Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2010, 08:07   #1
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rocce...amiche o nemiche?

Ragazzi mi aiutate a trovare qualche discussione in cui si parla di rocce e di maturazione? Il come il dove ed io quando?
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2010, 08:31   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
hai provato a fare una ricerca??

cose vuoi sapere?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 12:46   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ettore, oltre a www.acquariofilia.biz c'è anche www.acquaportal.it con millemila articoli, fra cui alcuni parlano di rocce e maturazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 13:18   #4
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi se faccio cerca nel forum non mi esce niente...

Comunque.. In giro, negozianti, amici, mi dicono che per essere "Mature" Le rocce, devono stare un anno in vasca. Ma precisamente, quando si può cominciare a mettere qualche organiusmo?
Avendo adocchiato in giro qualche vasca marina "SERIA" in offerta (ho trovato una Acquamar 340 Completa di tutta la tecnica) volevo sapere se una roccia "matura" o in "maturazione" può essere spostata nella nuova vasca e quali sono le accortenze da seguire.
Inoltre, dato che ho la vasca piena di diatomee, e le rocce sono "marroni" e sapendo che le diatomee si nutrono dei "silicati" presenti in vasca, c'è modo di limitare la loro prolificazione? Io ho messo un paio di sacchetti nel filtro biologico proprio anti silicati, ma non è che ho risolto chissà cosa.
Nota dolente per me sono i Test. Attualmente sto usando quelli della askoll. ma non mi piacciono molto. Vorrei qualche consiglio su quali test effettuare, soprattutto considerando che sono in maturazione, e che non ho saputo resistere alla tentazione di mettere un pò di caulerpa in vasca.
i valori di ph nitrati fosfati calcio salinità e temperatura sono ottimi. Ho portato l'acqua ad analizzare con lo spettrofotometro!
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 14:43   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ragazzi se faccio cerca nel forum non mi esce niente...
Questo è A S S O L U T A M E N T E impossibile:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ve/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...no/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iltrazione.asp
...

Quote:
Ma precisamente, quando si può cominciare a mettere qualche organiusmo?
L'ABC di Rovero oltre ad averlo comprato, l'hai anche letto?!?

Quote:
volevo sapere se una roccia "matura" o in "maturazione" può essere spostata nella nuova vasca e quali sono le accortenze da seguire.
se sposti tutto è come ricominciare da capo.

Quote:
Inoltre, dato che ho la vasca piena di diatomee, e le rocce sono "marroni" e sapendo che le diatomee si nutrono dei "silicati" presenti in vasca, c'è modo di limitare la loro prolificazione?
dovevi preparare l'acqua marina con osmosi e non con quella del rubinetto come base.
Se ammoniaca e nitriti sono a zero e i nitrati sono bassi, puoi inserire qualche lumaca per spazzolare la diatomee.

Per i test, usa salifert o elos... per i fosfati c'è il fotometro tascabile hanna a 54 euro.


Prima di acquistare una vasca nuova, io cercherei di fare pratica con i fondamentali... altrimenti rischi di buttare tutto in garage entro Capodanno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 17:32   #6
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè... fa niente.. ci sbatterò la testa e poi tornerò sul forum. A quanto pare l'acquarologia marina NON è una Scienza Esatta. Le risposte non sono mai univoche. A Parte il "mese di buio", ci sono 3000 teorie diverse o ibridi tra le varie teorie.
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 17:45   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vabbè... fa niente.. ci sbatterò la testa e poi tornerò sul forum.
Ma scusa?!?
Che cavolo vuol dire questa affermazione?
Ti ho messo i links agli articoli che spiegano il perchè ed il percome... hai detto che il libro di Rovero ce l'hai... io credo che, VOLENDO, tu abbia tutti gli elementi per continuare con la'cquario che già hai.

Se poi vuoi cimentarti, fai come credi... ma secondo me se parti senza le basi e credendo che "tutto va bene perchè non è una scienza esatta a le risposte non sono univoche" non andrai lontano.

Ogni vasca è storia a sè, è vero.... ma fino ad un certo punto.
La biologia è una, le regole sono quelle... poi se usi sabbia, rocce vive, o un misto fra di esse cambia poco.

Deci avere un supporto batterico che faccia da filtro ossidante ma anche riducente (che quindi completi il ciclo dell'azoto), devi avere luce commisurata alla popolazione che hai in mente, devi avere un'attrezzatura adatta a ricreare un ambiente consono agli animali che vorrai inserire.

Il mese di buio non è un dogma... c'è chi lo trova giusto, c'è chi invece non lo fa... ma devi sapere il PERCHE', altrimenti continui a buttare soldi e non vai da nessuna parte.

Qui, se vuoi cercare, trovi tutto quello che serve.

Io fino a metà settembre non sapevo NULLA DI NULLA di marino e sabato ho messo i primi sps in una vasca con tutti i numeri per farli vivere bene... mi sono basato sul libro di Rovero, sul forum e su internet.
Non so nemmeno l'1% di quello che serve... però quando mi cazziano non reagisco male, perchè so di non sapere e mi fido di chi mi aiuta senza guadagnarci un centesimo, anzi perdendo del tempo in cui potrebbe fare altro.


...poi fai tu...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 01:11   #8
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che intendo é che ormai ho commesso troppi errori, Algranati li sa, e dover spiegare in ogni sezione del forum mi scoccia, così come mi scoccia essere cazziato da chiunque e soprattutto essere trattato con supponenza.
Preparo l'acqua marina com osmosi non certo col rubinetto... Credevi che usavo l'acqua del water? E come pompa di movimento magari un tubo e delle scorregge? No non é così.
Ho solo una vasca da dolce adibita a marino e purtroppo non l'ho scelta io ma me la sono ritrovata.. Ma ce la sto mettendo tutta per fare la maturazione..
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 01:35   #9
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Quello che intendo é che ormai ho commesso troppi errori, Algranati li sa, e dover spiegare in ogni sezione del forum mi scoccia, così come mi scoccia essere cazziato da chiunque e soprattutto essere trattato con supponenza.
Preparo l'acqua marina com osmosi non certo col rubinetto... Credevi che usavo l'acqua del water? E come pompa di movimento magari un tubo e delle scorregge? No non é così.
Ho solo una vasca da dolce adibita a marino e purtroppo non l'ho scelta io ma me la sono ritrovata.. Ma ce la sto mettendo tutta per fare la maturazione..
-05-05
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 06:36   #10
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io senza di loro.......avrei la vasca in box gia da un annetto quasi!!!
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nemiche , rocceamiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19537 seconds with 14 queries