Allora intanto grazie per le risposte :)
Dunque la mia idea iniziale e questa :
2 F + 1 M di trichogaster leeri in modo da poterli anche riprodurre;
un gruppetto di crossiochelus ( al momento ne ho 2 e vorrei portarli a 4 o 5 se con il mio litraggio fosse possibile, e se fossero compatibili )
penso comunque che non dovrebbero infastidirsi a vicenda, visto che i crossio non osano quasi mai avventurarsi nella parte alta della vasca, tendono a stare sempre sul fondo e su rocce legni o al max sulle piante, inoltre anche ora che sono in mezzo a labeo ecc niente fa pensare che siano spaventati o che abbiano paura di loro, in un anno che convivono mi e capitato poche volte di vederli '' discutere '' ed e sempre stato il crossio piu grande a inseguire i labeo, sara' che e il pesce piu vecchio che c'e in vasca ... comunque non l ho mai visto sottomesso :D ...
e poi devo ammettere che ci sono molto affezionato e che mi piacciono parecchio i crossio ...
quindi se fosse possibile li vorrei proprio tenere :)
tutti gli altri li eliminerei quindi niente labeo, gnatonemus e cory ...
Volevo poi affiancare a questi qualche altro pesce, oltre a caridine e lumache :) ...
Con queste premesse che altri pesci che rispettino questo biotopo potrei inserire ??
Magari qualche banchetto di pesciolini di branco, o qualche altro pesce di taglia pero' non molto grande ... o entrambe le cose ... :D senza pero' sovrapopolare la vasca, in modo che comunque i pesci abbiano tutti sufficente liberta' e spazio ... ditemi voi che siete sicuramente affidabili perche se vado in negozio faccio un altro minestrone se ascolto i negozianti

