Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2010, 11:50   #1
robymein
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio compagni per betta in 58L

Ciao. Io avrei intenzione di acquistare un acquarietto (il classicissimo askoll ambiente) da 58L netti, che sia adatto ad un principiante: quindi inserirei piante semplici che si adattino bene alla versione monolampada, che monta un solo neon da 15W, e che non abbiano necessità di grossa manutenzione, perciò vallisnerie, cryptocoryne, anubias e muschio di java....e poi aggiungerò qualche piantina galleggiante, tipo lemna e pistia. Il destinatario di questo acquarietto è abbastanza innamorato del betta splendens: cosa si potrebbe abbinare insieme a un betta in 58L netti (a parte pesci da fondo, x cui pensavo a un paio di otocinclus affinis e qualche caridina japonica o red cherry)?ho già escluso a priori degli esemplari femmina, mi interesserebbe inserire un pesciolino da branco che possa vivere bene insieme al betta e in un litraggio non particolarmente elevato, come questo....possibilmente una specie facilmente reperibile in commercio.....
Vi ringrazio per l'aiuto!!
Roberta
robymein non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2010, 14:18   #2
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con l'aggiunta di Pangio kuhlii e rasbora heteromorpha completeresti quasi un biotipo.
Riempiresti inoltre tutte le fasce dell'acquario dalla superficie (col betta) al centro vasca (rasbora) al fondo (pangio)

Ricorda che sia la rasbora che il pangio son pesci di branco (ma in 60lt netti ci stanno) e che spesso la japonica anche se non viene predata dal betta si intimorisce (le mie lo fanno) e nelle ore "diurne" si nascondono per poi uscire a "sera"...anche se credo sia un comportamento piu che naturale...le red forse son troppo piccole e vistose
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 14:37   #3
robymein
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si le rasbora mi sembrano ad hoc....i pangio io non li metterei in 60L perchè sono pesci da branco e arivano a 15cm di lunghezza......secondo me non si dovrebbero mettere in vasche inferiori agli 80-90L.....gli otocinclus non c'entrano col biotopo ma almeno i 60L se li godono un po'.....x il discorso delle caridine, la vasca sarà mediamente piantumata (non fitta come un plantacquario, ma inizierò con una decina di piante, inclusa una porzione di muschio di java da legare a un legno)....dato che le red cherry le allevo già in altre 2 vasche, di cui una insieme a ramirezi e cardinali, proverò e metterne in vasca 5-6 e vedere come va....non penso che il betta possa mangiarsele (diverse persone tengono le red con i betta con successo), o almeno non quelle adulte.....se vedo che non va, metterò solo i 2 otocinclus e 2-3 neritine zebra....
Intanto il mio scopo non è creare un acquario biotopo, ma una vaschetta di comunità copn specie ovviamente compatibili e possibilmente semplici perchè questo acquario è destinato ad una persona che è in assoluto alle prime armi....quindi non vorrei andarle a complicare la vita...
Allora grazie, avevo già in mente le rasbore ma ho preferito avere una conferma.....
robymein non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
58l , betta , compagni , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15365 seconds with 14 queries