Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2010, 10:40   #1
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink A TUTTI I POSSESSORI DI MISURATORI digitali

Volevo raccogliere un po di informazioni sui misuratori per NO2-NO3-PO4 anche PH.

Mi piacerebbe una cosa del tipo:
Modello posseduto:___________
Tipo di test:_______________
tempo per la conclusione test:__________
Anno di acquisto:__________
Precisione e accuratezza(confronti eventuali):____________
prezzo:_____________
Costo di gestione (per ogni test):___________
Impressione personale:____________ (voto 1-10)

Facciamo (anzi fate ) questo sforzo, non vorrei rimanere chiuso per sempre nel limbo del test chimico.
Poi puo servire a parecchi . Grazie
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 11:27   #2
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
azz, nessuno??

Mi sembrava un argomento utile.
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 13:28   #3
Argo II
Guppy
 
L'avatar di Argo II
 
Registrato: Jun 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso il fotometro Milwaukee della serie professionale “Martini instruments”, pagato 130 euro, l'esame dura pochi minuti, prima si fa lo zero con una cuvetta con acqua e poi si fa la misurazione aggiungendo al campione da esaminare una bustina di reagente in polvere, si preme il tasto "read" e dopo 3' si ottiene il risultato.
Ho confrontato questo strumento anche con il test colorimetrico della Rowa che è molto sensibile e le differenze sono di circa un 5-8% (il test della Rowa sottostima un po'). 100 buste costano circa 28 euro, quindi un singolo test ha un costo di 28 centesimi, mi sembra una cifra ragionevole (ad es. il test della Rowa che è veramente buono costa circa 55 euro). Io sono molto soddisfatto. Voto: 9 -28

Ultima modifica di Argo II; 14-12-2010 alle ore 17:01.
Argo II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 16:13   #4
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Argo II Visualizza il messaggio
Io uso il fotometro Milwaukee della serie professionale “Martini instruments”, pagato 130 euro, l'esame dura pochi minuti, prima si fa lo zero con una cuvetta con acqua e poi si fa la misurazione aggiungendo al campione da esaminare una bustina di reagente in polvere, si preme il tasto "read" e dopo 3' si ottiene il risultato.
Ho confrontato questo strumento anche con il test colorimetrico della Rowa che è molto sensibile e le differenze sono di circa un 5-8% (il test della Rowa sottostima un po'). 100 buste costano circa 28 euro, quindi un singolo test ha un costo di 2,8 centesimi, mi sembra una cifra ragionevole (ad es. il test della Rowa che è veramente buono costa circa 55 euro). Io sono molto soddisfatto. Voto: 9 -28
Grande Argo... chi ben comincia è a metà dell'opera. Quindi riassumendo:

Modello posseduto: Milwaukee della serie professionale “Martini instruments”
Tipo di test: PO4?
tempo per la conclusione test:180sec dopo taratura con H20 (OR penso?)
Anno di acquisto:ndr
Precisione e accuratezza(confronti eventuali):preciso e accurato - ripetibile con errore 5-8% - Confronto chimico ROWA
prezzo:130 €
Costo di gestione (per ogni test):28/100=0.028 €
Impressione personale:9

Giusto ?
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 18:40   #5
Argo II
Guppy
 
L'avatar di Argo II
 
Registrato: Jun 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto è un fotometro per i fosfati, l'errore però è molto meno (la casa lo dà a +/- 0,04). La differenza del 5-8% è rispetto al test colorimetrico Rowa che in quanto tale è meno sensibile e sottostima anche perchè è difficile valutare le colorazioni intermedie rispetto alla scala colorimetrica.
Argo II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 12:18   #6
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi....secondo me la matematica non e' il vostro forte.....

28 € /100 fa 28 centesimi a test....ne 2,8 centesimi ne 0.028 € come ho letto nei post....
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 14:22   #7
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darkhead Visualizza il messaggio
ragazzi....secondo me la matematica non e' il vostro forte.....

28 € /100 fa 28 centesimi a test....ne 2,8 centesimi ne 0.028 € come ho letto nei post....
hai ragione... vabbe non è quello il punto

0.28€ che è meglio
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 17:01   #8
Argo II
Guppy
 
L'avatar di Argo II
 
Registrato: Jun 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, meglio se correggo........bei tempi quando c'era la lira!
Argo II non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 18:28   #9
Darkhead
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OT

Originariamente inviata da Argo II Visualizza il messaggio
Hai ragione, meglio se correggo........bei tempi quando c'era la lira!
ehehe...come non quotarti....

FINE OT
__________________
Darkhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 20:43   #10
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho un fotometro Martini per fosfati da almeno 5 anni. Tempi e modalità uguali a quelli già postati. Sono completamente soddisfatto dell'aggeggio perchè se non altro ti da un valore numerico piuttosto che un colore da interpretare. La quantità di reagente è costante per ogni test visto che le bustine sono sigillate una ad una. Acquisto che consiglio vivamente.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
digitali , misuratori , possessori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19550 seconds with 14 queries