito poi potrò provare ad inserirne qualcuna dietro le rocce (con l'uso di una pinza lunga questa volta ).

Ho aggiunto anche un kit di CO2 con diffusore. L'ho occultato dietro al filtro e coperto da una vallisneria.








Gian83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 13:07   #10
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo Gian
Hai fatto bene mettere l'impianto,vedrai che le piante ne gioveranno parecchio...
Lo hai regolato bene come quantità di CO2 erogata?
Tieni sotto controllo la Vallisneria poichè se trova le condizioni giuste diventa abbastanza infestante.
Vedrai che il muschio crescerà bene e ricordati che sotto le radici delle Crypto andranno messe poi delle pastiglie di fertilizzante quando l'argilla perderà i propri nutrienti
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60lt , acquario , allestimento , procedere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49846 seconds with 14 queries