Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 20:18   #1
Fegato94
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amazzonico o asiatico??

Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio.
Secondo voi in un tenerif 88 è meglio creare un biotopo amazzonico o asiatico??
Fegato94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2011, 20:42   #2
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto intanto!
Anch'io ho il tenerife88,è un ottimo acquario e le finiture arrotondate degli angoli secondo me sono ancora tra le migliori sul mercato.
Non hai particolari controindicazioni per nessuno dei due biotopi,anche il litraggio ( sui 150 Lt lordi se non ricordo male ) ti lascia aperte tutte e due le strade.
Hai qualche specie in particolare in mente?

Ps tu hai il filtro originale della askoll,quello "appeso" sotto il bordo?Era l'unica cosa che non mi entusiasmava,mi sembrava un po' sottodimensionato,no?Ho messo un tetra esterno.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 21:10   #3
Fegato94
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come filtro si,ho quello della askoll,in effetti da anche un po fastidio li sul bordo,cmq nn ho nessuna specie in mente ma tieni conti che l'acqua per adesso è su un livello da ciclidi malawi,quindi ci mette di meno a diventare acqua adatta ad un asiatico o ad un amazzonico???
Fegato94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 22:25   #4
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora hai l'acqua di rubinetto come la mia...
Tieni conto che per entrambi i biotopi dovrai probabilmente tagliarla con acqua d'osmosi.Io l'acqua di rete così com'è la uso solo per il biotopo tanganica e per gli endler.
Per quanto riguarda il sudamerica,parlando in termini generali molte specie gradiscono basse durezze e valori sotto il 7 di ph.Non è facile generalizzare sul biotopo "amazzonico" perchè vuol dire tutto e niente,però diciamo che dovresti usare più della metà di acqua d'osmosi quasi di sicuro.
Una parziale eccezione che mi viene in mente sono i poecilidi:guppy,platy ecc gradiscono acqua moderatamente dura e neutra/basica.

Per il biotopo asiatico a quanto ne so potresti farti andare bene anche valori di gh e ph più vicini alla tua,perchè mi pare che i labirintidi ad es siano più adattabili a condizioni di neutralità.Credo però che dovresti diluirla comunque un po',posta se puoi i valori precisi del tuo rubinetto.

Questo è il discorso un po' per sommi capi,ti consiglio poi di guardare qualche discussione nelle due apposite sezioni per farti un'idea un po' più dettagliata.Parlare in maniera più focalizzata di qualche specie in particolare sarebbe più semplice.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 01:16   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! come ti è stato detto entrambi i biotopi sono generalmente di acqua tenera e acida per cui per forza di cose dovrai usare acqua di RO oppure acidificanti come co2, torba, foglie di catappa, pignette d'ontano ecc...
devi considerare anche che non tutte le acque sono uguali, ci sono acque bianche, chiare, nere, ognuna ha caratteristiche chimico-fisiche differenti, senza scordarci le acque veloci dei torrenti (sia asiatici che sudamericani).

qui trovi brevi descrizioni per dei biotopi:
http://www.natureaquarium.it

l'acquario si presta come dimensioni ad un bel progetto, io non escluderei neppure un biotopo per poecilidi così non stai nemmeno troppo ad impazzzire su valori di ph, nel caso ti interessi un biotopo del genere propenderei a specie con livrea selvatica che (finalmente) iniziano a prendere piede
di specie ce ne sono una più bella dell'altra tipo xiphophorus guentheri, montezumae, variatus, micropoecilia picta, parae, branneri ecc..

alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=hFwwTVAmAX8
http://www.youtube.com/watch?v=sJ128...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=C64xx...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=weZgs...eature=related
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 20:52   #6
Fegato94
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Parmino sto pensando di puntare all'amazzonico ;)
Riguardo alle specie mi sa che opterò per le classiche: cardinali,corydoras,ancistrus ecc.
Fegato94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 09:49   #7
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me una vasca del genere nn si puo definire "biotopo".Le vasche biotopo sono ben altre
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:33   #8
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Valuta magari i ciclidi nani.Ti rimando anche qui all'apposita sezione,ci sono tanti utenti esperti nel campo che ti possono dare qualche idea interessante..
Scusa se insisto,ma tanto perchè mi piacerebbe avere qualche dato sulle zone a me limitrofe:quanto hai di gh e kh nel rubinetto?
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , asiatico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15332 seconds with 14 queries