Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la mia vasca (usata un anno e ferma da qualche settimana) non ha siliconature interne, le ha solo sulla congiunzione dei vetri...quando il mio negoziante e amico (che fa anche acquari a mano) mi ha messo subito in guardia a fa siliconare immediatamente (ora che è vuota) l'interno della vasca, in quanto vasche del genere non sono assolutamente sicure e potrebbero scollarsi da un momento all'altro
la vasca è un 100 litri lordi misure 60x40x40 con vetro 8mm
Ne avevi una anche io (in verità ce l'ho ancora ma e' riservata alle artemie.. In 3 anni nessun problema e la mia ha il vetro curvo quindi forse anche più delicata.. Comunque meglio essere più sicuri.. Fai bene a siliconarla all'interno..
il mio problema è essenzialmente 1: non ho la macchina, e, scarrozzarmi un acquario a mano da lui e ritorno è fuori discussione (per ovvi motivi direi) per cui, dato che ma ha anche detto che volendo potrei farmelo da me ma è complicato, vorrei sapere da qualcuno di voi che ha l'esperienza come dovrei comportarmi se decidessi di far da me
bhe ti compri on line il silicone giusto e in ferramenta la pistola e nastro tipo carta che usano gli imbianchini etc.
quindi pulisci molto bene con alcool nella zona dove vuoi siliconare ossia lungo i bordi in angolo,e metti una striscia di nastro su tutto il vetro con una distanza che decidi tu e che rappresenta lo spessore della siliconatura..
poi con la pistola passi lungo il vetro e fai un bello strato adeguato allo spessore che desideri, e passi successivamente on un dito o ti aiuti con una pezzo di plastica.
dopo 5 minuti tiri via il nasto con attenzione e ti rimarra la siliconatura perfetta,non aspettare di piu altrimenti poi sbava.
sembra facile....mmm, mi sa che farò proprio così!
il nastro è quello di carta bianco?
quando lo levo, non rischio che il silicone rimanga sullo scotch?
lo spessore giusto, qual'è?
devo fare una striscia, aspettare 24 ore, farne un'altra e così via, o è possibile farle tutte subito
falle tutte insieme e magari usa silicone nero, e' migliore perche' non fa passare luce e quindi dura di piu'. Fossi in te farei prima delle prove,non e' difficile ma se ti alleni ti viene un bel lavoro.. tanto di una cartuccia ne avanzi