Ciao a tutti.
Ho una vaschetta da 35L avviata ormai da 7-8 mesetti.
Tutto ok, valori nella norma...magari vi descrivo la situazione
Valori
No3 compresi tra 0 e 12.5 mg/l
No2 assenti
Ph 7.2
Gh 12
Kh 6.5
Fe 0.1
Po4 assenti
Piante
Elocaris acicularis
Ludwigia repens
Microsorium pteropus
Lilaopsis neozelandese
Cheratophyllum dermsum
Pesci
4 cardine j
2 otocinclus
6 platy coral piccolini avanotti in accrescimento
2 Guppy avanotti
Luce 1 lampada da 15W fluorescente a 6700K
Fondo sabbioso fertilizzato con pasticche a rilascio graduale
Fertilizzazione con dennerle e15-v30-s7 e planfzengold a metà dose+Bombola di co2 con chiusura notturna
Le piante sono sane e crescono bene, ho solo notato di tanto in tanto la presenza di qualche alga sulle foglie.
Queste alghe sono piccolissime e hanno un aspetto pelosetto, io penso siano quelle che piacciono tanto alle cardine, ultimamente però ne ho notata qualcuna in più in concomitanza con uno "sciopero delle cardine".
Posso stare tranquillo con queste microalghe oppure devo fare cambi d'acqua più frequenti?Attualmente cambio circa 10

L su 35L lordi ogni 2 settimane.
Avevo anche intenzione di aggiungere una lampada da 15W per raggiungere il rapporto 1W/l e favorire la crescita delle piante uniforme anche sullosfondo per evitare che i rami di sfondo nella crescita vadano a coprire i rami anteriori nella ricerca della luce...secondo voi come devo comportarmi con la fertilizzazione e tutto il resto per evitare le alghe?
Pensavo di aggiungere anche un piccolo crossichelius siamensis (da trasferire appena cresciutello) per aiutare nella pulizia.
Per l'aggiunta della lampada pensavo di mettere un altra 6700K però accenderla gradualmente aggiungendo 1 ora di illuminazione della lampada in più ogni settimana, secondo voi potrebbe andare bene?
Grazie a tutti.