Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2010, 16:24   #1
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimensionamento SUMP e pompa.

Salve a tutti.
Dopo molti anni di acquario dolce (ora ne ho 3 da 120lt e 4 da 30 per i piccoli) ed un anno abbondante con un minireef da 40 litri, con filtro biologico (pratiko 100) + schiumatoio + ozono + UV ho deciso di partire con una vasca "vera" da 250 litri (120x40x60) dotata di SUMP, con tracimatore reef octopus.
Nella sump c'è uno schiumatoio Weipro SA2011, un filtro a letto fluido RESUN FBF1000, un filtro fosfati Ruwal PO4/130/400, pompa di risalita Resun SP6800 (più conosciuta come Hydor Seltz L40).
La sump doveva essere 50x50x50 con passaggi acqua alti e bassi etc, etc, ma a causa di un errorino di progetto la sto rifacendo. ora ne ho una provvisoria di 30x50x40 con una sola paratia verso la risalita, ed i filtri + skimmer nella parte rimanente, assieme alla discesa.
Dimenticavo... 25 kg di rocce vive (a cui andranno aggiunti i 15 del minireef che smantellerò a maturazione finita.
Dopo questa lunga descrizione, ecco i miei problemi:
La pompa di risalita mi butta circa 2200 lt/h (misurati dallo scarico) e il tracimatore fà un rumore inaccettabile , anche montando uno scarico stockman (simile al durso). inoltre in sump c'è una "ebollizione" da 4-5 cm (fa da schuimatoio -04). Cambiata la risalita con una eheim 1048 (300 lt/hr misurati) va tutto bene, ma non è un po poco ???.
Con la pompa grossa devo strozzare fino a 5/600 litri (sperimentalmente strozzo il tubo con un morsetto, ma va bene solo per i test!)
Secondo la vostra esperienza, meglio 300 o 2200 lt/hr (la pompa dello skimmer è una sicce 1300, circa 1000 lt/hr) e nel caso dei 2000 come silenzio il tracimatore (scarico da 32 mm) per evitare il divorzio !!! Grazie a tutti per ogni consiglio. e BUONE FESTE a voi e pesciolini tutti.
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 18:50   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bichinhos Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
Dopo molti anni di acquario dolce (ora ne ho 3 da 120lt e 4 da 30 per i piccoli) ed un anno abbondante con un minireef da 40 litri, con filtro biologico (pratiko 100) + schiumatoio + ozono + UV ho deciso di partire con una vasca "vera" da 250 litri (120x40x60) dotata di SUMP, con tracimatore reef octopus.
Nella sump c'è uno schiumatoio Weipro SA2011, un filtro a letto fluido RESUN FBF1000, un filtro fosfati Ruwal PO4/130/400, pompa di risalita Resun SP6800 (più conosciuta come Hydor Seltz L40).
La sump doveva essere 50x50x50 con passaggi acqua alti e bassi etc, etc, ma a causa di un errorino di progetto la sto rifacendo. ora ne ho una provvisoria di 30x50x40 con una sola paratia verso la risalita, ed i filtri + skimmer nella parte rimanente, assieme alla discesa.
Dimenticavo... 25 kg di rocce vive (a cui andranno aggiunti i 15 del minireef che smantellerò a maturazione finita.
Dopo questa lunga descrizione, ecco i miei problemi:
La pompa di risalita mi butta circa 2200 lt/h (misurati dallo scarico) e il tracimatore fà un rumore inaccettabile , anche montando uno scarico stockman (simile al durso). inoltre in sump c'è una "ebollizione" da 4-5 cm (fa da schuimatoio -04). Cambiata la risalita con una eheim 1048 (300 lt/hr misurati) va tutto bene, ma non è un po poco ???.
Con la pompa grossa devo strozzare fino a 5/600 litri (sperimentalmente strozzo il tubo con un morsetto, ma va bene solo per i test!)
Secondo la vostra esperienza, meglio 300 o 2200 lt/hr (la pompa dello skimmer è una sicce 1300, circa 1000 lt/hr) e nel caso dei 2000 come silenzio il tracimatore (scarico da 32 mm) per evitare il divorzio !!! Grazie a tutti per ogni consiglio. e BUONE FESTE a voi e pesciolini tutti.
Per una vasca di quelle dimensioni l'interscambio ottimale di tre volte la capienza circa 700 l/h la Sump lla puoi fare a cinque vetri e per le misure dipende da ciò che ci vuoi mettere dentro.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 12:57   #3
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto cercando una Eheim 1250 ad un prezzo accettabile, ma non 'lho ancora trovata.
Ora ho rimontato la SP6800, ma parzializzando l'aspirazione l'ho abbassata a 1200 lt/hr

Risultati degli esperimenti:
flusso 300 l/hr per 2 gg -> Cianobatteri marrone ! ma scarico silenzioso
flusso 1200 l/hr per altri 2 gg -> cianobatteri in regressione, aumento del rumore di scarico, ma ancora acceettabile

Ora devo studiare un sistema di scarico in vasca che non sembri un pentolone in ebollizione
(mi evapora 4 litri al giorno).

Pensavo di mettere un tubo con molti fori laterali, di diametro crescente verso il basso e tappare l'uscita finale.

Qualcino ha esperienza?

Inoltre.

Il Ruwal PO4/130/400 è caricato a resine NOPHOS 101, mentre il FBF 1000 è caricato a sabbia e serve da biologico.

Pompe di movimento: una Marea 2400 ed una "cinese" copia di tunze da 1500 lt/hr disposte per fare circolare l'acqua attorno alla "rocciata" centrale.

Per le luci: in programma ho una LED da 20 unità bianche e 6 Royal Blue da 3W, per un totale di 27.000 LUX (simile a 2 HQI 150W) con estetica tipo "Vitrea" (per mè sono il top di estetica).

Attualmente (in attesa di comprare i led che costano un patrimonio) uso due neon Philips TL-D/89 Aquarelle da 36W piu una barra di 72 led Blu (16 dei quali accesi 24h) montate in un riflettore industriale Disano ad alta efficienza.



BUON 2011 a tutti

Ultima modifica di Bichinhos; 30-12-2010 alle ore 13:50.
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensionamento , pompa , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16564 seconds with 14 queries