Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2010, 14:09   #1
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Acquario 400l

Buongiorno a tutti!!
Vorrei qualche consiglio e un aiuto su delle scelte per quanto riguarda un acquario di ben 400l.
La premessa è che io a casa ho ben 2acquari non sono quindi proprio una neofita in questo campo però neanche espertissima anzi..
Inizio con il problema, un mio amico che non ha mai avuto acquari ha comprato casa e si è ritrovato in salotto questo acquario artigianale a muro di 400l dove il filtro è costruito a vetro quindi immaginatevi il classico filtro interno 4 scompartimenti uno per riscaldamento e gli altri tre per pompa e materiali filtranti. Essendo neofita ha già comprato l allestimento e anche i materiali filtranti: biosfere(di cui io sono scettica) spugna e lana.
Il problema per me è
1.trovare una pompa filtro per questo acquario che sia interna e che funzioni bene
2.consigli sui materiali filtranti adeguati
Grazie di tutto e fatemi domande se sono stata poco chiara!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 16:46   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho capito ti serve aiuto sull'allestimento del filtro.

che c'è in vasca/che ci vuole tenere?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 19:18   #3
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In vasca non c'è niente ora come ora è vuoto!però ha comprato tutto per l allestimento il fertilizzante la sabbia le decorazioni e visto che non è esperto e che comunque non è proprio una sua passione gli ho consigliato di non mettere le piante vere!
Inizialmente c'era anche la pompa per il filtro però poi l ha tolta e l ha messa in giardino(non chiedetemi il motivo) quindi è piena di fango e non credo sia consigliabile metterla nell acquario!
Mi ha chiesto una mano però ecco mi trovo davanti a un bel problema cioè quello della pompa per il filtro che per un acquario da 400l non ho la più pallida idea di coma debba essere, di che marca insomma qualcosa che filtri bene!e su internet ho trovato solo filtri esterni per un 400l
------------------------------------------------------------------------
Quote:
che c'è in vasca/che ci vuole tenere?
Vuole pesci colorati e facili da gestire io ho consigliato Poecilia reticulata (Guppy) e Paracheirodon innesi (Neon)
Che ne dici?

Ultima modifica di carli89; 23-11-2010 alle ore 19:24. Motivo: Unione post automatica
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 19:42   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta prendere una pompa generica, non devi guardare i filtri già fatti.
Comunque sia, quella in giardino può essere benissimo lavata e rimessa in uso.
Le pompe infatti sono completamente stagne, quindi se il cavo elettrico non è danneggiato, dopo un lavaggio delle componenti (coperchietti e girante) torna ad essere come nuova!

Ovviamente basta provarla: se non va, si ricompra.

Le piante finte comunque sono piuttosto bruttine, soprattutto in un acquario così grande.
E poi ha preso il fondo fertile!!!!

Per i pesci hai consigliato male: GUPPY e NEON richiedono valori dell'acqua completamente diversi.
Informati anche tu! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 20:10   #5
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che piante finte sono brutte ma per una persona che non ha idea di come gestire un acquario e soprattutto tempo mi sembra una scelta obbligata, io nei miei acquari ho le piante vere e per quello che si può dire ogni due settimane le devo potare senza considerare le altre attenzioni che richiedono. Per i pesci intendevo o guppy o neon comunque qualcosa che faccia gruppo e che sia semplice poi son ben accetti consigli!
Invece ecco Mariano1985 dici che se lo puliamo bene il filtro quindi lo smontiamo potrebbe andare bene? In settima comunque ci provo!
Diciamo che ecco il problema fondamentale è l allestimento del filtro secondo voi le biosfere sono indicate? Il fatto è che questo mio amico è andato in un centro commerciale e gli hanno rifilato di tutto!(cosa che da neofiti succede purtroppo)
Grazie per l aiuto!!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 20:46   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
In un 400 litri puoi veramente sbizarrirti con i pesci! :)

L'unico problema è che avviandolo adesso senza fondo fertile, poi non potrà inserirlo dopo...
In alternativa o lo riporta in negozio e lo cambia con dei pesciotti (magari chiedendo un buono adesso, dato che i pesci prima di un mese di maturazione non vanno messi), oppure lo mette lo stesso, anche con piante finte, e poi se cambia idea e si appassiona, aggiunge le piante vere con il fondo già messo.

Per quanto riguarda la pompa, considera che lavora completamente immersa, quindi se non si è danneggiato il cavo elettrico, potrebbe ancora essere buona.

Fai una cosa: togli il coperchietto che copre la girante, estrai tutto e la lavi per bene. Se c'è calacare, potresti anche rimuoverlo con del viakal, ma poi devi lavarla benissimo prima di rimetterla in vasca.

Fatta la pulizia generale, la colleghi e la provi in un secchio d'acqua: se funziona, la utilizzi, altrimenti c'hai provato! :P
Tra l'altro leggi le caratteristiche di quella pompa anche per regolarti per un eventuale nuovo acquisto: solitamente infatti c'è un'etichetta che dice il consumo e la portata d'acqua.

Di sicuro per un 400 litri non va bene una pompa da 250 l/h, ma considera che non servono pompe potentissime: quella del mio filtro esterno (hydor prime 30 per acquari da 300 litri) ha una portata di 900 l/h, e sta in un filtro esterno, che quindi sforza parecchio per riportare l'acqua in vasca da sotto al mobile!

Inoltre se troppo potente, non consente una colonizzazione adeguata dei batteri, che richiedono un flusso lento, mentre se è troppo debole, non crea ricircolo d'acqua in una vasca così grande.

Potresti anche vedere che pompe montano gli acquari nuovi di questo litraggio, in modo da regolarti con la corretta portata! :)
------------------------------------------------------------------------
SUlle biosfere ho sempre letto pareri discordanti.
Ma ne ha prese a sufficienza per riempire un filtro così grande?
Altrimenti fa un mix mettendo prima le bioballs e poi i cannolicchi.

Tuttavia considera che tali materiali servono solo epr far depositare le colonie batteriche, quindi presumo che funzionino! :P

Ultima modifica di mariano1985; 23-11-2010 alle ore 20:51. Motivo: Unione post automatica
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 14:29   #7
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di metterlo comunque il fondo fertile, non si sa mai dovesse poi ripensarci!

Per il filtro quindi metto: cannolicchi, biosfere, spugna e lana

invece ti pongo un altra domanda: per le luci avevo intenzione di fargli mettere 4lampade t5
o mi consigli qualcosa di diverso visto che il proprietario vorrebbe costruirla artigianalmente la plafoniera!(pensa che il negoziante gli ha venduto solo 2t5 da 85cm secondo me insufficienti per un acquario così,anche se metterà le piante finte è brutto un acquario poco illuminato e poi illuminerebbe soltanto la parte centrale)

Per la pompa in questi giorni faccio come mi hai detto!Grazie mi serviva proprio un consiglio del genere, poi non dovesse funzionare cercherò una pompa adatta! poi se ci riesco provo a postare qualche foto di quest' acquario o comunque le misure!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400l , acquari , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22194 seconds with 14 queries