|
Originariamente inviata da Cookie989
|
No no i danio danio sono da sconsigliare, andrebbero in vasche specifiche perchè mangiano SOLO vivo.
|
nemmeno a me risulta che mangiano solo vivo!io ne ho un gruppetto di 6 nel 130l, sono voracissimi e sempre in movimento,ravvivano parecchio la vasca!si nutrono di tutto,scaglie,granulato,verdure sbollentate,larve di zanzara vive(ne ho una coltura sul balcone,con sommo disappunto dei miei

) e liofilizzate(e anche degli avannotti dei miei poveri pulcher-04)!anzi appena arriva la bella stagione voglio tentarne la riproduzione
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da danieledp
|
Ok, scartati gli "elefanti", i danio danio non mi piacciono e forse i barbus sono quelli che preferisco tra gli elencati.
Ma gli altri anabantidi possono essere compatibili con la betta? I Trichogaster mi piacciono tantissimo, anche i colisa.
Oggi ho visto farlowella acus e mi sono piaciuti moltissimo.
Che ne dite?
Il problema dei Melatonia è che crescono o che sono incompatibili con la betta?
|
ti posso dire per esperienza personale,che il mio maschio di trchogaster tricopterus gold(di 12cm) attaccava con violenza un betta maschio che alloggiai momentaneamente nella stessa vasca,tant'è che dovetti toglierlo dopo dieci minuti...in realtà ogni tanto rincorre anche i danio!quindi non si può dire che sia un pesce tranquillo(anche se il carattere varia da esemplare a esemplare),per questo secondo me la convivenza tra anabatidi diversi,a meno di avere una vasca molto capiente,non è fattibile(poi c'è anche chi li fa convivere senza problemi...).
Sulle melanotenie non ho esperienza,aspetta il parere di qualcun altro(però non sono sicuramente stinchi di santo come possono esserlo rasbore e neon!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)