Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
incompatibilità neon guppy.. ma non è vero..! [???]
-28ragazzi.. da neofita non sapevo che alcune specie avessero esigenze diverse e ho messo un pò un fritto misto dentro il mio acquario.. venendo qui poi mi han detto tutti che neon guppy sono incompatibili etc.. allora presa dallo scrupolo mi sono informata sul web e dal biologo del vivaio vicino casa.. e ho trovato che contrariamente a quanto si dice qui, sono pesci che vengono allevati tutti nella stessa acqua da anni, e che dunque sono abituati.. non fidandomi, questo fine settimana sono stata in2 negozi di milano (inseriti qui in acquaportal nell'elenco dei piu forniti e buoni di milano) e mi hanno confermato anche loro che usano la stessa acqua, addirittura mi diceva un negoziante, non ci sono problemi nemmeno per pesci come i discus.
ora, io non vorrei sembrarvi insensibile ma...
non è che a volte si è un pò troppo "maniacali"?
la tua affermazione potrebbe anche essere corretta, la maggior parte degli allevamenti e delle vasche dei negozianti non presenta più i valori che si ritroverebbero in natura, ma adesso ti pongo io una domanda: "tu tieni l'acquario per tentare di aver un pezzo di natura in casa o per avere uno scatolone in cui vedere i pesci?".
Potresti anche mettere assieme a quelli i pesci rossi e gli scalari, si adattano a quasi tutti valori, ma in natura troveresti questi esemplari nello stesso habitat?
A te la scelta, i pinnuti CAMPANO lo stesso, ma non riuscirai mai ad osservarne la vera bellezza...
-28ragazzi.. da neofita non sapevo che alcune specie avessero esigenze diverse e ho messo un pò un fritto misto dentro il mio acquario.. venendo qui poi mi han detto tutti che neon guppy sono incompatibili etc.. allora presa dallo scrupolo mi sono informata sul web e dal biologo del vivaio vicino casa.. e ho trovato che contrariamente a quanto si dice qui, sono pesci che vengono allevati tutti nella stessa acqua da anni, e che dunque sono abituati.. non fidandomi, questo fine settimana sono stata in2 negozi di milano (inseriti qui in acquaportal nell'elenco dei piu forniti e buoni di milano) e mi hanno confermato anche loro che usano la stessa acqua, addirittura mi diceva un negoziante, non ci sono problemi nemmeno per pesci come i discus.
ora, io non vorrei sembrarvi insensibile ma...
non è che a volte si è un pò troppo "maniacali"?
non è solo questione di essere troppo maniacali o di avere un pezzo di natura in casa..i neon non si abituano totalmente all'acqua dei guppy..ti campano massimo 6 mesi
__________________ -36-in venis meis sanguinem graconis fluit
-28ragazzi.. da neofita non sapevo che alcune specie avessero esigenze diverse e ho messo un pò un fritto misto dentro il mio acquario.. venendo qui poi mi han detto tutti che neon guppy sono incompatibili etc.. allora presa dallo scrupolo mi sono informata sul web e dal biologo del vivaio vicino casa.. e ho trovato che contrariamente a quanto si dice qui, sono pesci che vengono allevati tutti nella stessa acqua da anni, e che dunque sono abituati.. non fidandomi, questo fine settimana sono stata in2 negozi di milano (inseriti qui in acquaportal nell'elenco dei piu forniti e buoni di milano) e mi hanno confermato anche loro che usano la stessa acqua, addirittura mi diceva un negoziante, non ci sono problemi nemmeno per pesci come i discus.
ora, io non vorrei sembrarvi insensibile ma...
non è che a volte si è un pò troppo "maniacali"?
non è solo questione di essere troppo maniacali o di avere un pezzo di natura in casa..i neon non si abituano totalmente all'acqua dei guppy..ti campano massimo 6 mesi
Scusate se linko un altro sito ma http://www.vergari.info/dettaglispec...rodon%20innesi
vita media 5/10 anni per i neon e non 2, tra l'altro anch'io ho sempre letto e conosciuto persone i cui neon vivono massimo una decina di mesi con l'acqua di rubinetto a ph neutro/basico (con basico 7 mesi massimo).
Scusate se linko un altro sito ma http://www.vergari.info/dettaglispec...rodon%20innesi
vita media 5/10 anni per i neon e non 2, tra l'altro anch'io ho sempre letto e conosciuto persone i cui neon vivono massimo una decina di mesi con l'acqua di rubinetto a ph neutro/basico (con basico 7 mesi massimo).
..io non penso che allevatori e negozianti abbiano qualche convenienza nel non usare acque piu o meno dure, soprattutto perchè rischiano morìe e malattie..eppure usano tutti acqua uguale ( e oramai sono 3opinioni su 3, piu ricerche sul web più un interessante articolo di giornale proprio in merito alla compatibilità tra specie..) ..basandomi sulla mia esperienza, non si sono mai ammalati e son sempre stati vivaci, senza alcun problema.. han vissuto 2annie mezzo e avrebbero vissuto di piu se non avessi abbandonato la cura assidua dell'acquario per motivi miei..
non so, a me i negozianti han risposto che son discorsi da fanatici che non capiscono che ormai sono decenni che i pesci vivono in acque così.. e che se stessero male verrebbe a mancare prima di tutto la riproduzione..che invece regolarmente avviene agli allevatori e anche a volte nei negozi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Anthos
la tua affermazione potrebbe anche essere corretta, la maggior parte degli allevamenti e delle vasche dei negozianti non presenta più i valori che si ritroverebbero in natura, ma adesso ti pongo io una domanda: "tu tieni l'acquario per tentare di aver un pezzo di natura in casa o per avere uno scatolone in cui vedere i pesci?".
Potresti anche mettere assieme a quelli i pesci rossi e gli scalari, si adattano a quasi tutti valori, ma in natura troveresti questi esemplari nello stesso habitat?
A te la scelta, i pinnuti CAMPANO lo stesso, ma non riuscirai mai ad osservarne la vera bellezza...
boh sinceramente a me non interessa riprodurre tale e quale un pezzo di natura in casa, a me interessa avere un acquario piacevole alla vista e che abbia inquilini sani ... sinceramente non ho interesse a riprodurre il fiume tal quale o altro.. sono una persona piuttosto pratica^^
per me gli hobby e le passioni sono sani e produttivi quando non sconfinano nel fanatismo.. ho capito che ci son pesci con caratteristiche diverse, non metterò mai un pesce marino in un acquario dolce, ma se tutti compresi un biologo e piu esperti mi dicono che è indifferente il tipo di acqua perchè dovrei farmi paranoie di questo genere o sentirmi in colpa?
Ultima modifica di isabel; 17-11-2010 alle ore 20:46.
Motivo: Unione post automatica
Io non so da dove arrivano i pesci che compero, o meglio so che la maggior parte arriva da Bologna dove li alleva, tra gli altri, un biologo molto disponibile. Non so con certezza le condizioni in cui sono tenuti prima di arrivare nei negozi, i valori e le capienze delle vasche. Mi auguro però che siano tenuti dignitosamente. Il fatto che i negozianti non adattino i valori ai pinnuti credo sia perchè bene o male sanno che i pesci passeranno poco tempo in negozio, soprattutto guppy e neon, e sarebbe secondo loro uno spreco di soldi (osmosi, co2, torba...). C'è da dire che non tutti i commercianti fanno vivere i pesci con acqua a casaccio! Concordo sul fatto che generazioni e generazioni di pesci cresciute in acque non adatte abbiano dovuto adattarsi (è la natura) e che quindi ora siano, espressione da prendere con le pinze, ben disposti verso la nostra acqua, ad esempio i tuoi neon hanno vissuto oltre due anni (ribadisco però non dieci anni ma due anni, non voglio neanche sapere cosa intendi quando dici che hai smesso di badare all'acquario e QUINDI i neon sono mancati).
Io però vedo (ed ho sempre visto) la differenza tra un pesce cresciuto in un'acqua idonea, con il proprio spazio e la popolazione compatibile: cambia l'atteggiamento, la livrea e, appunto, la durata della vita.
Vorrei argomentare meglio ma oggi sono esausta e connetto davvero pochissimo.
------------------------------------------------------------------------
Per la maniacalità ovviamente ti do ragione, i fanatismi credo siano spesso e volentieri sbagliati, ma preferisco un fanatico che si cura della vita dei propri animali piuttosto che fanatismi di ben altri livelli.
Ultima modifica di Cookie989; 17-11-2010 alle ore 21:05.
Motivo: Unione post automatica
Io non so da dove arrivano i pesci che compero, o meglio so che la maggior parte arriva da Bologna dove li alleva, tra gli altri, un biologo molto disponibile. Non so con certezza le condizioni in cui sono tenuti prima di arrivare nei negozi, i valori e le capienze delle vasche. Mi auguro però che siano tenuti dignitosamente. Il fatto che i negozianti non adattino i valori ai pinnuti credo sia perchè bene o male sanno che i pesci passeranno poco tempo in negozio, soprattutto guppy e neon, e sarebbe secondo loro uno spreco di soldi (osmosi, co2, torba...). C'è da dire che non tutti i commercianti fanno vivere i pesci con acqua a casaccio! Concordo sul fatto che generazioni e generazioni di pesci cresciute in acque non adatte abbiano dovuto adattarsi (è la natura) e che quindi ora siano, espressione da prendere con le pinze, ben disposti verso la nostra acqua, ad esempio i tuoi neon hanno vissuto oltre due anni (ribadisco però non dieci anni ma due anni, non voglio neanche sapere cosa intendi quando dici che hai smesso di badare all'acquario e QUINDI i neon sono mancati).
Io però vedo (ed ho sempre visto) la differenza tra un pesce cresciuto in un'acqua idonea, con il proprio spazio e la popolazione compatibile: cambia l'atteggiamento, la livrea e, appunto, la durata della vita.
Vorrei argomentare meglio ma oggi sono esausta e connetto davvero pochissimo.
------------------------------------------------------------------------
Per la maniacalità ovviamente ti do ragione, i fanatismi credo siano spesso e volentieri sbagliati, ma preferisco un fanatico che si cura della vita dei propri animali piuttosto che fanatismi di ben altri livelli.
non è che ci siano troppe interpretazioni, non ho più potuto curarlo assiduamente e si saranno sballati i valori.
comunque io vedo anche i risultati all'interno delle mie vasche.. mai avuto problemi di salute dei neon...
C'è anche da dire che centinaia di anni di evoluzione e adattamento a certi valori non si possono cancellaree con un paio di decenni di allevamento , comunque come dicevano non vedi i pesci mostrarsi al meglio
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
uff... http://www.acquariofilia.biz/showthr...ortanza+valori
leggiti qua, poi ne riparliamo...
i pesci hanno il loro range di valori, alcuni più stretti, alcuni più estesi. dentro questi valori campano come in natura.
fuori, crepano prima, si ammalano, hanno colori più spenti. alcuni si riproducono comunque, così a l'allevatore non gliene frega una cippa. così è.
------------------------------------------------------------------------
... ricordandosi che và contro l'interesse, di allevatore (industriale) e negoziante che un neon viva 7 anni...
la convenienza nell'usare acqua alla cazzum, ci sarebbe eccome... bisogna vedere se poi lo fanno... o te lodicono per i motivi cui sopra...
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 17-11-2010 alle ore 21:36.
Motivo: Unione post automatica