ciao a tutti,

come da titolo sto cescando un metodo per rilevare il calcio magnesio e potassio nel mio plantacuario
ora per il potassio non credo ci saranno problemi perchè la elos fa un test per dolce-marino con con una scala da 0 a 400 ppm costa molto ma mi auguro sia preciso
per il calcio idem la elos fa sempre un test dolce-marino(gia l'ho preso) ma non è molto preciso va in scala di 50ppm a volta
per questo però ho ovviato aumentando di 10 volte l'acqua da esaminare(ovvero da 5ml a 50ml) contare le gocce di reagente e poi dividerle per dieci (es in 50ml di acqua ho inserito 8 gocce, diviso 10 =0,8- 0,8*50=40ppm di Ca) e diciamo che ho un'approssimazione di 0,5ppm
il problema principale è per il magnesio come ben sapete in un plantacquario il rapporto di CA-MG è di 4:1 considerando che io devo avere gh6 kh 3 circa(so che mi direte e ma sono bassi eccecc ho esigenze particolari-devo coltivare S.belem-manaus e un eriocaulon) al max posso portarli a 8 e 4 rispettivamente ma comunque preferisco 6 e 3.
dovrei avere in vasca una concentrazione di
30,468 mg/l Ca
7,554 Mg
24,5962 K
11,262 Na
Questi valori riguardano solo l'acqua ricostruita con sali
più il potassio aggiunto a parte circa altri 15

mg/l
quindi la concentazione di Mg è veramente bassa ho anche preso il test(sempre elos) ma ha una scala troppo elevata va sempre di 50 in 50 e come bene capite anche facendo un test su 30ml di acqua invece di 3ml non si ha comunque una buona aprossimazione
in definitiva cosa posso fare per calcolare Mg con precisione?