Ciao,
grazie per la risposta
Si, so che devo sistemare i valori purtroppo, che forse è la cosa più difficile. I nitrati sono alti, circa 15

, i fosfati non lo so, domani uscendo da lavoro vado a prendere i test.
Per quanto riguarda le piante ne ho 7, quelle su elencate più due riccia fluitans...quello che non capisco è che apparentemente le piante, che so essere competitrici delle alghe, stanno molto bene, nel senso che la cabomba, ultima arrivata, sembra si sia adattata, la hygrophila, dopo un periodo critico, si è ripresa e comincia a crescere sempre più velocemente, la pianta di cui non conosco il nome, anch'essa dopo un periodo stentato, va alla grande, attorno allo stelo centrale ne sono nati altri 5, e da ognuno sono poi nati altri getti, in due settimane è cresciuta di una 30-ina di cm con lo spazio tra gli internodi molto piccolo, idem per la micranthemum micranthemoides, se ne ho due è perchè quella iniziale è cresciuta tanto bene e tanto rapidamente che l'ho dovuta potare e ho ripiantato gli steli, ma dopo una settimana e mezza, già andrebbero ripotate le due piante, identico disorso per la riccia, da una ne ho fatte due e già se ne sta formando una terza (di una certa grandezza perchè in realtà ci sono anche altri resti di potatura che stanno crescendo sempre più); infine l'alternanthera, ha preso sempre più il colore rosso, anche se è quella più attaccata dalle alghe.
N.b.: non ho capito se è un bene o meno, ma la cabomba, la riccia e la sconosciuta fanno l'effetto pearling, soprattutto la sconosciuta, che qualche giorno fa buttava minuscole bollicine di ossigeno da una foglia come se fosse un rubinetto aperto.
Ora: cosa è che non riesco a capire? premesso che in ogni caso devo sistemare i valori dell'acqua, sono sempre poche piante? (l'acquario è un 100l lordi)
per essere chiari:
-la popolazione non mi sembra così alta nel mio caso, ma se confermate che la devo ridurre, ci provo anche se non so bene come fare.
-i cambi d'acqua sono settimanali del 25/30%, devo aumentarli e farli bisettimanali? non rischio eccessivi sbalzi nei valori che possono danneggiare i pesci?
-le piante sembrano crescere bene e apparentemente non sono poche...
-gli otocinclus non li metto in ogni caso? e le caridine che mi pare abbiano un apporto organico estremamente ridotto?
Insomma, che faccio? Sto entrando nel panico, più provo a capire e meno ci riesco, non faccio altro che leggere guide e discussioni qui su AP, ma proprio non so che "pesci pigliare"....AIUTO!!!
