ciao! come ti è stato detto entrambi i biotopi sono generalmente di acqua tenera e acida per cui per forza di cose dovrai usare acqua di RO oppure acidificanti come co2, torba, foglie di catappa, pignette d'ontano ecc...
devi considerare anche che non tutte le acque sono uguali, ci sono acque bianche, chiare, nere, ognuna ha caratteristiche chimico-fisiche differenti, senza scordarci le acque veloci dei torrenti (sia asiatici che sudamericani).
qui trovi brevi descrizioni per dei biotopi:
http://www.natureaquarium.it
l'acquario si presta come dimensioni ad un bel progetto, io non escluderei neppure un biotopo per poecilidi così non stai nemmeno troppo ad impazzzire su valori di ph, nel caso ti interessi un biotopo del genere propenderei a specie con livrea selvatica che (finalmente) iniziano a prendere piede
di specie ce ne sono una più bella dell'altra tipo xiphophorus guentheri, montezumae, variatus, micropoecilia picta, parae, branneri ecc..
alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=hFwwTVAmAX8
http://www.youtube.com/watch?v=sJ128...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=C64xx...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=weZgs...eature=related