 Foto |
|
 Scheda |
Gruppo | Tunicati |
Descrizione | Chondrosia reniformis è un porifero (spugna) che può essere rinvenuto normalmente nelle vasche marine come organismo spontaneo. Ha forma varia, si plasma sulle superfici dure sulle quali vive come rocce, carapaci di crostacei, conchiglie, ecc.. filtrando le particelle sospese attraverso numerose ciglia che si trovano all'interno dei canali nei quali passa l'acqua.
L'acqua entra nei canali interni attraverso dei pori sulla superficie dell'animale che talvolta possono protrarsi verso l'esterno formando delle strutture cilindriche (foto 2).
Il colore varia a seconda se la spugna si trova alla luce o in ombra, passando dal bianco fino al marrone - nero.
La riproduzione è sia sessuata che asessuata per frammentazione e gemmazione.
Sono organismi del tutto innocui, anzi contribuiscono al mantenimento del sistema grazie alla loro opera di filtrazione.
Non necessitano di particolari condizioni o di alimentazione accessoria.
P.S. I Poriferi non appartengono al Phylum Tunicati (ascidie), ma al Phylum Poriferi solo che non era preso in considerazione nella scelta. |
Foto di | Jonny85 |
|
|