Mio cugino (icewind) qui su AP ha un 100 litri completamente dedicato a una coppia di Pelvicachromis Pulcher (Kribensis).
Allestimento molto carino con substrato scuro, molti legni e piante robuste tipo anubias.
Unico coinquilino un ancistrus sp. maschio nero.
Si riproducono di continuo e non hanno particolari pretese per quanto riguarda la chimica dell'acqua (che in ogni caso deve essere sempre di buona qualità in termini di no3 e po4, ma questo vale per ogni pesce...)
Sono molto molto belli, però per uscire dai soliti schemi ti consiglio anche qualche altro tipo di Pelvicachromis, così magari ci tieni aggiornati con gli sviluppi della vasca.
http://www.seriouslyfish.com/profile...aeniatus&id=80
Questo a me è piaciuto molto

e come quello che ti ho descritto poco fa non è molto esigente.
Anche il subocellatus non è male:
http://www.seriouslyfish.com/profile...ellatus&id=591
Guarda la livrea della femmina in riproduzione quanto è bella!
