Ciao allevo e riproduco i barbatus da parecchi anni,la cosa più importante è la temperatura,che possibilmente non deve superare i 23°,per intenderci vivono meglio a 18° che a 22°,le tecniche per la riproduzione sono le solite che si usano per i cory,se riesci ad aggiungere cibo vivo avrai risultati migliori.
Il maschio è riconoscibilissimo per la lunghezza delle pinne pettorali,per la parte anteriore del corpo più scura e per delle piccole "punte",non so come chiamarle,sul muso.
La femmina arriva a deporre fino ad un centinaio di uova che appena deposte sono come l'attack,difficilissime da staccare,dopo un paio d'ore le puoi raccogliere tranquillamente con le dita.
Io li tengo ad un Ph 7,2/7,4
Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure.
Avevo messo un'annuncio dove li vendevo a 4€
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato adesso sono classificati come Scleromystax barbatus
Ultima modifica di Patrick Egger; 13-11-2010 alle ore 16:01.
|