Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2010, 22:53   #1
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
riscaldatore per cambi d'acqua

Ciao a tutti vorrei comprare un riscaldatore da utilizzare per intiepidire l'acqua dei cambi.

Considerando che i cambi sono di circa una 20 di litri alla volta quanti W deve avere il riscaldatore? So che in generale vale la regola di 1w/litro, però preferivo prendere un riscaldatore che può venirmi utili in futuro.

Prenderne uno da 100w è sensato? In teoria riscalda l'acqua prima (quindi per i cambi andrebbe bene), no? Se invece fosse per un piccolo acquario consumerebbe eccessivamente.

Illuminatemi
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2010, 00:29   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi pure il 100w, puoi metterlo anche in un acquario piccolo, si accenderà per meno tempo di uno con wattaggio inferiore.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 00:45   #3
duca996
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Prendi pure il 100w, puoi metterlo anche in un acquario piccolo, si accenderà per meno tempo di uno con wattaggio inferiore.
Confermo
  Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 09:55   #4
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo una domanda perchè l'argomento interessa molto anche me.
L'acqua per i cambi, sta 24 ore in un secchio, però è completamente "ferma", non ci sono pompe di nessun tipo, ha efficacia in questa situazione il riscaldatore?
Io stavo per acquistare un newattino o uno di quei riscaldatori "piatti" che si possono immergere completamente ma se dite che un comune riscaldatore è efficace, faccio così.
Non mi menate ma fino ad oggi, prima dei cambi, per stiepidire l'acqua, prendevo un litro dell'acqua per i cambi, la scaldavo in una pentola sul gas, e con quel litro, stiepidivo gli altri 11 litri...-28d#
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 23:20   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gsr600, prendi un qualunque riscaldatore immergibile e lo posizioni orizzontalmente in fondo al secchio, l'acqua circola comunque per la differenza di temperatura.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 16:45   #6
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 43
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io meto un riscaldatore e una piccola pompa x far muovere l'acqua è sbagliato?
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 17:39   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da monello Visualizza il messaggio
io meto un riscaldatore e una piccola pompa x far muovere l'acqua è sbagliato?
No non è sbagliato se ti trovi bene continua pure così
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 20:24   #8
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo quello che mi ha consigliato malù il riscaldatore che ho preso è un ferplast da 100w e mettendolo in orizzontale sul fondo della tanica da 20 litri scalda benissimo.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 25-12-2010 alle ore 01:02.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 00:35   #9
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alternativa (cambio circa 30l per volta): riscaldatore di buonna potenza immerso solo fino al regolatore nella tanica + aereatore con pietra porosa sul fondo. Funziona alla grande con un aereaore da pochi euri che serve solo per quello.
Riscalda velocemente in modo omogeneo tutta la tanica ed io non perdo tempo.
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , riscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17957 seconds with 14 queries