Ciao ragazzi,
sabato sera percorrevo un lungo rettilineo, segnaletica orizzontale sbiadita quasi illegibile, segnaletica orizzontale non ce n'è, la strada non l'avevo mai fatta, ad un certo punto del rettilineo mi trovo una macchina che mi sbuca da destra dietro una curva cieca e la prendo in pieno, la mia macchina distrutta, la sua abbozzata sulla fiancata, scendo insultandolo come un ottomano perchè non si era fermato allo stop e lui mi fa presente che da dove veniva non c'è alcuno stop e che la strada li non va dritta ma curva (nella direzione da cui veniva lui)... La linea di mezzeria tratteggiata effettivamente curva ma per come è ridotta e per la luce che c'è in quel punto non si vede se non da fermi... Nella prosecuzione del rettilineo per immettersi nella curva in direzione opposta c'è anche uno stop a terra senza segnaletica verticale...
Ora, la colpa è sicuramente mia, però credo ci sia un concorso di colpe anche col comune, la curva è invisibile per 3 motivi: 1) completa assenza di segnaletica verticale 2) quasi completa invisibilità della s. orizzontale 3) sulla curva c'è un palazzo che leva completamente la visuale... Sarebbe bastato un segnale di curva pericolosa o un segnale di quelli che disegna la strada con la l'incrocio sulla curva per farmi accorgere che la strada non era rettilinea ed evitarmi oltre 3000€ di danni sulla macchina! Sono stato anche idiota a non chiamare i vigili per i rilievi ma ho fatto il CID preso dal panico del momento...
Secondo voi ci sono gli estremi per una causa verso il comune?
Visto che la spiegazione fa pena vi allego un disegnino...
Uploaded with
ImageShack.us