Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve.in garage avrei un piccolo acquario in disuso di 40litri,avrei pensato di sistemarlo ma..piccolo problema.tempo fa si e scheggiato un vetro laterale che ho sostituito,solo che dopo un mese dalla riparazione a ricominciato a perdere..credo per una bolla di aria che si era creata nel silicone.adesso voglio riprovarci ma vorrei una vostra opinione.secondo voi basta staccare solo il vetro in questione e incollarlo o sarebbe meglio staccare tutti i vetri e incollarli tutti col silicone nuovo?se stacco solo 1 vetro il silicone nuovo aderisce con il silicone vecchio?
Devi rimuovere ogni traccia del vecchio silicone e pulire bene le superfici prima di rimettercelo!
Prima asportandone il più possibile meccanicamente e poi pulendo a fondo con alcool o, meglio, con acetone e lasciando asciugare bene prima di stendere il nuovo silicone. Vi sono anche prodotti appositi per sciogliere eventuali tracce residue di silicone, ma non li ho mai usati e non so se siano di facile reperibilità.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Vi sono anche prodotti appositi per sciogliere eventuali tracce residue di silicone, ma non li ho mai usati e non so se siano di facile reperibilità.
Io ho usato un paio di volte un prodotto che si chiama VIASIL.. che fantasia.. e devo dire che funziona alla grande. Comunque non è indispensabile e come dice Federico puoi tranquillamente usare il buon vecchio acetone
Puoi scollare solamente il vetro in oggetto... sempre che non sia "tra" altri vetri... chissà se mi sono spiegato
...stacchi SOLO il vetro in questione (sempre che non sia "in mezzo" ad atri vetri).
Poi rimuovi tutto il vecchio silicone come indicato sopra e poi lo risiliconi.
Attenzione a maneggiare con cura la vasca al momento in cui sarà senza un vetro, in quelle condizioni è facile fare danni applicando forze ai vetri restanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Comunque in questo caso dovresti rimuovere anche o il frontale o il posteriore
Dopo di che attacchi il laterale e dopo che si e' asciugato attacchi quello forntale o posteriore.
Poco lavoro in piu'