Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2010, 18:24   #1
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafo da 4 T5. Quali neon?Quali kelvin?

Un saluto a tutti! Sto allestendo il mio nuovo Wave Poseidon Riviera 80 da 95l che netti saranno circa 80l! Sono intenzionato ad allestire un plantacquario pieno di piante sia esigenti che non (in fatto di luce co2 fertilizz) ed infatti mi sono attrezzato con impianto di co2 substrato fertilizzante fertilizzanti ecc...
Ho comprato anche una plafoniera da 4 neon T5. A tal proposito ho diverse domande:

1) Quali tipi di neon devo inserire? vanno bene 4x24w? oppure ne devo mattere uno o due di potenza inferiore?
2) Invece per quanto riguarda i kelvin? Due da 4500 e due da 6000? o uno deve essere più basso?

Insomma ditemi qual'è la soluzione migliore!!

GRAZIE!!

Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2010, 19:32   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
4x24 vanno bene,forse sono anche troppi ma in teoria non dovrebbero fare male alle piante anche se di sicuro non so dirti,al max ne togli uno e resti con 3.
2 da 4500°K e 2 da 6500°K dovrebbe essere l'idaele,poi a seconda della luce che preferisce ognuno varia le combinazioni.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 20:03   #3
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per l'informaizione! Con questa formula che luce dovre ottenere?
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 21:07   #4
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Calcola che i 4500 fanno luce giallastra,calda. Mentre i 6500 fanno luce quasi bianca.
A seconda di cosa preferisci mettine più di un tipo o più dell'altro
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 22:04   #5
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie! quindi i kelvin servono solo per il colore e per le alghe? se volessi colori sul blu devo aumentare i kelvin giusto? e maggiori a 7000 potrebbero causare una proliferazione algale.. è giusto o è una castroneria?
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 02:38   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
I kelvin indicano la temperatura di calore,in natura alle piante arrivano radiazioni date dal sole tra i 4000 e i 6500°K,l'ideale mi sembra sia 5300°K
Se metti neon con temperatura di calore maggiore lo spettro di luce oltre i 6500 non viene usato dalle piante ma solo dalle alghe,da qui la possibile proliferazione.
Il colore dipende anche dalla marca e dal tipo di neon,diciamo che in generale quelli sui 4500°K sono giallastre e quelle sui 6500°K sono piu bianche.
Se metti una 10000°K di sicuro fa' un bel bianco,e come dici tu,sicuramente il colore blu è molto più accentuato,ma,ripeto,è un tipo di luce che rimane solo a disposizione delle alghe perchè le piante non le sfruttano
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 10:06   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlare solo di kelvin di una lampada non è corretto (due lampade con pari kelvin possono avere spettro molto diverso), per capire se una lampada è adatta, quel dato deve essere abbinato alla resa cromatica (Ra oppure IRC) che da un'idea della regolarità e completezza dello spettro di emissione.

Per approfondire leggere qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
Per vedere le lampade fluorescenti commercializzate, guardare qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 10:51   #8
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per i consigli! Ho letto gli articoli molto interessanti!
Comunque sia voi cosa mi sentireste di consigliare? Un compromesso fra, neon che danno bel colore di luce ( resa cromatica? ) e neon che fanno bene alle piante?
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 11:29   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dal davanti, metterei:
6500K
4000K
6500K
4000K
se sono 4500K anzichè 4000K o 6000K invece di 6500K, vanno bene lo stesso, non sono i 500K in più o in meno che fanno la differenza.
Personalmente ti consiglierei di cercare in negozi/magazzini di materiale elettrico dei T5 24W Philips oppure Osram 840 e 865, li paghi meno di quelli dedicati agli acquari e vanno benissimo.
Difficilmente con la tua plafoniera potrai accendere 3 neon, o 2 o 4, quindi o 48W o 96W. Per i primi tempi ti consiglierei di stare sui 48W per 8h. Poi, quando le piante avrammo attecchito bene, potrai passare all'illuminazione piena, magari anche solo per un periodo centrale di 4/5/6h. Questo dovrai deciderlo tu guardando come si sviluppano le piante.
Tieni presente che una forte luce presuppone una gestione accurata anche di CO2 e fertilizzanti

PS: non puoi mettere neon di potenza diversa sia per le dimensioni diverse sia perchè le centraline di accensione sono dimensionate per i 24W.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 12:01   #10
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok come sempre chiarissimo!
Hai ragione posso accendere i neon a due a due (anche se, se ne volessi accendere solo tre uno basterebbe staccarlo giusto?).. E fra l'altro devo modificare anche l'alimentazione che è ad una sola presa (anche se ci sono due tasti per l'accensione a due a due sulla plafo). Quindi devo sdoppiare la spina per poter mettere due timer così che le luci si accendano da sole senza andare ogni volta a premere i tasti (IMPOSSIBILE)! Quindi vi chiedo secondo voi come li dovrò accendere i neon? Prima i due esterni e poi quelli centrali? oppure sfalsati?
Spero di essere stato chiaro!

Cmq sia per i neon di sicuro comprerò quelli della philips o osram dato che ho la possibilità di andare in negozi/magazzini specifici a roma.

Attendo risposte!
Grazie!
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4x24w , kelvin , neonquali , plafo , quali neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18808 seconds with 14 queries