Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2010, 10:38   #1
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Skimmer e rabocco: sempre accesi?

Scusate, non vorrei dire una bestemmia, ma sono assolutamente ignorante sul marino.

Dopo esperienza fatta con il dolce sto per far partire un nanoreef. Non ho grandi pretese ma voglio semplicemente imparare prima di smaltire la mia 150lt dolce e trasformarla in marino.

Visto che il nano dovrei metterlo in camera da letto ovviamente si sentirà del rumore e, non sapendo quanto rumore farà, vorrei sapere se è possibile, eventualmente, fermare le sorgenti di rumore.
Se la notte blocco il rabocco, quindi la tracimazione; luci spente(poca evaporazione); la mattina si riavvia il tutto: cosa accade? Ovviamente le pompe sono sempre in movimento.

Mi spiegate?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2010, 10:48   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer sprattutto deve essere sempre acceso... Quando viene spento prima di riprendere a schiumare ci mette un bel po' e quindi ridurresti troppo i tempi di schiumazione... Per la risalita idem... Calcola che di notte è il momento critico per l'ossigenazione della vasca e sono proprio skimmer e risalita ad ossigenare l'acqua... Il rabbocco anche lo terrei sempre acceso... Di notte, specialmente in inverno l'evaporazione è molto alta... Ricordiamoci che in inverno evapora più acqua e non in estate (ventole accese a parte che fanno evaporare moltissima acqua)... L'evaporazione maggiore si ha quando il Delta tra T acqua e T aria è maggiore, quindi in inverno! Io eviterei qualsiasi sbalzo di salinità al mattino quando si riaccende... Poi se lo studi bene è molto difficile che sia il rabbocco a far rumore... devi studiarti un'angolazione di ingresso in acqua del ripristino che faccia meno rumore possibile, il rumore della pompa nella tanica lo risolvi tenendo sempre il livello di acqua nella tanica molto alto...
Puoi intervenire a monte per esempio sugli scarichi non facendo i tubi verticali ma sempre a 45° in modo che l'acqua scivoli e non ti faccia rumore...
Per lo skimmer puoi fare poco: costruirti un silenziatore per l'aspirazione dell'aria (facilissimo) e studiarti qualcosa per silenziare lo scarico (a seconda del modello una soluzione si trova sempre...)
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 11:07   #3
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Bene papo, sei stato molto chiaro.

Due cose:
- la vasca sarebbe la nota proreef equipaggiata di tutto (skimmer, rabocco, sump e serbatoio posteriori). Non il massimo nella tecnica ma comleta.
- i Picoreef, che poi spesso hanno solo pompe di movimento e richiedono un frequente rabocco per compensare l'acqua evaporata, come si sposano con le esigenze che mi hai illustrato?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 11:21   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
I picoreef che abbiano solo le pompe di movimento nel 99% dei casi hanno anche il rabbocco automatico...
Per lo skimmer ne possono anche fare a meno... Perchè?! Facile: perchè un picoreef proprio per il suo essere "pico" è pensato per non ospitare pesci e non ospitare pesci vuol dire non doverli alimentare che a sua volta vuol dire sporcare molto meno... I pesci poi sono i maggiori consumatori di ossigeno quindi per averli bisogna provvedere ad una ossigenazione più efficiente... Ricorda poi che il picoreef, tranne i casi noti di persone molto molto esperte e molto molto capaci, hanno pretese nettamente inferiori ad una vasca equipaggiata con una attrezzatura tecnica, se non ottimale, almeno completa... Delle cose che hai elencato tu l'unica che potresti staccare a mio avviso è il rabbocco... Ma se te lo studi per bene puoi tenere acceso pure quello... Come "inquinamento acustico" è veramente il minimo.
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accesi , rabocco , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14329 seconds with 14 queries