emanuel l'acquario marino è molto più complesso del dolce, soprattutto in fase di avviamento, ancor di più se piccolo...
prima di fare qualsiasi passo (leggi acquisto) ti consiglio caldamente di leggerti le guide qui su acquaportal (in evidenza nelle varie sezioni il mio primo acquario marino / nanoreef)...
perché il rischio di buttare soldi e vite è molto alto, sopratutto se come dici tu onestamente "non ne sai una cippa"
intanto comunque un plauso ad aver chiesto pareri e consigli come prima cosa!!!
ti dò subito un consiglio... la sabbia non si mette assolutamente all'avviamento di una vasca e, come i coralli, ha eventualmente una specifica funzione biologica...
i coralli stessi non sono assolutamente arredamento, ma piuttosto animali e anche delicatucci e costosi.
Sulle rocce vive è stato scritto di tutto, ma tieni presente che a grandi linee per quello che vuoi tu (identifichiamolo come il classico acquarietto con due pesci pagliaccio, qualche gambero e corallo molle) ti occorrerà sicuramente:
Vasca, almeno 100 litri (60*45*45 potrebbe essere un'ottima misura)
Luce, almeno 4*24w T5, o hqi da 150w (meglio) - non sottovalutarla, è il vero motore di un marino che gira bene insieme allo schiumatoio
Pompe di movimento, almeno 2 (da circa 2500lt/h)
Schiumatoio decente (tipo deltec mce300, o tunze nanodoc - meglio ancora se riesci a mettere una sump)
Almeno 15 - 20kg di rocce vive di buona qualità
Un osmoregolatore (che ti rabbocca in automatico l'acqua evaporata con acqua d'osmosi)
Un impiano per la produzione d'acqua d'osmosi (se non lo hai già)
Ovviamente un riscaldatore
Test dell'acqua affidabili per il marino (elos, salifert, tropic marine... quelli che si usano nel dolce non ci fai nulla)
Un rifrattometro con atc (per controllare la salinità dell'acqua)
E credo sia tutto...
|