Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2010, 02:23   #1
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help!!

Ciao a tutti....intanto un grazie al vostro prezioso aiuto in fase di avvio, duante questi 12 mesi, non ha mai avuto grandissimi problemi ed il mio acquario ha raggiunto un apparente stato di equilibrio.

La mia configurazione attuale (come ho appena aggiornato sul profilo) è frutto di parecchi aggiustamenti che ho fatto in questi mesi.

Dopo la sostituzione del filtro interno con il pratico 250, l'inserimento di c02 (24 ore su 24) 12 bolle al minuto e la sostituzione dei neon con i T8 10000k (operazioni svolte in rapida successione) ho monitorato costantemente e scupolosamente l'acquario per circa 1 mese con la paura che il filtro nuovo (non maturo) potesse creare dei picchi di nitrati e fosfati o qualsiasi altro problema.
Amuentando dose e frequenza di somministrazione del BioPro liquido è sembrato scorrere tutto molto bene senza rilevanti picchi di nitrati.
Passato il primo mese l'acquario è letteralmente risorto, l'acqua era limpidissima, le piante verdi e rigogliose ed i pesci molto vitali ed in ottima forma.

Ad oggi è intervenuto qualche fattore che sta smorzano i toni dell'acquario.
Circa 1 mese fa ho iniziato a notare che le piante perdevano tono ed alcune foglie (non tantissime) iniziavano a maricire, specialmente nella cryptocorine amicorum che inoltre presentava numerose foglie con la superficie assottigliata e rovinata.
Anche il muschio è andato giu di tono, dopo essere cresciuto parecchio ha iniziato a perdere la peluria da parecchi rametti.
Mentre la Echinodorus cordifolius, che tra tutte è la più rigogliosa, oltre ad avere alcune foglie marcite (che penso costituiscano un fatto fisiologico della pianta) presenta sulla superficie delle
foglie più in alto dei piccoli punti verde (forse delle alghe) che avevo gia visto in passato apparire e scomparire.

Al presentarsi di questa situazione l'acqua ha continuato ad essere sempre limpida ed inodore con i valori di nitrati e fosfati nella norma.

In un primo momento ho creduto che i quattro sacchetti di carbone all'interno del filtro (montati come scritto sul libretto illustrativo del Pratico 250) assorbissero eccessivamente il fertilizzante, così ho eliminato completamente i sacchetti di carbone ed inserito esclusivamente cannolicchi Askol.

Oramai sono passate 6 settimane circa da quando ho elimianto il carbone, l'acqua continua ad essere cristallina e inodore, con valori nella norma di nitrati e fosfati, ma le piante non sembrano migliorare ed è in oltre comparsa una strana alga tra il muschio che somiglia quasi ad un ciuffo di lunghissimi capelli verde intenso e molto sottili.
Per ora questo ciuffo a attorcigliato solo tra i rametti del muschio.
Sulla felce invece sono comparsi dei corti filamenti color grigio (anche questi in passato sono apparsi e scomparsi, così come i ciuffi verdi appena descritti.)
L'unico dettaglio che mi è saltato a l'occhio riguarda le lumachine infestanti (nel mio acquario ce ne sono 3 tipi diversi) che tengo a bada con le antagoniste killer.
Ogni volta che compaiono alghe, sembra avvenire parallelamente un boom demografico di lumachine.
L'insieme di queste imperfezioni non rende comunque la vasca sgradevole alla vista, ma adesso che inizio a vedere i primi riusltati vorrei poter migliorare la situazione e fare un altro passetto in avanti.

P.S. Nonostante la mia incapacità ho il forte sospetto che 24 ore su 24 di Co2 siano troppe.....

Spero che qualche anima santa mi faccia capire dovè è il problema!!.....GRAZIEEEEEE!!!
rugush non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2010, 10:22   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la co2 non è un problema, anzi!

Dall'ultim cambio almpade quanto tempo è passato?
Se sono più di 9 mesi, è ora di cambiarle nuovamente (una alla volta, a distanza di 1 mese).

Avevi fondo fertile?
A quest'ora si starà esaurendo, rinfresca il fondo inserendo delle tabs di fertilizzante fra le radici... vedrai che le piante ripartono alla grande!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 10:27   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la prima cosa che mi salta all'occhio sono le lampade da 10.000 ° kelvin che sono poco adatte in un acquario di acqua dolce con piante; mentre sono ottime per favorire le alghe; non dici se hai fondo fertile o meno: echinodorus e criptocoryne radicano molto e necessitano quindi di nutrienti nel fondo.
L'erogazione di co2 obbliga, in un certo senso, la pianta a crescere più velocemente, per questo richiede una maggior quantità di nutrienti in base al postulato di Liebig, se alla pianta manca anche solo un elemento smetterà di assumere anche gli altri, rallentando la crescita o bloccandola del tutto; penso che tu abbia bisogno di un buon protocollo di fertilizzazione e di sostituire le lampade con altre a gradazione 6.500° kelvin.

Ultima modifica di bettina s.; 20-11-2010 alle ore 22:51.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:23   #4
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sistituito le lampade non più tardi di tre mesi fa ed il fondo è FONDO MIX 120 della Ottavi.

Quanto alle lampade dite quindi che forse è meglio sotituirle con altre a 6500 °K??

Della fertilizzazione invece non sono molto pratico, potreste cortesemente spiegarmi un buon protocollo di fertilizzazione, cosi in serata passa dal negoziante!!

P.S sarei felice di sapere anche un giusto dosaggio di Co2 che al momento eroga 12/15 bolle al minuto 24 ore su 24.....GRAZIEEE!!
rugush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 18:20   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non è che un protocollo di fertilizzazione si possa spiegare così in due parole; direi che il primo passo da fare è sostituire le lampade a gradazione 10.000° kelvin, che è già un buon punto di partenza; sposto in fertilizzazione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 19:51   #6
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie allora intanto vado ad acquistare le lampade nuove!!!......mi rimane ancora questo dubbio sulla c02.....!!
rugush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 21:39   #7
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...domani prenderò le lampade dennerle a 6000 ° K intanto ho acquistato i test askol per Ph e Kh ed i seguenti fertilizzanti dennerle:

- Planta gold 7
- E15 Fer.Activ
- Deponit NutriBalls
rugush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 22:25   #8
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTOOOOO.....ho appena eseguito i test di Ph e Kh....credo di avere un problema!!

Ph 8.4 circa
Kh 8.5

Ho letto che potrebbero essere le pietre....io nel mio acquario ho messo, in fase di allestimento, delle pietre provenineti dal mare....alcune sono tipo dei coralloni bianchi e porosi cosi come aun'altra serie di pietre che erano sempre bianche e porose....

Però sono passati oramai 12 mesi...!!
------------------------------------------------------------------------
riconteggiata Co2.....14/15 bolle al minuto!!!!

Ultima modifica di rugush; 19-11-2010 alle ore 22:28. Motivo: Unione post automatica
rugush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 23:31   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Se le pietre sono calcaree la Co2 fa loro rilasciare carbonati, rialzando il Kh, ti consiglio di levarle al più presto.
Per il protocollo Dennerle inizia a dosi dimezzate per poi arrivare alle quantità scritte nel programma nel giro di un mese o più, regolati tu, però attieniti scrupolosamente al programma che prevede anche cambi regolari ogni 15 giorni.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 12:31   #10
rugush
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 30
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OPS.........per il protocollo credo di avere fatto un errore!!! ho seguito scrupolosamente le indicazioni dei libretti di istruzzioni e somministrato dosi standard!!!
rugush non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19260 seconds with 14 queries