Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2011, 14:49   #1
Giada.alex
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: ozzano emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
H&S A110 f2000....aiuto regolazione

ciao a tutti ho comprato 3 giorni fa questo schiumatoio ma ancora non schiuma l'ho regolao come dicevano le istruzioni ma il bicchiere si riempiva ogni 20 secondi allora ho aperto la fuoriuscita per abbassare il livello ma ora la schiuma non arrivia neanche al bicchiere potreste darmi qualche consiglio? in oltre dal tubo di aspirazione dell' aria esce un rumore tipo caffettiera e normale?

(p.s. l'acquario e nuovo 240 lt con 10 kg di roccie spurgate perche sono quelle che avevo nell'acquario vecchio un sinchiropus e due lysmata come acqua ho usato quella gia matura del vecchio acquario piu circa 90 lt nuova)
vi posto 2 foto dello schiumatoio







Giada.alex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2011, 06:55   #2
eddy123
Plancton
 
L'avatar di eddy123
 
Registrato: Mar 2008
Città: velletri
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 30
Età : 46
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao anche la mia vasca e 240 lt ai comprato uN buon prodotto porta il livello di acqua in sump intorno hai 17 18 cm togli lo strozzatore dell'aria lacia il tubo libero poi dopo averlo acceso porta il livello dell'acqua fino al collo del bicchiere cioE da dove inizia il bicchiere e lascialo girare cosi ci mette un paio di giorni a funzionare bene ciao
eddy123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 10:17   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
chiudi appena appena la fetta di salame dello scarico.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 18:53   #4
guglia843
Batterio
 
L'avatar di guglia843
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fucecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 34
Messaggi: 5
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Giada ho da qualche gg installato anche io questo skimmer e devo dire che anche se anche io non sono ancora riuscito a trovare la giusta taratura sono già molto soddisfatto rispetto al precedente deltec MCE300. secondo me più che di livello di sump si deve stabilire il livello dell'acqua nel collo (PARTE STRETTA) essendo questo uno skimmer esterno e poi agire con la regolazione dell'aria per una schiumazione più secca o più bagnata

qualcuno potrebbe darci qualche informazione in più ??????
guglia843 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 00:21   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Secondo me oltre alle regolazioni che ti hanno suggerito non dovresti preoccuparti, è normale che uno skimmer nuovo possa non schiumare per anche una settimana! Solo una cosa... Credo che il 110 sia decisamente piccolo per quella vasca... Poi dipende dal carico organico che vuoi inserire... Io lo uso su una vasca da 120lt netti...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a110 , f2000aiuto , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15197 seconds with 14 queries