Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna acquario mediterraneoPer parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.
Buona sera a tutto il forum,
è da un paio di giorni che nei vetri sono apparsi questi esserini.
Qualcuno li riconosce? Sa dirmi perchè sono attaccati ai vetri?
Spero che le foto siano chiare.
Grazie in anticipo a tutti voi.
Cosa vuol dire? Cosa dovrei fare?
Grazie ancora.
------------------------------------------------------------------------
Di quelli bianchi con la coda a rondine ne ho un bel pò attaccati al vetro...
Ultima modifica di dr4go_82; 26-11-2010 alle ore 19:32.
Motivo: Unione post automatica
le planarie sono platelminti, cioè vermi piatti.
Alcune specie, come questa, sono detritivore, altre sono carnivore.
In generale si tende a limitarle controllando i silicati in vasca e inserendo competitori o predatori.
Ci sono molti post in merito, puoi usare il tasto cerca per fartene un'idea migliore.
Per il verme vorrei una foto migliore, dettagliata possibilmente sul capo.
Eheheh...na parola...
Ce ne sono un bel pò anche sotto la sabbia, quindi, a meno che non esistano dei prodotti per debellarli, direi che sarà impossibile.
Ma la loro presenza cosa potrebbe causare?
di solito questi animali sono innocui.
Pero' questi esemplari che stai fotografando sembrano avere delle fauci, delle mandibole, che normalmetne i vermocani non hanno.
Gli animali con mandibole sono predatori in linea di massima...
al di là delle foto, ripeto, osserva come è fatta la zona craniale di questi animali.