Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2010, 18:22   #1
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Consiglio vasca scalari

Ciao a tutti, scusate se uso il topic di Rizz, ma non volevo aprire una discussione per delle domande che vorrei farvi..

Come vedete sono nuova e neofita in acquariofilia, mi sono appena iscritta e da ieri ho un cruccio sul(la?)mio(a) Scalare..

Ho avviato l'acquario a fine Novembre, l'ho fatto girare a vuoto per sistemare i valori mettendo biocondizionatore, batteri e ovviamente il fertilizzante.

Ho un acquario da 95 litri della Wawe con filtro, termoriscaldatore e 1 areatore con 3 bocchette.
Il fondo è composto da substrato e ghiaietto nero.
La flora è composta da 2 anubias echinodorus, 1 limnophilia sessiliflora, 2 anubias barteri broad leaf e 1 anubias barteri nana
L' illuminazione formata da 1 tubo neon da 18 watt e 4 led per luce lunare bianche e blu.

I pesci sono composti da 2 scalari, 2 colisa, 10 neon, 3 cory e 1 ancestrus, fino a ieri erano 4 scalari, due li ho restituiti perchè non mi avevano informata che 2 scalari dovrebbero stare in 100 litri d'acqua e l'ho scoperto leggendo ieri su questo forum e poi ho visto che si beccavano tra loro, la seconda coppia di scalari l'avevo presa dopo 15 gg la prima.

I valori sono:

CL: 0
Ph: 7,2
Kh: 4
Gh: 10
No2: 0
No3:10

Questi valori li controllo ogni due giorni, perche quando ho inserito i pesci i valori erano perfetti, poi volevo aggiungerne altri e ho fatto fare un analisi e i valori si erano sballati sui nitriti e nitrati, mi ha rispedito a casa a mani vuote e di tornare a prendere i pesci quando i valori erano nella norma, ho aggiunto ancora i batteri per 4 giorni ed è tornato nella norma. A parte la cavolata di prendere altri 2 scalari ( ovviamente non potevo sapere che uno scalare ha bisogno di 50 litri)...

Ieri ho notato una piccola cosa sulla scalare nera...una specie di desquamazione vicino alla pinna, allego anche una foto cosi da rendere l'idea...ho pensato che era colpa dei due scalari che ho restituito, visto che li ho visti più volte beccarsi... ho notato che ha anche un pò di pinna mozzata, prima di inserire i due nn aveva nulla di ciò....ma cmq è bella vispa, mi segue, sta bella in altro..e insieme al suo compagno....

Ecco la mia scalarina





Basta che veda qualcosa di anomalo io subito mi preoccupo!



Voi esperti sapete dirmi se è tutto ok?

Grazie mille
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2010, 20:26   #2
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Rizz sembra che tu ounti soprattutto a un acquario di comunità molto variegato e non alla riproduzione. Se è così potresti mettere un branco di 12 pesciolini quali cardinali o pesce arlecchino purchè gli scalari siano ancora piccolini in modo tale che non li predino. Poi ci sono i corydoras. I platy pare abbiano valori diversi dagli scalari anche se io li ho allevati con successo insieme. Oppure molto belli sono i Colisa Lalia, solo che ho l'impressione che se tieni una coppia di scalari e una di colisa insieme si inibiscano a vicenda nella riproduzione...infatti prima avevo una coppia di colisa da soli in 120L e stavano facendo varie volte il nido (anche se la covata nn andò bene), mentre ora con la coppia di scalari gold maculati nn fanno più nulla.
Io ti consiglio di prendere 5 scalarini di due mesi e 12 cardinali o pesci arlecchino o altri di gruppo purchè non siano troppo vivaci (quindi niente danio o tetrazona). Poi deciderai tu se scegliere la riproduzione o meno. Quando si formerà una coppia puoi decidere di tenere solo quella, oppure di lasciare l'acquario di comunità, purchè non litighino troppo, anche se per 120L una coppia basta, cioè finchè sono piccoli va bene 5 poi te ne accorgerai te se sarà il caso di diminuire il numero

@Scalarina benvenuta
Guarda io sono uno di quelli che pensa che qualche pesce in più ci sta bene, ma in questo caso forse sono un pò tantini, non so. Più che tantini non si capisce bene come andrà a finire. Ti spiego.
Sia scalari che colisa sono territoriali: il rischio è che non si riproduca nè l'uno nè l'altro, quindi, se vuoi riprodurli, o lasci la coppia di colisa o gli scalari.
Poi nel caso tu preferisca gli scalari, come deduco dal nickname, due non va bene come numero, perchè potrebbero anche essere dello stesso sesso: meglio averne 4-5 così hai più possibilità che si formi la coppia. Se si forma dovrai lasciarli soli coi corydoras.
Quindi scegli tu
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 22:17   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Scalarina81 e benvenuta sul forum!
Ho creato una nuova discussione tutta per te.

Il segno sul dorso e anche il lembo della pinna dorsale sono segnati da morsi, probabilmente degli esemplari che hai levato.
La ferita dovrebbe guarire da sola, tu accertati che i valori acqua siano sempre ottimali.

Appena puoi leva i colisa, sono di troppo lì dentro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 23:53   #4
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a Paolo e ad Alessandro per il benvenuto e per le vostre risposte!

In effetti avete ragione sul sovrapopolamento di pesci, ovvero colisa e scalari...ma solo dopo ho scoperto qui alcune cose che nn vanno bene ovvero l'abbinamento pesci...i colisa li separerò sicuramente, ora sono tranquilli, si rispettano a vicenda...a Febbraio/Marzo farò solo vasca per i colisa, dimenticavo...sono due maschi..., si è già visto chi comanda tra i due, uno è azzurro l'altro e arancio...Blue( così l'ho chiamato) se ne sta buono e alla larga dall'altro, ma finora nn si sono attaccati.

Gli scalari credo che si sono fatti la coppia e ho visto il sesso...quella della foto è una lei, posterò anche la foto dove si vede...il maschio ( anche lui si è visto...) è più piccolo è di color argento ma sono stati inseriti insieme due settimane fà e finora nessun attaccamento e sono sempre insieme...quindi deduco che il morso sia stato dovuto dagli altri due scalari o dalle rocce che ho come arredo.

Per ora non ho intenzione di farli riprodurre...so che non è molto facile, cosi leggo in giro perchè mangiano gli avannotti se non sono al sicuro...o sbaglio? quindi per ora li lascio insieme..poi li divido, più che altro per questioni di spazio per gli scalari una volta grandi...

Volevo chiedere una cosa che ho dimenticato, ho letto sempre qui che il carbone attivo non va lasciato dentro perchè creano non poco dei problemi...e cosi l'ho tolto, ho fatto bene? mi potete dire quando va rimesso?

Se avrò altre domande se non saranno di disturbo chiederò qui....

Grazie ancora!
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 13:34   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
il carbone serve solo per rimuovere i residui di eventuali farmaci, quindi non rimetterlo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 19:27   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ciao Scalarina81 e benvenuta sul forum!
Ho creato una nuova discussione tutta per te.

Il segno sul dorso e anche il lembo della pinna dorsale sono segnati da morsi, probabilmente degli esemplari che hai levato.
La ferita dovrebbe guarire da sola, tu accertati che i valori acqua siano sempre ottimali.

Appena puoi leva i colisa, sono di troppo lì dentro.
mi permetto di quotare Paolo e ti consiglio di seguire le sue indicazioni che non sbagli.
Personalmente rivedrei il pH che sarebbe meglio a 6.5 max 6.8
temperature rigorosamente tra i 24 e 26 gradi. Se depongono a 27 per aiutare la schiusa.
Ciao e benvenuta
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 20:17   #7
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! prima di tutto buon anno!

Grazie Daniele per il consiglio e per il benvenuto...

Il ph sembra che sia scesa un pochino, dopo aver tolto i due pesci e restituiti ho aggiunto acqua osmotica cambio di acqua..dato che per restituire i due scalari ho dovuto usare l'acqua della vasca da mettere in un sacchetto....

Chiedo una cosa..vedendo la foto non so che varietà è la mia scalarina, ho notato che quando sta al buio schiarisce un pochino..o sono io che non ci faccio caso...perchè sulla testa la livrea è piu chiara dal resto del corpo....è possibile che sia la varietà del chocolate?

Vi faccio vedere le sequenze di foto cosi potete capire...( scusate per la qualità foto..ma con loro in movimento e i colori acquario modificano un pò le immagini e il colore occhi che li ha rossi e neri)

Le prime due sono state fatte stanotte al mio rientro...quando prima era al buio ( ho acceso un momento la luce per la foto) e la terza poco fa...



qui era più esposta alla luce



differenza quando è nascosta tra le piante....



Foto scattata poco fa....

Ho visto su vari siti per conoscere le varietà di colore...e la mia sembra corrispondere a questa


Questo è il link del sito http://www.tropicalfish.it/scalare/html/varieta.htm

perchè non trovo altro che corrisponda se non quel colore....a voi risulta?sapete io mi faccio mille paranoie per la loro salute....

mi confermate anche voi che è una femminuccia?
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 20:35   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi cholat leopard.
credo che i colori diversi sono dovuti a riflessi della luce oppure a determinati stati d'animo del pesce.alla sera tendono a sbiadire leggermente, se in fase di corteggiamento la livrea diventa splendente e più colorata. Direi che è normale.
Piuttosto mi permetto di darti un paio di dritte.
Dalle foto vedo delle bollicine.L'areatore non serve.Piuttosto pintuma e se vuoi farli riprodurre prendi una bella echinodorus beehleri.L'areatore ti fa andar via la CO2 e alzare il pH
Non è con l'acqua di osmosi che si mantiene il pH acido.
se togli acqua dove ci sono sali e aggiungi acqua osmotica senza sali abbassi un fattore che si chiama Kh che misura la quantità di carbonati calcio e magnesio.Se questo fattore scende sotto il 3 nella tua vasca non è più assicurato il fattore tampone e il pH ti potrebbe precipitare causando seri danni a pesci e vegetazione.
per mantenere bassi i valori di pH è meglio utilizzare torba o un impiantino di CO2.
------------------------------------------------------------------------
quindi quando fai cambi con acqua osmotica sciogli dentro i sali.L'areatore io lo utilizzo per far scioglire i sali nelle taniche

p.s buon anno pure a te
------------------------------------------------------------------------
scusami, avevo dimenticato che non puoi sapere il sesso degli scalari tranne che in fase di deposizione quando la femmina estroflette l'ovodepositore.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 01-01-2011 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 20:54   #9
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma strano che con l'areatore sempre attivo da quando è stato avviato l'acquario possa abbassare i valori..anzi sono stati stabili..diciamo..gli unici valori sballati erano i nitriti e nitrati la settimana dopo dell'inserimento dei pesci..forse ha fatto il picco inserendo i batteri....

Quindi mi consigli di spegnerli completamente gli areatori?

Per quanto riguarda il sesso io riesco a vedere bene sia uno che l'altra..proprio come descritto che la femmina ha una specie di sporgenza rettangolare e il maschio a punta....boh...




Sembra che sia formata la coppia...non si sono mai azzannati e stanno sempre insieme, se si dividono un attimo o uno o l'altro lo raggiunge!

Cmq per ora non ho intenzione di riprodurli....mi va bene cosi, magari più in la quando cambio vasca ai colisa....




Questo è il silver (giusto?) e ho notato una piccola macchietta sempre vicino alla pinna sul beige...non vedo nessun danno alla livrea...uff queste mie preoccupazioni! forse dovrei trattarlo con qualcosa?

Prima ho spento gli areatori e si sono nascosti tutti.....ho riacceso un attimo e sono usciti tutti fuori...possibile che si sentano a oro agio con le bolle? pensavo di farle andare un pò e spegnere ogni tanto....faccio male?

Ultima modifica di Scalarina81; 01-01-2011 alle ore 21:19.
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 21:16   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi mi consigli di spegnerli completamente gli areatori?
si, non ti aiutano ad abbassare il pH.
l'areatore si usa in caso di vasche senza o con poche piante e molti pesci
in caso di malattia
piuttosto aggiungi piante se ne hai poche, come dicevo sopra
se hai avuto presenza di nitriti quando hai messo i pesci il motivo è perchè il filtro non ha retto al carico organico. Spero che tu abbia fatto fare alla vasca il ciclo dell'azoto.
Se vedi gli organi genitali è come pensi tu, ma se li hanno fuori probabilmente deporrà.
Vedo che sei ansiosa, ti anticipo che le prime deposizioni, per inesperienza della coppia , possono non andar a buon fine-28-
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , scalari , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36883 seconds with 14 queries