Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2010, 17:23   #1
AnDrEa1586
Guppy
 
L'avatar di AnDrEa1586
 
Registrato: Apr 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up FAI DA TE - Plafoniera T5

Materiali utilizzati:

• Una ventina di mammut per unire fili elettrici (spesa irrisoria.)
• 5mt di filo elettrico (1,50€)
• 2 ballast per t5 da 24w (4 € l’uno comprato sul mercatino di AP)
• 2 neon t5 24w 840/865 lunghi 549mm (14€)
• Una ventina di graffette da 8mm per tenere fermi i fili (1 €)
• 2 ventole da 5 cm da PC comprate sul web (1,80 € l’una)
• 2 cavi con interruttore compreso da 2mt (4 €)
• Filo di ferro da 1,6mm facoltativo perche potete usare anche altro (3€)
• Striscia led da 30cm (18 led) a 12V bianco calda (4€)
• Striscia led da 10cm (6 led) a 12V blu per la luce lunare (4€)
• Due riflettori per neon (io uno lo avevo e l’altro l’ho fatto artigianale secondo le mie esigenze)
• 2 trasformatori 12V (dai cinesi 3€ l’uno)
• 4 L di ferro/ottone/acciaio o quello vi pare (0,80 €)
• 8 viti lunghe 8mm (0,08€)
• Rotolo color alluminio di 2mt di plastica autoadesiva (3€)
• Nastro isolante
• Trapano


Inizio dicendo che ho fatto questa plafoniera perché come capita spesso ho comprato un acquario da 63 l dove è compreso un solo neon da 18W T8 e volevo un po’ potenziare la luce al suo interno. Prima di cominciare col progetto pratico ho disegnato la plafoniera su autocad in 3D. Dopo aver preso in maniera molto precisa le misure del mio acquario, che in questo caso è di 63 l lordi (per chi vuole posso inviargli il file).
Dopo vari tentativi sono arrivato alla forma che più mi piaceva e dava meno complicazioni.
Mi sono fatto fare tutti i pezzi (tranne il tappo spesso 1cm) in legno spesso 2 cm trattato in modo da essere resistente dall’umidità (in questo caso sono fortunato perché avendo il babbo falegname ha fatto tutto lui con le macchine e me l’ha anche verniciata come il mobile dov’è l’acquario ovviamente a 0 €).
Sono andato da un vetraio e mi sono fatto dare il vetro da inserire nello spazio lasciato per lui ed essendo veramente poco non mi ha fatto nemmeno pagare.
Ho iniziato mettendo le graffette dove pensavo di far passare i fili, poi ho inserito i neon, collegati attraverso mammut, nel posto a loro adibito e ho collegato i fili ai ballast che a sua volta vanno collegati ai cavi con interruttore.







Ricordarsi di far arrivare i fili in un unico punto per permettere la fuoriuscita di essi dalla plafoniera. Qui si conclude la parte più importante ma anche la più semplice visto che basta girare le viti dei mammut e dei ballast e basta



Ora iniziamo con il tappo che mi ha portato via più tempo di tutto il resto.
Per il tappo ho iniziato col prendere le misure per l’inserimento delle ventoline e fatto questo ho fatto i fori e l’ho bloccate con del fil di ferro (nel frattempo ho fatto anche il buco da dove usciranno i fili)







Finito questo ho incollato le due barrette di legno alte 2cm e larghe 1cm nel posto che avevo studiato per loro



e sopra di esse ho attaccato le strip led che hanno il biadesivo dietro. Ho continuato inserendo i 2 riflettori (uno che avevo già e l’altro auto costruito con una bottiglia di alcol e la plastica autoadesiva) forando col trapano il tappo e fermando anch’essi col filo di ferro. La fase finale consiste nel mettere le L e aggiungere della plastica autoadesiva sul tappo per aumentare la luce riflessa ed evitare l’eccessiva dispersione. Le L le ho avvitate solo col tappo e non con il resto per permettermi di alzarlo quando voglio per lavorarci ma impedendo comunque il movimento in ogni direzione







Facendo tutti gli attacchi con i fili (le ventoline sono collegate in parallelo alla strip led di luce bianco caldo) si conclude questa ”avventura”. Il risultato è questo





Il funzionamento sarà il seguente: attraverso dei timer si accenderanno insieme le ventoline e la strip led bianco calda ad una certa ora, dopo 45 minuti si accenderà il neon 4000K° e dopo 60 minuti il 6500K° per 7 ore per poi fare il processo inverso per lo spegnimento del tutto; nella notte poi si accenderà per qualche ora la strip blu attaccata ad un trasformatore con tensione variabile da 1,5 a 12V (per decidere bene l’intensità) per la luce lunare. Ovviamente ognuno può modificare questo progettino secondo le proprie esigenze ma spero che possa essere utile per qualcuno. Non mi assumo nessuna responsabilità nel caso qualcuno copi questo progettino!!
__________________
Se volere è potere, allora... volare è potare.
Vendo anguillole dell'aceto:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285271
AnDrEa1586 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2010, 17:46   #2
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo, potrei seguire il tuo progetto per il mio coperchio, solo una domanda come immetti il cibo? Per i lavori di manutenzione come fai ad aprire? per portare i cavi del riscaldatore e filtro?
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 01:39   #3
AnDrEa1586
Guppy
 
L'avatar di AnDrEa1586
 
Registrato: Apr 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
come faccio ad aprire?? c'è scritto qui
Quote:
Le L le ho avvitate solo col tappo e non con il resto per permettermi di alzarlo quando voglio per lavorarci ma impedendo comunque il movimento in ogni direzione
la plafoniera è larga 10 cm meno dell'acquario quindi posso far passare tutti i tubi che voglio :):):) spero di averti fatto capire..
__________________
Se volere è potere, allora... volare è potare.
Vendo anguillole dell'aceto:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285271
AnDrEa1586 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 10:44   #4
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa non avevo letto, io pensavo di optare per una cerniera tipo questa?

http://www.freemodding.it/guide/supporto/cerniera.jpg

così evitavi la vista delle L?

Mmm è veramente un bel progetto ma io preferisco se la plafoniera arriva a filo, ma sarebbe davvero una piccola modifica da fare al tuo progetto, solo allargarlo e isolare in qualche modo il buco (con un altro vetro, un pezzo di plastica altro legno vabbè) il mio cruccio però è relativo a manutenzioni più grosse rispetto a dare il cibo o cambiare l'acqua perchè dovrei sollevare tutto il blocco, dovrei pensare a qualche soluzione per spostarlo.

In ogni caso veramente un bel progetto ben pensato e ben eseguito!!!
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:54   #5
AnDrEa1586
Guppy
 
L'avatar di AnDrEa1586
 
Registrato: Apr 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
avevo pensato anch'io a quelle cerniere ma poi ho preferito le L perchè volevo la possibilità di poter levare il tappo quando volevo e non solo di poterlo alzare..
__________________
Se volere è potere, allora... volare è potare.
Vendo anguillole dell'aceto:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285271
AnDrEa1586 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 16:06   #6
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione ho fatto il ragionamento sulla posizione del mio acquario dove alle spalle ha il muro quindi anche se si solleva non cambia lo spazio a disposizione!

Con le cerniere pensavo anche a un sostegno stile cofano di auto, in caso se mi butto dentro il progetto ti mando le modifiche apportate da me così magari ti do qualche spunto anche io.
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 17:24   #7
AnDrEa1586
Guppy
 
L'avatar di AnDrEa1586
 
Registrato: Apr 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
molto volentieri..
__________________
Se volere è potere, allora... volare è potare.
Vendo anguillole dell'aceto:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285271
AnDrEa1586 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 20:00   #8
davidesara
Pesce rosso
 
L'avatar di davidesara
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a davidesara

Annunci Mercatino: 0
veramente un lavoro ingegnooooso!!!
__________________
-36-in venis meis sanguinem graconis fluit
davidesara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 15:00   #9
AnDrEa1586
Guppy
 
L'avatar di AnDrEa1586
 
Registrato: Apr 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
non a caso studio ingegneria....:):):)
__________________
Se volere è potere, allora... volare è potare.
Vendo anguillole dell'aceto:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285271
AnDrEa1586 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 15:34   #10
Riccardo Angeloni
Guppy
 
L'avatar di Riccardo Angeloni
 
Registrato: Aug 2010
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bel lavoro! complimenti!
Dove Hai rimediato le strisce di led?
__________________
We're just two lost souls swimmig in a fish bowl... year after year
u.u _MWasp_ è la mia ragazza


Il mio angoletto di Pace
Riccardo Angeloni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , plafoniera , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22090 seconds with 14 queries