Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho appena finito il primo controllo dei valori dell'acqua dopo 4 giorni dall'avviamento, i valori sono:
GH 7
PH 7,2
KH 6
NO2 tra 0,02 e 0,05
NO3 tra 0 e 5
NH4 meno di 0,05
NH3 0,00028
Temperatura 27°
Vanno bene?
Poi ho visto delle minuscole alghe su una pianta, le avevo viste già nella vasca del negoziante il quale mi ha detto che è normale, devo fare qualcosa?
Poi su un legno è spuntata una patina trasparente e dall'apparenza gelatinosa, di cosa si tratta?
Ti riferisci all'NH3 non al NO3, allora nel test che ho preso, marca ELOS, c'e una tabellina che in base al valore rilevato dell'NH4 del valore del PH e della temperatura dell'acqua fornisce il valore di NH3.
Sono nuovo del "mestiere" spero di non aver fatto cavolate.
nei test tradizionali : tetra sera jbl aquila il test dell'ammonio e ammoniaca sono misurati assieme (NH3+NH4), probabilmente ( solo supposizione ) il test, del nostro nuovo amico, ha un sistema che in base a valori di Nh4 ph e temperatura rileva i valori di NH3.... ( è la cosa più logica, a come lo penso io),.... che figata.... ma dove li hai comprati tali test?????
Per le alghe su una pianta può essere possibile, il negoziante per caso aveva l'acquario in vetrina o vicino a qualche finestra????? (questo può spiegare il perchè)
la patina bianca sul legno può essre un rasiduo di cibo... le hai fatte bollire le radici almeno 2 ore?????
Vi ringrazio per le risposte, i test li ho presi da Centroacquari di Modena, per quanto riguarda le alghe, in effetti la vasca si trova vicino alla vetrina e le avevo già notato, ma solo su un tipo di pianta che ho preso le altre non ne avevano, i legni li ho fatti bollire, ma non 2 ore, direi circa 10 minuti.
Quando potrò inserire i primi pescetti?
Si ma a cosa serve sapere che ho 0,00028 mg/l di NH3? mi pare un valore talmente piccolo che potrebbe essere approsimato a 0. Chi sa qualcosa parli adesso.