Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 13:02   #1
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
CO2 ad elettrolisi ed il Ph che non si abbassa...

buongiorno a tutti

vorrei capire se ho fatto posizionato male l'impianto di co2 nel mio acquario oppure se c'è qualcosa che faccio di sbagliato...

da oramai 15 giorni ho un impianto di co2 ad elettrolisi - ho piazzato l'elettrodo (o come si chiama...) sulla parete corta del mio rio 125, dal lato opposto del filtro... pertanto, vedo che la pompa spinge e manda in circolo bollicine di quella che dovrebbe essere co2 in tutta la vasca. Noto che le piante crescono con discreta regolarità (anzi, ho anche qualche alghetta sicuramente dovuta all'eccesso di fertilizzante... ma questo è un problema che oramai ho risolto).

TUTTAVIA

il ph non vuole saperne di abbassarsi da 7,5 (ho il kh a 4,5) , e di conseguenza sono sempre in carenza di co2...
cosa posso fare? ho mal piazzato l'impianto oppure devo farlo andare anche di notte per un po'?
Lake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2010, 13:20   #2
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente devi aumentare di un pò l'erogazione di co2 ! ma non so effettivamente come funziona un impianto ad elettrolisi! Quando aumenti l'erogazione aspetta un paio d'ore prima di ricontrollare il ph. Poi vai di seguito ! comunque per tenere un ph costante dovresti munirti di controller-ph con elettrovalvola!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:33   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
metti una foto del flusso di bolle?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:45   #4
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ok questa sera faccio una foto e/o un filmatino!
Lake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 18:41   #5
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco il filmato!

si accettano commenti

http://www.youtube.com/watch?v=EjL7y8Zqp7M
Lake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 00:45   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo: mi hai fatto venire il torcicollo per guardare il filmato !!! -04-04
secondo : l'allestimento mi piace proprio !!!
terzo: hai dei poecelidi con i neon !!! sai che vogliono valori d'acqua totalmente differenti !!!
-
fa bolle grandi, però mi sembra che non rimangano parecchio nell'acqua. Io sono abituato con i micronizzatori, devo dire che mi ci trovo molto bene!
prova ad abbassare a 3 il kh, però tieni sotto controllo il ph. Misuralo almeno 2 volte nell'arco della giornata.
prima che si accendano le luci e prima che si spengano, in modo da vedere che sbalzi ha il ph!
l'impianto è acceso 24h/24h ?
------------------------------------------------------------------------
ho letto il tuo profilo, hai 56w su 100 lt. Hai poco più di 0,5w/lt, la rossa non so quanto resisterà !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh

Ultima modifica di freccia72; 22-12-2010 alle ore 00:47. Motivo: Unione post automatica
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 09:17   #7
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

scusa per il torcicollo e grazie i complimenti.
Per quanto riguarda il discorso luce, faccio presente che ho messo anche i riflettori - che non sono molto, ma qualcosa fanno - ed in ogni caso io vedo che la rossa cresce ad un ritmo costante, non veloce ma costante... le altre piante da sfondo devo potarle almeno una volta a settimana o mi viene su una foresta...

so dei black molly e che non dovrebbero starci... sorry :(

l'impianto di co2 lo lascio acceso solo durante il fotoperiodo, dite che dovrei fare un paio di notti con impianto sempre acceso?
Lake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 09:41   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la diffusione della co2 è direttamente proporzionale alla superficie di contatto gas/liquidi: tradotto... bolle grosse non si diffondono, ma si disperdono.

Devi cercare di mescolare gas e acqua in modo più efficiente...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:40   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova anche a lasciare accesa la CO2 per 24h su 24h e, se vedi che le cose migliorano, lasciala così.
C'è da dire che, come ha detto Paolo, se hai bolle che non si sciolgono in acqua, sprecherai parecchia CO2. Però non sono sicuro che, con quell'apparecchio, sia possibile intervenire in qualche modo sulla dimensione delle bolle
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 13:25   #10
Lake
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: como
Azienda: .
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Devi cercare di mescolare gas e acqua in modo più efficiente...
in tal senso cosa mi suggerite?

cmq le bolle grosse avvengono solo sporadicamente, in generale ( e spero si capisca anche dal filmato) sono tantissime bollicine fini fini, come nebulizzate...
Lake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassa , co2 , elettrolisi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14338 seconds with 14 queries