Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
avevo una vecchia vasca 100x50x50 spessore 10mm e durante il cambio di casa la lastra anteriore si e' scheggiata.
l' ho tolta ,naturalmente pulito tutto il silicone in eccesso e rimesso la lastra nuova. siliconata con silicone nero.
Dopo 4 giorni l' ho riempita era il 30 dicembre, oggi 7gennaio mi sono accorto di una linea bianca che si e' formata proprio in mezzo al silicone nuovo le altre 3 lastre invece non lo presentano.
che si stia scollando??????
se non hai dentro niente io rifarei il tutto ,se hai già dento qual'cosa puoi al limite aspettare tenendo d'occhio ...intanto organizzati ,sentiamo cosa dicesupergippo, se può consigliarti qual'cosa di più specifico
già successo......nel mio caso (e direi anche in questo) la linea bianca era una bollicina d'aria che con la spinta dell'acqua dall'interno.....io "per non saper ne leggere ne scrivere" ho scollato e riincollato....e linee bianche non ne ho più viste....
pensaci.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA