Scusatemi...sono stato un po' troppo superficiale
Allora. La mia vasca e' una Elos fatta su misura dalla Elos direttamente.
Circa 200Lt di acqua con una settantina di Kg di rocce vive.
La vasca ha una samp sotto con schumatoio sempre delle Elos.
L'illuminazione per finire e' ancora marchiata Elos,lampada HQI con una lampada da 150W 10k. Un paio di pompe di movimento e stop.
La vasca che avevo in precedenza era una meraviglia...purtroppo con questa(oramai attiva da circa 2 anni) per una lunga serie di inconvenieti mi trovo ancora ...come si sul dire...in alto mare
In ordine di tempo,l'ultimo problemone che mi si e' presentato e' una maledettissima alga ad aggi ancora senza nome. E' apparsa circa 3 mesi fa' e da allora non riesco a debellarla.Mi concentro sui fosfati perche e' l'unico valore che mi ritrovo fuori linea. (direi estremamente fuori)
Tornando all'alga....e' difficile descriverla,cerco in parole povere di farmi capire. E' una patina di color marrone scuro...non si attacca alle pietre ma si poggia semplicemente sulle pietre con la consistenza di "POLVERE" infatti sono microgranuli che vanno via al minimo movimento forzato,in poche parole basta che con la mano vado ad agirare l'acqua in corrispondenza delle pietre e questa patina si discioglie in acqua lasciando le pietre perfettamente pulite...ma dopo un po' tutto torna tristemente ricoperto come prima. Ho provato innumerevoli volte a sifonare ma bastano 2 gg per ritrovare la stessa tragica situazione.
Ho cambiato(provato)altre due lampade..pensando fosse un problema di luce ma non ho risolto..Ho aumentato il movimento in vasca ma e' andata a buca anche questa. E qua' torniamo sui fosfati. Dai moltissimi controlli che ho fatto l'unico varole sballato erano appunto i fosfati. In partenza avevo un valore di 0,50...poi il resto e' stato un disastro. Mi e' stato suggerito di sifonare la sabbia del fondo perche sembra che sia una delle principali cause dei fosfati alti(ne avevo circa 5Cm) e cosi ad ogni cambio d'acqua ho iniziato l'operazione di risucchio

ed e' in questo periodo che sono arrivato addirittura a valore fosfati di 1,5! -05 Mi e' stato detto che e' normale cìperche sifonando la sabbia venivano rilasciati i fosfati...ma da' allora ho usato altre due resine rowa e innumerevoli cambi d'acqua ma il risultato e' un timido ritorno ad un valore di 0,75 che resta cmq altissimo.
Come gia' detto la mia speranza e' che quella maledetta alga e' una diretta conseguenza dei fosfati alti...
Dopo aver provato il sacchetto di resine in samp ed avendo avuto scarsi risultati pensavo appunto che usate in questo modo le resine non fanno il loro dovere...
Ora leggo che con una cinquantina di euro me la cavo prendendo filtro a letto fluido e pompa....beh...allora tutto cambia..pensavo fosse tutt'altra spesa -28d#