Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho settato il ph-metro a 6,9, arrivato a 6,9 si ferma, ok...fin qui ci siamo!
però per ripartire arriva a ph 7,1, e poi da il via alla co2!
sapete se devo fare qualcosa o è normale?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Premetto che non sono esperto di co2 e ti rispondo a senso.
Se tu imposti la caldaia a 20 gradi quando li raggiunge si ferma, quando arriva a 19,9 dovrebbe ripartire per fermarsi nuovamente a 20 e così via.
Ti ho fatto questo esempio (spero non sia una *******) perchè frutto di una discussione con un negoziante che mi ha spiegato che con gli impiantini e piaccametri che normalmente acquistiamo non si puo tenere un ph assolutamente costante e certe oscillazioni sono "fisiologiche".
bè si, il discorso fila ! però pensavo che scattasse a 7 !
cioè settato a 6,9 , se il ph passa a 7 pensavo che scattasse subito!
sul foglio c'è scritto "precisione +- 0,2" , probabile che quello è un parametro per l'accensione dell'allarme!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
è normale anche da me fa cosi, per di piu con gli stessi valori
la fregatura è che non abbiamo la seconda cifra decimale, per cui chi mi dice che quel 6.9 non sia in realta un 6.98? o che il 7.1 in verita non sia un 7.1 basso?
comunque tranquillo che è normale, e quello sbalzo per i pesci non è un problema
la fregatura è che non abbiamo la seconda cifra decimale, per cui chi mi dice che quel 6.9 non sia in realta un 6.98? o che il 7.1 in verita non sia un 7.1 basso?
Questo è vero, ho la "fortuna" di lavorare in un'azienda chimica dotata di un buon laboratorio e a volte faccio i test delle mie vasche con i loro piaccametri professionali e succede proprio quello che dici.
sto "studiando" il mio ph-metro. In effetti attacca appena scatta il PH7,1.
e stacca dopo che appare 6,9 , non appena appare quella scritta.
quindi potrebbe essere, che non avendo la seconda cifra decimale, lui stacchi a 6.90 e non a 6.99!
come l'attacco non a 7.18 ma a 7.1 !
sono maniacale...spero di no ! è che vorrei comprendere bene il suo funzionamento, grazie a voi, ci sto riuscendo !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
visto che ci siamo mi è sorto un altro dubbio ! non mi uccidete però !!!
quando attacca la co2 a 7.1 ci mette 2 ore (circa) forse 2h e mezzo, a far ritornare il ph a 6,9.
Domanda: ci mette poco a scendere o tanto? Perchè se volessi passare a pesci più "complicati" devo essere preparato !!!
a parte il fatto che dovrei abbassare il kh3, ora è a 7 !!! -05
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh