Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2011, 05:12   #1
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Problema con il mio primo pesce: un corydoras paleatus! Che ha???

Ciao a tutti!
Sono nuova nel mondo degli acquari quindi mi affido a voi e vi spiego la situazione: il corydoras appena arrivato ha un comportamento molto strano, resta immobile in un angolo senza muoversi per parecchio tempo!!

Cominciamo dall'inizio....

Ecco le caratteristiche dell'acquario:

- Acquario con coperchio Wave Poseidon di 60 litri, avviato il 26 dicembre scorso;

- Filtro in dotazione, con cannolicchi e lana di perlon;

- Pompa in dotazione;

- Neon 15 w;

- Termostato impostato su 23 gradi;

- Un termometro;

- Fondo ghiaino fertilizzato;

- Una radice naturale per acquari all'interno;

- Un sasso che ho preso non ricordo da dove (forse dalla spiaggia) e che ho usato per ancorare il legno che altrimenti galleggiava;

- Piante: Echinodorus, Vallisneria spiralis, 2 Chryptocoryne, Althernanthera, un altra di cui non ricordo il nome;

- Inquilini: Un'ampullaria, tre o quattro physa arrivate insieme alle piante.


Cronologia dell'acquario:

- Mettendo l'acqua (del rubinetto) ho aggiunto l'AcquaSafe della Tetra;

- Per due volte (una alla settimana) ho aggiunto una dose di fertilizzante per acquari;

- Dal 30 dicembre ho inserito 10ml di batteri ogni giorno;


Valori acqua:

- Oggi (5 gennaio) ho portato l'acqua ad analizzare dal mio negoziante.. ed ecco i valori:

Ph 7; Gh 10; nitriti 0; Kh 15!!


Quindi... A parte il Kh altissimo i valori sono perfetti! Soprattutto per i pesci che vorrei inserire (tetra nero, colisa laila, platy corallo).

Il negoziante mi dice però di aspettare fino a venerdì per i pesci, in modo che lui nel frattempo possa fare un test più approfondito sull'acqua; e di fare intanto un cambio di 20 litri con acqua osmotica, per abbassare i valori del Kh...

Mi dice però che posso iniziare a prendere un Corydoras e una Neritina.. e così faccio. Anche se sin da subito ero incerta.. con i pesci che ho intenzione di mettere e con un'ampullaria e una neritina non sarà in più un corydoras? Ma come l'ho visto me ne sono innamorata...

Arrivo a casa, faccio il cambio di 15 litri con altrettanti di acqua osmotica e alzo il termostato fino a 26 gradi (l'acqua osmotica era freddissima!) per riequilibrare la temperatura...

Metto la bustina con il corydoras dentro ad acclimatarsi nell'acqua del mio acquario.. Per quasi un'ora è restato nella sua bustina a galla dentro il mio acquario.... avevo paura che potesse subire un cambio di temperatura feroce!

Quando il termometro segna 23 gradi prendo la sua bustina e butto via gran parte dell'acqua che c'era dentro.. la metto in orizzontale sulla superficie del mio acquario e aspetto che il corydoras esca da solo... e così fa!!

Appena esce sguazza veloce ma poi...... si ferma in mezzo alle foglie di una pianta e si mette a tremare! sembrava tremasse sul serio!!! Attimi di panico.. sarà restato così qualche minuto.. Poi ricomincia a nuotare.. Ma dopo un po' se ne va in un angolo, dietro, dietro a una pianta e resta immobile....

Ed è così che fa da tutta la sera... ora ci sono 26 gradi e lui ogni tanto nuota poco poco... ma sempre in alto.. quasi mai sul fondo.. e poi subito torna dietro quella pianta e resta immobile... in verticale, attaccato al vetro e non si muove!

Non mi sembra che abbia tentato di respirare sulla superficie dell'acqua però... anche se quando si muove va sempre verso l'alto..

Che ne pensate?

E' un comportamento normale? Ha paura e tenta di acclimatarsi??
O sta soffrendo? Ho sbagliato qualcosa nel metterlo in acqua? O l'acqua può essere avvelenata per qualche motivo?


L'ampullaria e le phisyae stanno benissimo però!!

E lui non mi sembrava già malato, è un ottimo negozio e non ho mai visto pesci morti... nella vasca con gli altri sguazzava veloce!

Non so cosa pensare!

Che ne dite?

p.s. Il Kh alto potrebbe dipendere dalla pietra che ho messo? Non so se è una pietra calcarea e non l'ho bollita!
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2011, 10:05   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 38
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Come avrai più volte modo di leggere in questo forum,i coridoras sono pesci che in natura (a seconda della specie) vivono in banchi più o meno folti.
E sono molto timidi quando stanno da soli!
Presta attenzione al sasso preso in spiaggia perchè potrebbe essere dannoso...e il jh alto è quasi certamente colpa della pietra.Anche farla bollire non risolve il problema.Jettala!
Non vedere pesci morti in vasca nei negozi può anche essere sinonimo di commessi tempestivi...non necessariamente sinonimo di pesci sani,ma sono certo che non è questo il caso.
I pesci non si acclimatano così,quello che hai usato tu è un metodo ottimo per pareggiare la temperatura,ma gli altri parametri restano invariati nella busta e nella vasca.
Quando si inserisce un pesciolino nuovo bisognerebbe miscelare l' acqua piano piano nel sacchetto.Quindi si mette in ammollo la busta,si apre e si mette un bicchiere d' acqua dell' acquario dentro,dopo 5 minuti ancora...e via per 3 o 4 volte....questo perchè uno sbalzo di ph o di conducibilità elettrica è ben più dannoso per il pesce di uno sbalzo di temperatura (specialmente ai coridoras).
Prendigli altri compagni e vedrai che inizierà a girovagare guizzante anche lui!
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 12:49   #3
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Grazie del suggerimento!!
Avevi ragione... era solo timidezza più il trauma del cambio vasca.... la mattina dopo sguazzava felice! Oggi vado a prendere un compagno anche per lui.... e farò come mi hai detto! Che stupida, non ci avevo pensato... Ma l'acqua del negozio che è già nella bustina con il pesce? Se la mischio a quella del mio acquario poi non è pericoloso?

Giacchè sono qui, una domanda...

è vera la regola di un litro per cm di pesce?

Con 60 litri netti pensavo di mettere 5 platy corallo, 5 tetra nero e 2 colisa lalia perchè ho letto le loro schede e sia per grandezza (o meglio piccolezza :( ) della vasca, sia per i valori richiesti, sia per il comportamento pacifico ma molto particolare di ognuno, sembra possano stare bene insieme!

Tutti pare stiano decentemente in una vasca da 60 litri netti com'è la mia.. Ma 12 pesci più un corydoras.. 13 quindi.. non saranno troppi? E se devo mettere un compagno al corydoras arriviamo a 14!

Il calcolo che avevo fatto è questo:

platy: "30 litri netti per un gruppetto di 4/5 esemplari"... e infatti 5 cm (di media) per 5 litri = 25

tetra: 5 cm di media.. 5 per 5 tetra = 25 litri

colisa: 5 cm di media.. 5 per 2 colisa = 10 litri

Non sono calcolati i corydoras però..... mmm... un po' strettini?

Magari potrei metterne tre di platy corallo e guadagnare 10 litri!
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 13:10   #4
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 38
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao,non prendergli UN compagno...ma almeno un gruppettino di 5 in totale.
Quote:
è vera la regola di un litro per cm di pesce?
Il rapporto Lt/cm non ha senso perchè non tiene conto della territorialità dei pesci e delle loro abitudini.
Tu hai 60 litri con il coridoras adesso...se ti piacciono i colisa mettine una coppietta facendo attenzione che gli herbertaxelrodi non è detto che vadano d' accordo coi colisa e che necessitano di un bel gruppetto anche loro.
I palty vivono meglio in acqua duretta....anche se proprio l' altro ieri ho visto una splendida vasca da 240 litri con dentro due discus in riproduzione e una nuvola di platy corallo enormi...
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 13:27   #5
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non parlavo dei black neon ma dei tetra gonnella, i gymnocorimbus ternetzi!

Guarda, io mi riferisco a questo sito, le schede sono fatte molto bene secondo me:

platy: http://www.aquaexperience.it/index.p...=article&id=33

- PH 7,0 / 7,8
- GH 10 / 20 °dGH
- Temperatura 22 / 28 °C

tetra: http://www.aquaexperience.it/index.p...=article&id=12

- PH 6,2 / 7,8
- GH 5 / 20 °dGH
- Temperatura 20 / 27 °C

colisa: http://www.aquaexperience.it/index.p...=article&id=15

- PH 6,5 / 7,0
- GH 8 / 10 °dGH
- Temperatura 24 / 26 °C


I Colisa stanno benissimo anche solo in coppia.. Come valori sono tutti compatibili...

Farei ph7 gh10 e temperatura 25/26 per accontentare tutti al meglio!

Come territorialità e carattere vanno benissimo insieme... Sono tutti pacifici e molto poco territoriali....

Per quanto riguarda il corydoras in effetti non lo so.. Non era prevista la sua presenza! E' stato il negoziante ad insistere e non so perchè visto che ho già un'ampullaria e una neritina! Ma ho ceduto...
------------------------------------------------------------------------
Cmq come litri ci siamo secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa.. l'acquario è avviato da 2 settimane e ho inserito i batteri ogni giorno (oggi è il nono giorno)... i valori calcolati l'altro ieri sono ph 7, gh 10, nitriti 0... Pensi che solo i platy posso inserirli oggi? Continuando a fare le analisi dell'acqua con frequenza ovviamente!

Ultima modifica di NonnaPapera; 07-01-2011 alle ore 13:35. Motivo: Unione post automatica
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:42   #6
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E cosa ne pensi di un betta con i platy e i colisa?
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:39   #7
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi...
il momento tanto temuto è arrivato.... il picco dei nitriti.... l'altro ieri erano a 1.5, ieri a 1.. stamattina ho fatto un cambio di 10 litri (su 60) con acqua osmotica... e sono scesi a 0.2.. ho aggiunto batteri ogni giorno (sempre dell'Azoo).. Oggi ho aggiunto una dose di batteri della Sera (Bionitrivec)..... Fino a questa mattina però sia il corydoras che l'ampullaria sembravano tranquilli.. unica cosa l'ampullaria saliva continuamente in superficie (ovviamente...)... però il corydoras (che pure avrebbe potuto farlo) nuotava tranquillo... da oggi pomeriggio il corydoras ogni tanto resta fermo per qualche secondo sul fondo e poi però ricomincia a nuotare tranquillo.... la cosa più preoccupante però è che da tre ore l'ampullaria è ferma e immobile... non era mai successo da quando è con me! il guscio non è completamente chiuso però, si vede il corpicino... ma è immobile! non so più cosa fare.... devo disperare?
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 01:58   #8
NonnaPapera
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ph mi sembra sceso tra 5 e 6!!!!! può dipendere dal fatto che ho tolto l'anidride stamattina? che male può fare al pesce e all'ampullaria? ora cammina di nuovo cmq
NonnaPapera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , paleatus , pesce , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24336 seconds with 14 queries