Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2011, 13:11   #1
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Filtro nel coperchio: pareri

Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un piccolo acquario 35-40 litri e ho trovato in un negozio di acquari un modello della MTB sui 40lordi. Il prezzo mi sembra interessante per l'oggetto (85€ nuovo compreso di riscaldatore, pompa e materiali filtranti, luce e led notturni), quello che mi ha lasciato il dubbio è il filtro che non avevo mai visto prima fatto in questo modo. Allego un paio di immagine per capire di quello che sto parlando:







Praticamente il filtro è nella parte posteriore del coperchio, comunque una parte diversa da dove è alloggiata la luce (una PL da ben 24w!). L'aspirazione viene fatta dal "cubo" che si vede nella prima foto che scende in acqua, passa il tutto nel vano del coperchio e riscende dall'altra parte (seconda foto). Come idea non mi sembra male, puoi pulire il filtro senza aprire l'acquario e alla fine tutto sommato il volume non è meno della classica scatola nera o di un filtro a zainetto...

La domanda è questa: qualcuno ha esperienza con questo tipo di filtro? Consigli? Suggerimenti? Il dubbio è che essendo il filtro sopra il livello dell'acqua deve essere forzato il flusso per poter passare in alto con poca efficienza del filtro stesso. E se viene spento? Non passa più acqua ed è pericoloso per la salute dei batteri decompositori?

Grazie!


PS: le immagini le ho trovate sul web cercando informazioni sull'acquario
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]

Ultima modifica di DjFattanzo; 07-01-2011 alle ore 14:54.
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coperchio , filtro , mtb , pareri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18009 seconds with 14 queries