Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve!!da tempo nel mio acquario sono comparse delle alghe,qualkuno di tipo filamentose altre a macchie scure,sopratutto sulle anubias.in passato ho usato alga free della askol ma avendo inserito delle nuove piante da poco..temo per loro.vorrei sapere ke ce qualke altro rimedio per eliminarle senza usare del medicinale..posto alcune foto:
vorrei anche un aiutino per la fertilizzazione,uso florapride della tetra e ferropol della jbl..vanno bene usati insieme o ne basta uno?dimensioni vasca:80x42x35.illiminazione 1 t8 da 18 watt,1 t5 tropical river da 24 watt e 1 t5 plant power da 24 watt
Più che altro stai mischiando prodotti non della stessa casa, è consigliabile seguire una sola casa produttrice per impedire eccessi di materiale fertilizzante.
Entrambi i fertilizzanti che hai hanno alte concentrazioni di ferro che possono causare (come in questo caso) danni come la crescita di alghe. Limitati ad usare solo il Flora Pride...
Consigli per il layout, togli il sasso che fa da piramide, stona tantissimo a mio parere e sempre molto innaturale.
Hai 4 scalari in un centinaio di litri...poveretti...necessiterebbero minimo di 200 litri (250)
Quoto per un eccesso di elementi fertilizzanti, dai una occhiata alle guide sulle alghe trovi consigli per ogni tipologia algale.
Io ho risolto diminuendo ada 10 a 8 ore il fotoperiodo, cambio sostanziale d'acqua e una riduzione di mangime .Un aiuto me l'hanno dato i pesci che se le mangiavano e così non avevo grossi problemi per la riduzione di mangime.