Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2010, 17:41   #1
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackmoor e idropisia

ok dopo diversi giorni di cura dall'idropisia il mio blackmoor sta meglio , le squame si stanno richiudendo , le pinne sono ancora un po danneggiate ma sembra si stiano ricostituendo e il pesce sembra molto più attivo .. gli do da mangiare pochissimo ma abbastanza frequentemente dei fiocchi appositi , e ogni tanto qualche verdura sbollentata, piselli soprattutto..
volevo sapere tra quanto potrò rimetterlo insieme agli altri ( ormai sono passate piu di 2 settimane dall' infezione ) onde evitare possibili contagi anche agli altri rossi del mio acquario , reduci tra l'altro dalla batosta ictyo ma è acqua passata
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2010, 19:28   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao Antonio, ma che cura hai fatto? ne avevi parlato ma era stato chiuso il topic invitandoti ad aprirne un altro. Non che ora abbia importanza visto che il pesce sta bene ma giusto per sapere cosa hai "combinato"
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 23:17   #3
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao allora l' ambramicina non l ho presa ma ho utilizzato un farmaco ( i miei sono medici ) che ha lo stesso principio attivo , o quasi .... comunque era una pastiglietta gialla che ho pestato e ne ho messo un po nella vasca del moribondo ...
ora non mi ricordo il nome del farmaco, dopo lo aggiungo ..
sta di fatto che dopo 2 giorni il pesce ha iniziato a svuotare lo stomaco e ha ripreso a muoversi un po , poi la situazione è andata migliorando gradualmente fino a questi giorni ... ora nuota tranquillo senza impiccio , sto continuando a controllare bene quanto mangia ma ormai riesce ad espellere senza problemi ..
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 01:41   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fortuna avere i genitori medici eh? Scrivi se vuoi il nome del farmaco, può essere utile per altri, me compresa, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 15:50   #5
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si allora il farmaco si chiama ciprofloxacina ... ho usato solo una pastiglia che ho frantumato e l ho versata nella vaschetta del pesce.. non so se questo rimedio sia sempre valido ma nel mio caso ha funzionato bene
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 01:51   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La ciprofloxacina NON è assolutamente lo stesso principio attivo dell'Ambramicina, che è la tetraciclina. E' comunque interessante sapere che l'idropisia si possa curare anche con questa molecola, ci puoi raccontare esattamente come hai fatto? Quanti mg per litro ecc., sarebbe utile per tutti!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:57   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Però costa l'ira diddio
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 20:21   #8
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami eltiburon devo aver capito male io allora.. comunque è un antibatterico ..
dopo aver separato il black dagli altri , l ho messo in una vaschetta di 8 litri con acqua a temperatura ambiente e ho polverizzato dentro una pastiglia del farmaco a rilascio modificato da 500 mg , poi ho aspettato ...
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 02:23   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi 500 mg in 8 litri circa. Grazie, spero di non averne mai bisogno, ma non si sa mai...
Sì, costa cara purtroppo, è un antibiotico del gruppo dei chinolonici, sono abbastanza recenti e costosi, vanno di gran moda in questi anni (è pazzesco, ma anche le medicine vanno a mode!). Comunque è un ottimo antibiotico, almeno per gli uomini, per i pesci non sapevo ancora nulla...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackmoor , idropisia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17833 seconds with 14 queries