Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 03:36   #1
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante ci sono, le alghe... pure! :-(

Ciao da un po' di tempo sto subendo un'esplosione algale... sono verde acceso a tappetino, assomigliano al velluto, sia sulle foglie che su un tronco... in più ci sono dei ciuffetti marroni ma non sono molti...
Vasca 70 - 75 litri netti, valori acqua:
ph: 6.5
kh: 3
gh: 5
no2: 0
no3: 0 (in questo momento)
Flora:
2 anubias nana, 2 cryptocoryne, 2 echinodorus, molti steli di egeria densa, alternanthera rosaefolia e ludwigia repens.
So che l'egeria non è molto compatibile con i miei valori di acqua e dovrei cambiarla con qualcosa di più adatto...
Luce:
2 t5 24W (3500 + 7000) - fotoperiodo 8 ore
Il problema è che nonostante le piante non siano poche le alghe stanno prendendo il sopravvento e non vedo più molte bollicine da fotosintesi dalle foglie mentre le maledette alghe... spopolano!
Cosa posso fare?
nibby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2011, 14:35   #2
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Popolazione acquario e alimentazione?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:54   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
valori di po4? comunque no3 a 0 non è esattamente una cosa positiva, le piante lo usano come nutrimento e in carenza di esso soffrono. Se il valore è corretto prova a innalzare i valori usando il nitrato di potassio

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

nel mio caso le piante ne han tratto davvero giovamento

contemporaneamente all'aggiunta di no3 inserirei qualche rametto di ceratophyllum demersum, pianta a crescita rapidissima!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:57   #4
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai controllato anche il fe po4 ciao.
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:54   #5
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non ho mai capito perchè ho gli no3 a 0! forse il test non funziona? Ho letto il link ma ho subito pensato... ok ma quelle cose dove le trovo?
Ci sono altri modi?
In teoria di popolazione ce n'è pure troppa:
5 petitelle 5 otocinclus 4 cory sterbai 1 cacatuoides maschio (in attesa della compagna) 1 platydoras. Come alimentazione vario da scaglie a vari granulari più due tipi di pastiglie per cory e platy... ma ho sempre cercato di non esagerare... forse ne do troppo poco?

Non ho il test per po4 ma lo compro appena posso cosa mi consigliate?
cos'è il fe po4??? ... non sono molto ferrato!
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 02:01   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
po4 sono fosfati, ed è uno dei test fondamentali da avere sempre in casa

fe è il ferro

riguardo il tuo test, è nuovo? a reagente? sicuro che non sia scaduto?

il nitrato di potassio lo trovi in farmacia o anche su ebay, una volta comprato lo devi solo fare sciogliere in acqua (se vai nel sito di scriptors c'è una guida abb precisa di come fare) e poi usarlo pochi ml alla volta
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 16:32   #7
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok... comprerò il test po4 suggerisci qualche marca in particolare?
il test no3 è a reagente della Sera e scade nel 2012... però per sicurezza ricompro anche quello.
Devo comprare anche il test del ferro?
Come fertilizzazione uso il protocollo dennerle s7 e15 v30 continuo, sospendo? per ora ho aumentato un pochino la co2, ho sbagliato?
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 16:44   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
compra sicuramente il po4, riguardo ferro e no3 (che gia hai e non dovrebbe essere scaduto) vedi se il venditore ti fa la cortesia di testarli lui, cosi hai anche un confronto!

bene la co2, la fertilizzazione se non hai piante troppo esigenti diminuiscila ma non interromperla, le piante sono le antagoniste delle alghe se le indebolisci peggiori la situazione
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 18:03   #9
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok! aggiornerò appena avrò i valori... nel frattempo vedo che la egeria cresce sempre peggio... il fusto è molto sottile e allungato ora la poto un po' perchè è arrivata alla superfice dell'acqua... poi cercherò di postare qualche foto

Ultima modifica di nibby; 04-01-2011 alle ore 18:48.
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:00   #10
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema è nelle luci ... uno spettro troppo basso e troppo alto per essere assorbito dalle piante e le alghe ne sono la dimostrazione
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , fosfati , piante , questi , sconosciuti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12527 seconds with 14 queries