Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a Tutti, 3 domande:
ho rimediato questa bombola di CO2, (penso) che dovrebbe essere omologata. Come si fa a capirlo?
Se compro il necessario (valvole, diffusore ecc) la posso usare?
Eventualmente cosa mi consigliate di prendere?
Grazie -28
Ciao! Anch'io ho quella bombola. Però quando l'ho presa da un antincendio gli ho detto di modificarla e così mi ha tolto la levetta e ha lasciato solo la valvola quella filettata insieme con quella piccola di sicurezza. Ormai ce l'ho da tre anni quasi, e non l'ho mai collaudata perché anche a me ha detto che sotto i 2kg non c'è bisogno. Io però ho comprato a quel tempo il kit CO2 Askoll Pro che si può usare indipendentemente sia con usa e getta anche con bombole ricaricabili perché ha anche il raccordo. Non ho mai avuto problemi di nessun genere.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Ciao! Il kit comprende prima di tutto il riduttore di pressione, ottimo, che lo puoi regolare con una chiave piccola a brugola in modo preciso, poi il micronizzatore con setto poroso sinterizzato che ti fa delle microbollicine. Oltre tutto il riduttore di pressione dentro ha una valvola di sicurezza e una di non ritorno. Nel kit sono inclusi anche il tubo per il collegamento e anche il dado di raccordo che ti serve quando usi la bombola che hai preso.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Ciao! Non ho foto del mio impianto però se cerchi con "google" ne troverai mille. I manometri si vendono a parte, io li ho presi tutt'e due sia quello del pressione di esercizio (che rimane fisso sui 2,5 atm) che puoi anche non prendere, anche quello della pressione della bombola che indica quanto gas c'è ancora dentro. Forse quest'ultimo conviene prenderlo anche se non è indispensabile. Il riduttore è predisposto per tutt'e due i manometri.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28