Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Visualizza i risultati del sondaggio: Fiducia al governo Berlusconi, voi vi fidate?
Si, mi fido 3 37,50%
No, non mi fido 5 62,50%
Chi ha votato: 8. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2010, 00:05   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ma voi vi fidate??

Su AP siamo molti... Possiamo in piccolo rappresentare una porzione della società italiana, ieri è passata la fiducia a Berlusconi, vorrei sapere quanti di voi "si fidano" davvero...
------------------------------------------------------------------------
Leggetela nel senso: voi in libertà di coscienza avreste dato la vostra fiducia a questo governo?
__________________
Jacopo Cherzad

Ultima modifica di papo89; 16-12-2010 alle ore 00:06. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2010, 01:43   #2
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
votato non mi fido, però il problema è che non mi fido neanche di chi sta all' opposizione
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 10:23   #3
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
votato mi fido, pur essendo elettore del centro sinistra.

purtroppo chi ho votato io non ha saputo fare opposizione con programmi concreti, si limita a fare l'elenco delle cose che non vanno bene senza proporre soluzioni.

purtroppo devo anche ammettere che la causa del disagio sociale e delle violenze di questi giorni sono da attribuirsi al catastrofismo di certi giornalisti che fanno politica di bassa lega anzichè fare una (personale) fotografia di quella che è la realtà.

l'Italia si è espressa e alle ultime elezioni ha dato la fiducia ai programmi di Berlusconi, se quest'ultimo starà su fino alla fine del suo mandato dovrà giustificare ciò che ha fatto o non ha fatto nel periodo del suo governo. Andare a votare ora? assolutamente no, e sarebbe controproducente anche per l'attuale opposizione, ma sarebbe ancor più negativo per il popolo.

detto questo preciso, da studente universitario non elettore del centro destra che si adatta a fare qualche lavoretto per pagarsi gli studi, che mi dissocio completamente dai manifesti dei gruppi studenteschi che abbiamo potuto sentire a certe trasmissioni (ieri sera sulla televisione pubblica ad esempio).
alle prossime elezioni voterò invece per programmi che prevedono finanziamenti alle forze dell'ordine così che possano essere organizzati per combattere la delinquenza... meglio che i soldi per i contribuenti finiscano a sostegno delle forze dell'ordine piuttosto che a risanare i disastri commessi da bande di criminali (vedi Roma)
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 11:54   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Io pregavo per la caduta di questo governo, specialmente per non far passare la riforma Gelmini... Sono uno studente universitario di archeologia... Purtroppo il nostro settore è uno dei più penalizzati dai tagli... E non possiamo esprimerci validamente in maniera forte... Uno sciopero della cultura vale ZERO. Soprattutto con la riforma dell'Università per quanto concerne i ricercatori! Noi abbiamo oltre la metà dei corsi retti da ricercatori, con un contratto a tempo determinato e senza l'assicurazione di trovare fondi stabili per l'immissione in ruolo dei ricercatori alla docenza tanta tanta gente si ritroverà con le mani in mano allo scadere del contratto! Sarebbe il mio sogno la carriera accademica ma viste come vanno le cose... Vogliono farcela passare come una lotta alla "baronia" ma non capisco come potrebbe avvenire questo! Anche con questa riforma l'immissione dei docenti avverrebbe tramite concorso... E i concorsi sono pilotati oggi come lo saranno nel post riforma!
La lotta violenta non ha storicamente portato a nulla ma rendiamoci conto che è dovuta al disagio di chi oggi ha 20 anni e vede le proprie prospettive ridursi drasticamente... Per i più svariati motivi: corruzione, mentalità clientelistica, tagli alla cultura, delocalizzazione delle industrie, (e si puo continuare molto a lungo). A 20 anni si devono avere speranza e grandi idee per il futuro, non paura! Quella di alcuni media non è solo disinformazione, non puoi farmela passare solo per questo, è un discorso troppo riduttivo, basta vivere nella società per rendersi conto del fatto che gli spiragli stanno chiudendosi!
Questo governo non vedo come abbia aiutato le vere preoccupazioni della società italiana... Ok, siamo in mezzo ad una crisi lunga, dura e di difficile risoluzione ma è mai possibile che siamo un paese che sta tagliando tutto ciò che puo valorizzare il futuro della società?! Cosa vogliamo diventare nel mondo? A cosa stiamo puntando? I tagli stanno segando le gambe al nostro futuro... La ricerca è la base su cui costruire i prossimi decenni, senza la scienza, la tecnica, la cultura non andremo mai lontano. La conoscienza porta guadagni, cultura, coscienza civile... La miopia porta poco...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo solo una cosa... Come dice UCN PA... Cade il governo, ma chi verrà dopo farà le stesse cose... Ormai la politica non mi sembra risponda più ad un idea nobile, ad una idea di difesa e governo (nel senso alto del termine) del popolo. Sembra diventata una brutta commedia sull'ipocrisia tipica di una società come quella italiana... Chi vede che quelli che stanno nei palazzi firmano per proporre la sfiducia e poi votano contro al loro stesso provvedimento perchè "miracolosamente ravveduti nel corso della notte" potrebbe anche trovarsi un po' disorientato... Ma a chi ***** dobbiamo credere noi?? A chi ***** ci dobbiamo affidare?? Chi la dentro crede a qualcosa che non siano i loro soldi?? Ci saranno ma lo spettacolo che stanno dando (destra e sinistra) mi fa proprio credere che le speranze siano poche!
Chi è così disorientato diventa pericoloso!!! Ci si sente in trappola... Ci sentiamo in trappola perchè non ci possiamo fidare di nessuno... E allora anche se è deprecabile la violenza chiediamoci perchè succede, perchè siamo disorientati ed impauriti... Forse sapremmo anche perchè c'è la violenza...
__________________
Jacopo Cherzad

Ultima modifica di papo89; 17-12-2010 alle ore 12:04. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 12:49   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il governo Berlusconi non mi da alcuna fiducia, non me la da lui quando lo sento parlare, quando lo vedo fare il giullare di corte, quando gli sento dire cose che sono completamente fuori dalla realtà, non me la danno i suoi ministri che sembrano fatti tutti con lo stampino...
non vedo nulla di concreto in questi due anni di governo, non ho visto niente di concreto che a me piccolo cittadino può portera qualcosa...magari avessi soldi infrascati per sfruttare lo scudo fiscale...................
il problema è che credo che in questo momento le elezioni porterebbero al completo sfascio del paese, perderemmo solo altro tempo, per avere probabilmente una nuova vittoria di Berlusconi.....
e dopo due anni così, penso che non possiamo permetterci di perdere tempo....penso che Berlusconi dovrebbe capire che con questa maggioranza risicata non va da nessuna parte, e o trova nuove alleanze, o decide in fretta cosa fare e rimanda il paese alle elezioni, sperando però che dall'altra parte finalmente si inventino qualcosa da proporre.........
quindi non voto, non saprei cosa votare......

sulla situazione studentesca, sinceramente mi sto incazzando parecchio per quello che sento....prima mi incazzavo quando sentivo la Gelmini in tv e tutti quelli che parlavano (sia i pro che i contro) senza minimamente sapere di cosa si stesse parlando (sarà una sensazione mia, ma mi sembra che i politici spesso facciano battaglie a principio, senza nemmeno aver letto una riga in merito), ora mi incazzo quando sento gli studenti (ieri sera anch'io non mi sono sentito rappresentato dagli studenti che hanno avuto parola ad annozero, non so voi).....
è vero, il paese è pieno di rabbia...sarebbe da cechi non vederlo, sarebbe da cechi non vedere che in piazza c'è moltissima gente, comprese le forze di polizia che hanno tutte le ragioni di protestare.....
ma siamo sicuri che i vandali di Roma siano queste stesse persone?!davvero siamo diventati così coglioni da pensare che quei vandali siano espressione del disagio sociale del paese???
eddai ragazzi, quelli sono ragazzi che si organizzano per fare quello, come è sempre stato...si svegliano la mattina e vanno a fare la guerriglia, se ne fottono delle proteste, se ne fottono degli ideali.....
la rabbia c'è, ed è tantissima, e viene sfruttata da queste persone, e anche se è diventata un espressione inflazionata, è giusto chiamarli professionisti della violenza....
quindi, è giusto interrogarsi sul perchè di questa violenza, ma solo nel senso che, quando ci sono queste azioni, è solo perchè dall'altra parte c'è il disagio di persone che scendono in piazza per manifestare....ma non posso accettare che si vada in tv a legittimare quelle cose, perchè sappiamo tutti che quelle sono persone che lo fanno per mestiere, non sono persone che esasperate hanno iniziato a distruggere tutto...chi manifesta civilmente non lo fa, anche quando è esasperato.....
e gli studenti dovrebbero capire che così stanno mandando a puttane due anni di proteste, perchè già è difficile farci ascoltare (come si è visto questo governo ha preferito dire che siamo che i baroni, che non siamo veri studenti, piuttosto che provare minimamente ad aprire le orecchie)...se invece di far scorgere il disagio sociale che c'è in chi scende in piazza e urla, ma non distrugge, andiamo in tv a dire che quei vandali sono poverini esasperati da questa situazione (ma chi ci crede??) perdiamo completamente credibilità......

proposte per il futuro??non ne ho idea...sono 15 anni che abbiamo la stessa classe politica, un bel ricambio sarebbe sicuramente utile...la vera proposta per me è che dovremmo eleggere solo politici che la smettano di pensare con i tempi del loro mandato (e del loro stipendio) e inizino a recepire le richieste dei cittadini (e qui non c'entra più il colore politico), che inizino a fare qualcosa per il futuro e la smettano di mettere solo e sempre toppe al presente......
ha ragione papo, non è possibile che in questo paese a 20 anni non si hanno speranze per il futuro...noi l'impegno ce lo mettiamo, non siamo i fannulloni che ci descrivono, ma oggettivamente questo paese in questo momento può darci poco, e la situazioni non può che peggiorare con il tipo di politiche sociali ed economiche che si sta scegliendo di intraprendere.......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 13:37   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Forse una cosa non si è capita dal mio intervento... QUELLA violenza è sbagliata a priori... Tanto che secondo me qualcuno una spinta gliel'ha data per far succedere il casino che è successo... È molto comodo dire: "Li vedete gli studenti? Guardate che fanno! Sono delinquenti, black block, anarchici e violenti"... Diciamo che a qualcuno ha fatto comodo quel casino... Di certo non a noi.
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 15:17   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Forse una cosa non si è capita dal mio intervento... QUELLA violenza è sbagliata a priori... Tanto che secondo me qualcuno una spinta gliel'ha data per far succedere il casino che è successo... È molto comodo dire: "Li vedete gli studenti? Guardate che fanno! Sono delinquenti, black block, anarchici e violenti"... Diciamo che a qualcuno ha fatto comodo quel casino... Di certo non a noi.
non mi riferivo a quello che hai detto tu, tranquillo.....
io vorrei solo che queste azioni di violenza facessero riflettere su cosa sta succedendo in questo paese, perchè ripeto, penso che queste persone escano fuori ogni volta che c'è da sfruttare situazioni di disagio sociale, e quindi vorrei che si focalizzasse l'attenzione sui perchè di questa ampia protesta che arriva da diversi fronti, non solo dagli studenti, ma purtroppo chi dovrebbe recepire il messaggio sta già dimostrando di essere troppo intelligente per farsi sfuggire l'occasione per deligittimare e minimizzare i motivi della protesta.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 16:08   #8
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ma è un dato di fatto che questo tipo di manifestazioni pacifiche non hanno proposto alcun programma...l'unica cosa che ho sentito dire è non costruire i caccia militari.

il disagio nascerebbe dal fatto che è molto difficile trovare un posto di lavoro dopo l'università?
a me risulta che moltissimi lavoratori della generazione dei miei genitori si siano adattati a fare di tutto prima di arrivare ad avere un posto fisso.

io lavoro mentro studio e faccio un mestiere (anzi: 2, a volte 3) che nulla hanno a che vedere col mio corso di studi, sono sicuro che se certi studenti imparassero ad adattarsi invece che pretendere che ci sia il lavoro sarebbe diverso.

forse non è chiaro un concetto: il lavoro non è semplice da trovare. bisogna cercarlo, bisogna adattarsi. a me sembra che molti pretendano che la classe politica sia responsabile del fatto che, ad esempio, in banca siano necessari solo tot impiegati e non ne servano altri, e quindi c'è gente che ha fatto ragioneria o studiato economia che deve aspettare facendo nel frattempo altri lavori

è inutile stare a dire: e cacchio, se sono arrivati a distruggere una città delle motivazioni ci sono. questi sono da prendere, processarli e sbatterli a fare lavori socialmente utili fino a quando non ripagano i danni che hanno fatto.

la cosa che mi fa incazzare maggiormente è che quando finivo a mezzanotte di lavorare al ristorante e non avevo neanche la forza di farmi la doccia ed andavo a dormire distrutto e mi alzavo la mattina alle 8 per prepararmi a tornare al ristorante sapevo che i miei coetanei da centri sociali uscivano la sera (mantenuti da genitori) tornavano la mattina, sono quelli che hanno tempo per andare alla manifestazioni e poi mi parlano di disagio sociale.

disagio sociale un piffero, che vadano a sfogare la loro rabbia pulendo i pavimenti dei cessi come ho fatto io a partire da 16 anni!
disagio sociale e spendono ad occhi chiusi 200€ al mese per le uscite con gli amici, vacanza all'estero come minimo e poi piangono perchè le prospettive future sono poche.

non chiedo la luna se dico che gli studenti con un minimo di cervello che ritengano sia doveroso protestare prendano una chiara posizione verso i responsabili dei disordini: ovvero che sono solo dei delinquenti e come tali devono pagare.
e ribadisco il concetto, mentre queste teste di ***** spaccano la città ci sono alcuni loro coetanei che studiano e si fanno il culo per prendere 4 soldi per pagarsi gli studi autonomamente.

e per fortuna tanta gente di sinistra la pensa come me...avessimo il tempo di scendere in piazza facciamo vedere in quanti siamo e santoro lo facciamo impallidire.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 17:59   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh mario, ma non è che il fatto che a manifestare ci siano i tipi da centro sociale mantenuti da mamma e papà, come è sempre stato, significa che in questo paese va tutto bene...in piazza non ci sono solo queste persone, e soprattutto non ci sono solo studenti, secondo te quindi non esiste disagio sociale?!

anch'io ho fatto il cameriere, so di cosa parli, e l'unica cosa che ho capito da quell'esperienza è stata che non volevo fare quello nella vita (sono scelte, non sto dicendo che sia un lavoro di merda, con me c'erano dei ragazzi che non lo facevano solo per guadagnare qualcosa, ma io ho avuto un'esperienza pessima)...

io però non ho detto "se sono arrivati a distruggere una città delle motivazioni ci sono", io ho detto che quando questi teppisti entrano in azione è perchè ci sono delle situazioni di disagio da sfruttare (in questo caso grande manifestazione, non solo di studenti), e che quindi mi piacerebbe che, una volta condannate certe azioni, si pensasse al vero problema, piuttosto che risolvere tutto dimenticandolo offuscandolo con le azioni violente.....
è quindi ben diverso, e mi da un pò fastidio quando "si legge" quello che si dice a proprio modo..volontariamente o no, si travisa un messaggio, che spero ora abbia chiarito.....

certo che il lavoro è difficile da trovare, ma se mi confronto con mio padre, c'è davvero tanta differenza...mio padre alla mia età aveva già un lavoro fisso, preso con semplice concorso pubblico post-diploma (prima di questo aveva fatto qualche lavoretto comunque), con ottimo stipendio (purtroppo nel futuro ha cambiato lavoro, altrimenti forse anch'io ora sarei un bel figlio di papà ), tant'è che i miei in pochi anni hanno comprato casa senza bisogno nemmeno di fare un mutuo....

oggi è ripercorribile una cosa del genere??direi proprio di no...tramite mia sorella ho parlato con delle persone che lavorano nella selezione del personale, e ho sentito cose scandalose...tu sapevi che, se dopo la laurea hai in curriculum i classici piccoli lavoretti per un periodo più lungo di un anno, loro la valutano come una cosa negativa??perchè per loro cambiare lavoro (come avviene sempre quando si fanno piccole cose) è segno di instabilità, e fare ciò per troppo tempo è segno di incapacità nel trovare un lavoro nel proprio ramo, e poi "perdi" anni, mentre devi essere il più giovane possibile.....
potrà sembrare un assurdità, ma purtroppo è davvero così, io sono rimasto davvero a bocca aperta.....

non si tratta di non volersi accontentare, non si tratta di aspettare che il lavoro piova dal cielo, la verità è che in questo momento, sicuramente per diversi motivi non dipendenti tutti dalla politica, le opportunità ci sono solo per pochi (e non sempre si tratta dei più meritevoli) e che la situazione non può che peggiorare con la mancanza di politiche sociali migliorative che si sta avendo in questi anni.....

io non so cosa stia chiedendo il movimento studentesco ora, non ne faccio parte, so solo che quando si dice che son tutte puttanate perchè basti farsi il culo invece di lamentarsi, dico che è una grande stronzata, perchè il culo me lo sono fatto e me lo sto facendo pure io, (e se lo sono fatto e se lo stanno facendo tanti ragazzi), eppure non mi pare che ne abbia guadagnato qualcosa e che per questo per me si prospetti un futuro migliore....
evidentemente c'è qualcosa che non va quando non basta farsi il culo, no?!

riguardo al fatto che non è colpa della politica se "ad esempio, in banca siano necessari solo tot impiegati e non ne servano altri, e quindi c'è gente che ha fatto ragioneria o studiato economia che deve aspettare facendo nel frattempo altri lavori", non credo, ancora, che si tratti di accontentarsi nel frattempo, perchè come ho detto, se il tempo passa, non ti prende più nessuno (o meglio, a parità di caratteristiche, si sceglie il più giovane)....
io se dopo la laurea dovessi tornare a fare il cameriere stabilmente non ne sarei molto contento, ma semplicemente perchè vedrei il mio futuro fermo, e penserei di aver perso tempo e fatica per fare qualcosa per cui una laurea non mi serviva...anzi, avrei iniziato prima a metter soldi da parte e costruirmi qualcosa.....

questo non significa che per necessità non lo farei, semplicemente penserei che c'è qualcosa che non va se ho preso una laurea, ho perso tempo, ho perso energie, e poi nessuno ha bisogno di me....
ecco, questo mi chiedo...se il nostro paese non ha bisogno dei nostri laureati, ma allora non c'è un problema??possibile che sia sempre colpa dei ragazzi che non sono pronti a farsi nel culo??a me invece sembra che molti si fanno nel culo, ma non cambia nulla, perchè il problema viene da altrove.....

semplicemente non c'è bisogno di questi laureati e dobbiamo dirigerci verso altri lavori?!ripeto ancora, non credo che si tratti di non accontentarsi, perchè non mi sembra che gli "altri lavori" si trovino così facilmente!!!
quando a 15 anni ho iniziato a fare il cameriere, ho girato mille posti, negozi di diverso tipo, "atigiani" che potevano aver bisogno di una mano (a costo basso, visto che ero ragazzino) e nessuno mi voleva...ho iniziato a lavorare in un ristorante (pure parecchio lontano) per "raccomandazione", perchè mio padre conosceva il proprietario...e stiamo parlando di un lavoro dove per il primo anno sono stato pagato una miseria!!!
ora, da diplomato o neo-laureato, provate a fare il commesso/commessa, e vediamo quanti vi diranno "no" perchè non avete esperienza (ma guarda un pò?!), provate a lavorare da aiuto idraulico/elettricista, e ditemi, se vi prendono (di solito prendono solo ragazzini "da imparare", poi nella mia esperienza non è stato nemmeno così), quanti anni starete a paga quasi zero perchè non avete esperienza, provato a fare il muratore, e vediamo qual'è la paga senza un minimo di contributi, senza possibilità di pensare ad una pensione, ditemi qual'è la situazione di uno che vuole fare l'operaio oggi.......

boh, magari sono solo io a vedere queste cose, ma ripeto, a me sembra che non basti farsi nel culo per costruirsi un buon futuro, e qualcosa di sbagliato ci dovrà pure essere se va così......


scusate davvero se ho scritto così tanto, mi sono fatto prendere la mano......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 18:07   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mario permettimi di scrivere 2 parole le prime sono queste:

#2 5

Quando ero studente facevo parte del collettivo studentesco(per inciso l'istituto era, o meglio è, di un rosso che penso neanche in cina lo si può trovare) dal qale sono stato espulso, semplicemente perche ero contro gli imbrattamenti e danneggiamenti, pensavo, ingenuamente, se rimettiamo le cose in ordine e a posto forse ascoltano anche quello che diciamo, altresì se danneggiamo ci etichettano come vandali e sti caxxi di quello che diciamo.

E' passato oltre un ventennio da quando ero studente e Berlusconi non c'era. Eppure il precariato era presente, come la disoccupazione, come le rette alte, come i pochi soldi. C'erano gli stessi problemi che ci sono oggi, ma, come ha scritto Mario, se si ha voglia di fare(senza aspettare lo stato che ti deve dare) se ne esce.
A dover di cronaca, il sottoscritto era uno di quegli scemi che ha finito la scuola serale(purtroppo sono stato espulso dal turno diurno) facendo un anno il 4° e quello successivo il 5°, lavoravo dalle 8,00 alle 18,00 entrata in aula alle 18,45 con uscita alle 23,00. E la domenica andavo a lavorare al mercato di portaportese.
Mi sono fatto 14(quattordici) anni di contratti da apprendistato e a tempo. Nel 98 mi sposai con l'ultimo contratto a tempo( a detta degli amici, ero scemo a sposarmi in quelle condizioni lavorative), il mitico lavoro interinale. Ho provato anche ad avere una ditta individuale, ma non ha funzionato.
Se avevo la concezione di molti giovani d'oggi(mai avrei pensato di scrivere una cosa del genere), stavo ancora aspettando il posto fisso(ovviamente dovuto) a casa con mamma e papà.


Il sondaggio non ha senso. Se capite un pò di politica nessuna delle 2 parti ha i numeri per governare. Si farà un maggioranza allargata, cosi mangeranno anche altre persone e la sinistra fingerà di fare l'opposizione, facendo dell'antiberlusconismo il loro cavallo di battaglia, fra un anno o poco più tornerà la sx al governo e dopo 2 anni si accorgeranno che non sanno governare. Il tutto si ripeterà come un enorme, e lungo, loop.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fidate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57777 seconds with 15 queries