Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2010, 18:25   #1
peppes88
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Trapani
Età : 37
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Relazione pH e KH.

Salve a tutti, espongo subito il mio problema, dovrei effettuare un cambio parziale nel mio acquario da 100 litri netti in cui ho 2 discus 2 ramizez e due cacatuoides più alcuni caracidi dove ho i seguenti valori chimici dell'acqua:
pH 6,8 Kh 4 Gh 8 Temperatura 28 °C Nitriti assenti e Nitrati intorno a 5 mg/l.
Il problema si presenta quando devo andare a tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua del rubinetto per raggiungere i valori dell'acqua in acquario...premesso che:
l'acqua del rubinetto ha i seguenti valori pH 8 e Kh 6 e quella d'osmosi pH 6 e Kh 0, come faccio ad avere i valori della mia vasca?
Ho provato mescolando 5 ml di acqua d'osmosi con 5 ml di acqua del rubinetto ed il Kh risulta ottimo con un valore di 4, ma il pH si mantiene intorno al 7,5, ho provato poi a mettere 9 ml di acqua d'osmosi ed 1ml di acqua del rubinetto e sono arrivato ad avere pH intorno a 6,8 ed andrebbe bene, ma Kh 2!! ho fatto poi antre prove ma non arrivando a risultati soddisfacenti....soltanto un pensiero mi passa per la testa, mi basta avere il valore ottimale di Kh per stabilizzare il pH dell'acqua del cambio come quella dell'acquario?
Grazie mille a tutti anticipatamente.-28d#
peppes88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2010, 00:17   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
guarda solo il GH e KH il pH per l'acqua del cambio non considerarla
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 10:36   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Non puoi abbassare il ph con acqua di osmosi
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 13:29   #4
peppes88
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Trapani
Età : 37
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille!
peppes88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 17:30   #5
peppes88
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Trapani
Età : 37
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema non è stato risolto!
Ho fatto un cambio miscelando 5 litri di acqua d'osmosi con 5 litri d'acqua del rubinetto modo tale che il kh fosse 4 e mi ha fatto sballare il ph in vasca portandolo a 7,5....adesso sto usando il sera ph minus per abbassare il ph ma sembra che incida anche sul kh....che adesso è 3.
come faccio a portare il ph a 6,5 mantenendo il kh 4?
peppes88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:55   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma il PH come lo hai regolato fino ad ora? Con la CO2? Con la torba?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:58   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non usare il pH minus per abbassare il pH così facendo crei dei sbalzi molto pericolosi!! gli unici sistemi per abbassare il pH sono la torba e la CO2 ovvio che facendo dei cambi aumenta un pò il pH ma non ne farei una tragedia...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 21:28   #8
Massimotv66
Guppy
 
L'avatar di Massimotv66
 
Registrato: Dec 2005
Città: Asolo(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio di abbassare il KH è quello che fa da tampone al PH.Anche se sarei curioso di sapere come hai fatto fino ad ora.
Massimotv66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 05:39   #9
peppes88
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Trapani
Età : 37
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fino ad ora non avevo mai avuto di questi problemi, anche perchè non ho mai avuto discus prima d'ora!
peppes88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 09:01   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè senza immettere CO2 nell'acquario e senza utilizzare torba nel filtro ti ritrovi con PH a 6,8?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
relazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16321 seconds with 14 queries