Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2010, 10:19   #1
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Consumo Co2

Ciao a tutti... come la va? ho bisogno di un parere di voi esperti riguardo a un "problema" sortomi con la Co2..... ho da circa una settimana avviato il mio nuovo impianto Co2 centralizzato autocostruito che mi permette di dare Co2 a tre acquari con una sola bombola ed un solo riduttore di pressione tramite uno sdoppiamento di tubi ed un controllo delle differenti pressioni mediante tre rubinetti... l'impianto ha funzionato con 2 vasche per circa tre mesi... settimana scorsa ho aggiunto la terza.... a livello di dosaggio tutto è perfetto e i miei test sono belli verdi ma quì si pone il problema.... ho fatto fuori in 5 giorni 250G. di gas .... a me sembra un pò tanto... l'impianto è stato testato in tutti i raccordi e sembra non ci siano perdite... cosa ne pensate? dite che per mandare in funzione tre differenti diffusori richieda una pressione tale da avere un consumo del genere oppure c'è una perdita fuggiasca che crea scompiglio?
aspetto con ansia un vostro parere.... anche perche se il consumo regolare è cosi alto devo organizzarmi con Co2 all'ingrosso che in negozio costa al grammo più della coca :) :)
leops non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2010, 11:46   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Praticamente hai:
una bombola --> un riduttore --> 3 valvole a spillo (con 3 tubi)?
250 grammi in 5 giorni sono troppi... anche moltiplicando per 3 (nel caso ci fosse stata una sola vasca) avresti consumato il tutto in 15 giorni... troppo poco!
Come hai provato le giunzioni? acqua e sapone?
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 12:18   #3
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ti confermo la struttura dell'impianto... le giunzioni le ho provate immergendole in un bicchiere d'acqua e controllando che non ci fossero bolle... in più tutti i raccordi sono stretti con delle fascette e i filetti delle valvole sono isolati con del teflon.... la mia "teoria" era che magari tre diffusori (anche se in vasche piccole) abbiano bisogno di più pressione per funzionare di un solo diffusore in una vasca più grande aumentando cosi i consumi... però non sò se è una teoria valida e volevo conferma.... se poi qualcuno conosce un metodo per verificare perdite più efficace me lo dica....
leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 12:31   #4
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che i test che hai eseguito siano validi
Che tu debba aumentare la pressione è ok ma la quantità di co2 erogata dovrebbe essere uguale mi spiego... puoi anche tarare la pressione a 6 bar (che è la forza con cui esce) ma se il rubinetto è regolato per farne fuoriuscire poca non ne consumi di più.. quindi avrai poca co2 che esce con tanta forza. Giusto?
Di conseguenza ho piu' timore che tu abbia qualche perdita che altro....
E' una bombola usa e getta giusto? Non è che era mezza scarica? ..domanda forse stupida ma non si sa mai

Aggiunta: come hai diviso il tubo in tre?
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 13:11   #5
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
la bombola è ricaricabile... ne ho una da un kilo che si è scaricata in due giorni (ma avevo una perdita dal raccordo del riduttore.... di conseguenza ho montato quella di scorta da 250 GR con la dovuta riparazione al raccordo.... lo schema del tubo è composto cosi:
dal riduttore parte un tubo che si sdoppia e manda co2 nella vasca da 120 litri e nella vasca da 30....
dal tubo della vasca da 30 litri parte un altro sdoppiatore con un tubo che va nella vasca da 20 litri....
la lunghezza dei tubi varia (prendendo come punto di partenza il riduttore) dai 40 cm per la vasca da 120 litri a un metro per la vasca da 30 litri a un metro e mezzo per il cubo da 20 litri....
magari stasera ricontrollerò meglio tutti i raccordi solo che sono un po smontato perchè con non poca fatica ero riuscito a far funzionare tutto l'impianto con l'unico scopo di risparmiare il costo di due impianti.... ma se alla fine faccio fuori mezzo kilo di gas a settimana che nel negozio dove vado equivale a 9 euro faccio prima a fare tre impianti separati e va******lo:(.....
leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 14:18   #6
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai il manometro di alta e/o bassa pressione?
Se sì: la bombola era carica quando l'hai messa e a quanta pressione lavora il tuo impianto?

Inoltre forse sarebbe meglio separare i 3 tubi subito dopo il riduttore di pressione e usare 3 valvole a spillo (che se ho capito bene NON hai) per regolare meglio la co2 in ogni acquario (con lo schema che mi hai descritto tu stai immettendo la stessa quantita di co2 sia in 120l che in 20 e 30 litri).
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 15:10   #7
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
no novendita.... probabilmente l'ho dato per scontato... colpa mia ma le valvole a spillo le ho su tutti e tre i tubi..... se no il 20 litri era frizzante :) e gli sdoppiamenti partono tutti da 15 centimetri dal riduttore solo che non avendo un "triplatore" ho baipassato il tubo che va al 120 litri (prima ho scritto al 30 ma mi sono sbagliato) sulla carta tutto dovrebbe andare ma i consumi qua sono altissimi... riguardo alle pressioni la bombola era carica a 50 bar e l'impianto lavora mediamente sui 2 2,3 bar (anche se penso sia una misura relativa dal momento che lavoro con il regolatore della pressione tutto aperto e regolo il flusso con una valvola a spillo che ha il riduttore subito prima dello sfiato perche è molto più precisa e sensibile)
leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 16:01   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non testare coi test, scrivici valore di kh e ph.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 17:08   #9
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leops Visualizza il messaggio
riguardo alle pressioni la bombola era carica a 50 bar e l'impianto lavora mediamente sui 2 2,3 bar (anche se penso sia una misura relativa dal momento che lavoro con il regolatore della pressione tutto aperto e regolo il flusso con una valvola a spillo che ha il riduttore subito prima dello sfiato perche è molto più precisa e sensibile)

Allora c'e qualcosa che non quadra... nel senso che la bombola era carica (50 bar),
il riduttore di pressione tutto aperto dovrebbe essere a piu' di 2 - 2,3 bar.... dovresti andare a fondo scala a meno che non sia un riduttore di presione pretarato!
Comunque sia le valvole a spillo non dovrebbero lavorare a pressioni alte (riduttore di pressione tutto aperto) perchè c'e rischio che si rovinino....

Come sei messo come erogazione di co2 nel senso di bolle al minuto?

Se la bombola era piena e le bolle escono regolarmente (es 10 o 30 bolle al minuto e non a "getto continuo") l'unica cosa è una perdita... prova e ritestare le giunzioni oppure lavora per esclusione ovvero escludi, chiudendoli, una alla volta i tubi che portano ai 3 acquari e provi...
Aspettiamo altri pareri intanto!
-28
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 17:56   #10
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille vendita.... oggi ho smontato il riduttore e ho gia pronte le guarnizioni nuove ... adesso ricarico le bombole e poi vi faro sapere.... per babaferu pk 6.5 kh 6 in tutte le vasche....
leops non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consumo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23008 seconds with 14 queries