Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2010, 16:18   #1
Lucatlb
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio per neofta

Salve ho una vasca di 90litri e vorrei inserire una coppia di ciclidi nani ma mi hanno detto e leggendo su internet che sono molto sensibili alle malattie e valori chimici dell'acqua, essendo un neofita posso cimentarmi nel loro allevamento?
Lucatlb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2010, 19:49   #2
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao!
ti scrivo perchè ho cominciato un anno fa e ho iniziato proprio con i ciclidi nani (apistogramma cacautoides).
Per quanto mi riguarda ti posso dire che non è difficile per un neofita, l'importante è documentarsi bene per cercare di capire il più possibile le loro esigenze.
Non avendo avuto altre esperienze non posso dirti se siano così difficili rispetto agli altri, ma se ti informi bene (questo forum è l'ideale) puoi stare certo di partire con il piede giusto.
In bocca al lupo!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 00:03   #3
Lucatlb
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Lupin86 aspetto altre risposte allora, ho letto e redo che i cacautodes sono molto resistenti ma sono difficili da trovare io nel negozio in zona gli unici ciclidi nani che h trovato sono i ramirezi che al contrario sono delicatissimi( da quanto ho letto su internet altrimenti secondo il mio negoziante non è vero!!)
Lucatlb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 10:51   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! i cacatuoides sono un'ottima scelta, preferiscono acqua mediamente acida ph 6/6,5 ma essendo oramai pesci di allevamento da numerose generazioni possono sopportare anche ph7.
per esperienza ti posso dire che i ciclidi nani sono tutti abbastanza rustici, ma richiedono particolare attenzione alle condizioni chimico fisiche dell'acqua (cambi frequenti, buon filtraggio ecc...) e una bassa conducibilità in modo da evitare problemi dovuti a forme batteriche, vermi flagellati, come si dice prevenire è meglio che curare. a tal proposito ti consiglo come ottimo acidificante e antifungino naturale le foglie di catappa.
senza dimenticare che una buona alimentazione variata (secco+surgelato+vivo) rende i pesci più sani (difse immunitarie rafforzate) e anche più belli.
per il discorso reperibilità, non avrai problemi, li trovi ovunque e se non li hanno chiedili al 100% tutti i negozi li hanno a listino
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 13:53   #5
Lucatlb
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caio davide grazie del consiglio ma che cosa sono le foglie di catappa?
per il filtro io ho uno classico interno a tre scomparti potrebbe andare bene?
dove posso documetarmi su internet per non chiedere domande stupide sul forum?

Grazie a tutti!!!!
Lucatlb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 14:16   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalle domande...per i cactuoides puoi consultare le schede del forum oppure sempre qui tramite il tasto "cerca" puoi trovare le varie esperienze e topic degli utenti (ce ne sono molti) e gli articoli su acquaportal. oppure si internet ci sono portali specifici sui ciclidi nani oppure puoi consultare seriouslyfish.com un sito affidabile.
per quanto riguarda gli acidificanti naturali ci sono topic aperti a tal proposito:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...canti+naturali
le foglie di catappa sono delle foglie di mandorlo indiano essiccate che solitamente si usano per rendere l'acqua leggermente acida oltre che essere un antifungino naturale, si trovano in commercio abbastanza facilmente.
per il filtro io sono per i filtri esterni che son più comodi e aumentano il volume d'acqua, i filtri interni funzionano bene lo stesso
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 14:37   #7
Lucatlb
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ho visto il tpic e devo dire che è molto interessante tu come ti sei trovato con l'utilizzo di queste foglie? credevo che andavano nel filtro invece posso essere usate anche come ornamento
Lucatlb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 14:43   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, gli otocinclus ne son ghiotti, acidificano leggermente e non ambrano troppo, unica pecca è la durata che è limitata. altrimenti puoi provare con torba da mettere nel filtro oppure l'uso di co2.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 15:08   #9
Lucatlb
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che devo inserire o queste foglie o la torba perchè la co2 non c'è l'ho. Con chi posso convivere questi ciclidi?
Lucatlb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 17:24   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io non mi fascerei troppo la testa, ancora non sai che ph avrai in vasca, magari non ne avrai neanche bisogno.
per i compagni di vasca se punti alla riproduzione ti suggerisco di non mettere caracidi di branco, una popolazione tipo potrebbe essere coppia apisto.+6/7 otocinclus+5/6 corydoras, se non punti alla riproduzione un piccolo branco di caracidi a scelta lo puoi tranquillamente inserire.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , neofta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13572 seconds with 14 queries