per questioni di spazio e la non possibilità di poter fare una sump sotto la vasca mi ritrovo a progettare il metodo più efficiente per creare tutto un sistema ovviamente con l' aiuto di voi esperti del settore..
vi dico cosa avevo pensato
ho dovuto fare in modo ke nel caso si rompesse la pompa o qualcosaltro date le piccole dimensioni della sump non strabordasse facendo un bel danno...all' inizio avevo pensato al contrario ovvero dalla vasca andava in caduta libera nella sump dove veniva filtrata e schiumata e poi successivamente una pompa riportava l' acqua pulita in vasca..solo ke in caso di blackout o via la corrente della pompa in sump, la sump si riempiva pekrè qualke centimetro d' acqua della vasca equivalead un enorme quantità d' acqua in sump...quindi
ho messo precisamente il contrario ovvero una pompa nell' acquario tra l' altro messa con dei tubicini in modo da prelevare l' acqua sia da dietro le rocce e prendere i sedimenti ke si creano e lo sporco ke dal pelo dell' acqua...la pompa porta tutto in sump passando dal filtro di sabbia corallina le rocce e arriva dove c'è lo schiumatoio parte viene schiumata e torna a rifare il giro del filtro e parte invece rifinisce in vasca anke se (volendo posso fare ke sia l' acqua schiumata ke l' acqua ke raggiunge un tot livello in sump torna in vasca )..nel caso si rompesse la pompa o black out rimangono due vasche separate e dovrebbe andar bene...
allora le misure teoricamente della sump sarebbero 30x30x65 sto cercando di fare più spazio possibile per farla un po più grossa...la vasca è lunghezza massina 90x55x55, ma ha due angoli smussati da da un lato
voi ke dite?potrebbe andar bene?consigli?