Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
salve a tutti, ho appena completato di riempire la vasca e ho preso delle piantine , volevo decidere insieme a voi dove posizionarle, ma prima di ogni cosa, volevo sapere come posso fare per evitare il diffondersi di lumache in vasca dato che ho visto che nella vasca dove stavano le piante delle lumache
__________________
vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
salve a tutti, ho appena completato di riempire la vasca e ho preso delle piantine , volevo decidere insieme a voi dove posizionarle, ma prima di ogni cosa, volevo sapere come posso fare per evitare il diffondersi di lumache in vasca dato che ho visto che nella vasca dove stavano le piante delle lumache
Un pò di lumachine fanno bene alla vasca, se poi avrai un acuqario ben avviato con acqua ok vedrai che non infesteranno la vasca ma raggiungeranno un loro equilibrio, anch'io sono curiosa di sapere le piante
limnophila sessiflora, gryptocoryne beghettii, alteranthera reinekii, mycrophyllum tuberculatum, e poi, altre 2 ma non ricordo il nome dopo vi posto foto
questa è la foto della vasca, manca ancora un tronco che inserarò sulla parte sx
__________________
vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
Ultima modifica di struke; 25-11-2010 alle ore 22:39.
beh direi la sessiflora sul fondo in modo da fare un bel cespuglio molto folto... la seconda pianta che hai scritto si chiama cryptocorine beckettiii è una pianta centrale a crescita lenta ma date le dimensioni dell'acquario puoi tenerla anche come primo piano. L'alternanthera reineckii è anch'essa un pianta da sfondo anche questa dovrai formare un bel cespuglio (occhio che essendo un pianta rossa ha bisogno di tanta luce e tanto ferro), stessa cosa per il myriophyllum tuberculatum. Per le altre 2 aspetto le foto ciao
la prima è clodophora quella in vasetto sembra essere riccia fluitans nella confezione cup dell'anubias quest'ultima è una pianta galleggiante mentre la clodophora puoi metterla dove vuoi magari un pò all'ombra vicino ai legni
La riccia potresti pensare di ancorarla a legni o a sassolini con una retina in maniera che formi un praticello. L'unico problema e' che dovrai tagliarla spesso e riattaccarla perche' tende a marcire la parte inferiore. I legni, se non li hai tenuti ben immersi prima, hai voglia di tenerli ancorati al fondo. Io ho dovuto zavorrarli, ma ora nel prossimo allestimento non mi fregano piu'. Ti allego una foto di un layout all'inizio dove avevo usato riccia come da indicazione
Quoto, infatti con i soli 2 neon del RIO non e' fattibile farla crescere sommersa.... ci vuole piu' luce, a meo che venga ancorata a legni piu' verso la luce, ma a questo punto preferisco qualsiasi tipo di muschio.